Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 20:03:05
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
SONDAGGI: La maggioranza tiene bene
 Il dato più significativo del sondaggio reso noto ieri sera dal Tg de La7 è che la maggioranza tiene e non ci sono reali alternative. Con circa il 30% delle intenzioni di voto a favore del Popolo della Libertà e il 12% a favore della Lega, con l’aggiunta poi de La Destra all’1,5%, essa sfiora un 45% che è al di là della portata di qualsiasi combinazione di alleanze tra le opposizioni. A meno, beninteso, di un’altra ammucchiata "arcobaleno" in cui nessuno crede, non solo per il disastroso precedente dell’esperienza Prodi, ma soprattutto perché i veti incrociati la rendono impossibile.    Un Massimo D’Alema nervoso, vago e parolaio, sempre ieri sera a Otto e ½, ha confermato questa situazione. L’evocazione di un nuovo governo è così rimasta senza contorni precisi, svelando quello che resta il solo e vero obiettivo: togliere Silvio Berlusconi da Palazzo Chigi. "Poi si vedrà": questo il succo del dalemapensiero. Il fatto è che l’improvviso ritorno della prospettiva di elezioni anticipate ha messo in agitazione la sinistra dove i piccoli partiti si contendono i voti per superare lo sbarramento del 4% (problema che non esiste per i partiti del centrodestra) e possono conseguire questo risultato solo a spese del Partito democratico. Conta poco il rilievo di D’Alema secondo il quale il Pd è sempre il partito di opposizione più grande. Conta invece che non sembra essere anche il più forte. Se pende verso alleanze alla sua destra, perde consensi a sinistra; e viceversa. Stare nel mezzo, secondo D’Alema, equivale a stare nel giusto: ma è stata solo una battuta e come tale è stata rilevata, anche se questo lo ha infastidito.                                                            Allo stesso tempo, Bersani è consapevole dei rischi che si corrono a lasciare i vecchi alleati per i nuovi, sa che i prezzi da pagare sono diversi e che la generosità verso i nuovi (eventuali e del tutto teorici alleati) non può che accrescere il risentimento dei vecchi.
Il punto è che c’è una verità che ancora non si vuole ammettere: il Pd non è un partito unitario, e non perché ci siano al suo interno troppi leader e aspiranti leader o ex leader insoddisfatti, ma perché ci sono interessi e orientamenti diversi che non possono più stare insieme, soprattutto se costretti in una situazione di opposizione senza via d’uscita. Quando il Pd ammetterà di essere una "cosa senza identità", farà l’interesse di quella parte omogenea che pure rappresenta e della democrazia in Italia.

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

Dazi USA. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni Palazzo Chigi discute a  Palazzo Chigi le strategie per proteggere l’economia italiana

(ASI) Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi una riunione  presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un approfondimento sul tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le ...

Università: D'Attorre (PD), silenzio e inerzia governo di fronte a dramma ricercatori

(ASI) L'annuncio della ministra Bernini di 50 milioni per favorire il rientro dei vincitori delle borse europee ERC è una goccia nel mare delle necessità della ricerca italiana. La misura si rivolge ...

Floridia (M5S): riarmo follia contro imprese e cittadini

(ASI) Roma - "Davanti a una situazione drammatica per le nostre imprese e con i cittadini europei che soprattutto in Italia sono costretti a far fronte a salari bassi e ...

Corte Conti. Amich (FDI): un altro passo per liberare gli amministratori dalla paura della firma

(ASI) “Questa proposta di legge rappresenta un'occasione imperdibile per rinnovare l'azione amministrativa, liberando gli amministratori dalla paralizzante 'paura della firma'. Grazie a misure che promuovono un equilibrio nella responsabilità e ...

Provinciali. A Palermo e Caltanissetta liste Noi Moderati. Caronia-Dell'Utri "Candidature di qualità per ridare rappresentanza"

(ASI) "Un traguardo importante, reso possibile da un numero eccezionale di sottoscrizioni che dimostra il radicamento e la fiducia verso il progetto politico del nostro partito." Così Marianna Caronia e ...

Dazi, Ricciardi (M5S): Meloni e ue impreparate, si sapeva che trump avrebbe agito così

(ASI) “Che Trump avrebbe messo i dazi lo sapevano anche i sassi. Meloni e l’Unione Europea si sono fatte trovare totalmente impreparate. Noi dovremmo intervenire evitando che si drenino ...

Vinitaly. De Carlo (FdI): Pragmatismo FdI ha cambiato Italia ed Europa

(ASI) Il rapporto tra vino ed Europa al centro dell'incontro promosso dal gruppo di Fratelli d'Italia/ECR - Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei questo pomeriggio all'interno di Vinitaly, in ...

Commemorati con cerimonia rituale Gabriele d'Annunzio e i Martiri delle Foibe a Gorizia

(ASI) Gorizia - Si è svolto nel pomeriggio del 3 aprile 2025 a Gorizia, una commemorazione con cerimonia rituale in onore di Gabriele d'Annunzio, dei Legionari Fiumani, dei Volontari Goriziani arruolati nella ...

Martedì 8 aprile I De Marino in concerto nel carcere di Secondigliano per le donne detenute.

Il garante campano Ciambriello:“questi sono momenti di aggregazione importanti per respirare un’aria diversa!” (ASI) Martedì 8 Aprile 2025 alle ore 15:00, Espedito e Marta De Marino si esibiranno presso il teatro ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113