Rifiuti, Costa(M5S): discariche scoperte grazie intercettazioni telefoniche e ambientali, escluderle significa rinunciare a trovare responsabili

(ASI) Roma - “La Commissione sul Ciclo dei Rifiuti fu una splendida intuizione del 1997. Oggi si arricchisce di nuove e importanti competenze, anche sulle Agromafie e le Zoomafie divenendo, così, una Commissione di grande importanza per il Parlamento.

La massa di rifiuti, statisticamente presente in Italia, è pari a 140 milioni di tonnellate/anno di rifiuti speciali e pericolosi e altri 30 milioni di tonnellate/anno circa di rifiuti urbani e assimilati”. A dichiararlo in aula, il vicepresidente della Camera, Sergio Costa (M5S).

“Tutte le stime investigative ci dicono che mancano all’appello almeno 10/15 milioni di tonnellate/anno di rifiuti speciali e pericolosi (quasi nulla quelli urbani) dei quali non se ne conosce esattamente la storia. Ma si sa che producono un giro economico di circa 9 miliardi/anno”, specifica l’ex ministro dell’ambiente del Conte I e II.

“Dove vanno? Come vanno? Chi li gestisce? Come li gestisce? Sono domande di uno spaccato illegale dell’Italia a cui questa Commissione è chiamata a fornire risposte”.

“Anni fa i rifiuti illeciti venivano gestiti attraverso seppellimenti e occultamento in fondazioni di piccole e grandi opere edilizie. Un vero sacco ai danni del territorio, in particolare in alcune zone del nostro Paese. Il mio pensiero - aggiunge Costa - non può che correre, per esempio, al quartiere di Pianura, nell’area nord del comune di Napoli, che vanta il triste primato di avere ben 5 discariche di rifiuti urbani, speciali e pericolosi nel cuore di un quartiere di circa 200.000 abitanti. Una bomba ecologica che negli ultimi 50 anni ha seminato morti in ogni famiglia della zona. Bomba ecologica a cui ancora nessuno ha messo fine, malgrado la legge sul Sito di Interesse Nazionale dell’Area vasta di Giugliano che abbiamo appositamente approvato nel Governo Conte 2 ed ancora inevasa”.

"Troppe ne ho scoperte di queste discariche nella mia vita professionale e troppe ne ho investigate per non sapere quanto siano state essenziali le intercettazioni telefoniche e ambientali applicate per reati spia o satelliti. Ribadisco quanto già detto: escluderle dal panorama investigativo significa rinunciare a trovare i responsabili di questo eccidio che da anni si perpetra sul nostro territorio. Che nessuno poi si batta il petto in finte lacrime di cordoglio” conclude Costa.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...