(ASI) I consiglieri dei comuni modenesi del Movimento 5 Stelle voteranno scheda bianca alle prossime elezioni provinciali del 28 gennaio. È questa la decisione ufficiale comunicata dai referenti per la regione Emilia-Romagna, Marco Croatti e Gabriele Lanzi, maturata a seguito degli incontri politici svolti nelle ultime settimane e delle riunioni interne con i rappresentanti eletti dai territori.
"In maniera unanime abbiamo deciso di astenerci perché la distanza tra noi e i candidati alla Presidenza della Provincia è molto ampia. Avremmo voluto un nostro rappresentante che combattesse al nostro fianco per lo stop al consumo di suolo, alla Bretella e alla Cispadana, per una mobilità veramente sostenibile, per la manutenzione corretta di strade, ciclabili , edifici scolastici, per la tutela dei servizi, sociosanitari anche in zone decentrate, capace di azioni concrete per ridurre il dissesto idrogeologico”, dichiarano in una nota i referenti Croatti e Lanzi e i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle. "Purtroppo, non è stato possibile - proseguono.
Da qui la scelta di astenerci dallo schierarci a favore dell’uno o dell’altro candidato.
Una decisione condivisa da tutti i portavoce del territorio, ma al contempo una decisione sofferta. Nonostante il pasticcio generato sulle province dalla Legge Delrio che ha eliminato la loro elezione in via diretta, a questi enti territoriali sono tuttora attribuite rilevanti funzioni in merito a scuole, trasporti, ambiente e territorio. Vediamo concreto il rischio che queste elezioni diventino l’ennesimo gioco di poltrone tra i partiti, con i cittadini fuori dalla porta a guardare (peraltro con poco interesse). Ci riserviamo di seguire attentamente il dibattito che è già iniziato sul destino delle Province, riguardo al quale valuteremo le posizioni e le proposte. Quel che è certo è che il Movimento 5 Stelle è e sarà sempre contro chi vede questi enti alla stregua di un poltronificio, per questo occorre impegnarsi al fine di ripristinare la diretta elettività dei consiglieri provinciali e del Presidente. Non ci impediranno in alcun modo di continuare a portare avanti con coerenza questo e tutti gli altri punti del programma elettorale per il quale gli elettori ci hanno accordato la loro fiducia" concludono i referenti Marco Croatti e Gabriele Lanzi e i consiglieri del Movimento 5 Stelle del territorio di Modena.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...
(ASI) Perugia - Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...
(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...
(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...
(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...
(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...
(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...
(ASI) “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona. Un tema che richiede senso di responsabilità e ...
(ASI) Roma – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...
(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...