Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 05:07:01
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Versilia/Intervista a Francesco Bertola (La Destra)

(ASI) Forte dei Marmi, storica e rinomata località balneare della Versilia, ha visto nell'ultimo anno affermarsi una nuova forza politica. Oddio, il partito esiste dal 2007 ma, come tutte le realtà giovani ha avuto bisogno di qualche tempo per stabilizzarsi.

La Destra, nata dalla scissione dell'ala 'storaciana' da Alleanza Nazionale, nella cittadina costiera ha raccolto buoni frutti dopo il lavoro costante e attento del fondatore del circolo 'Beppe Niccolai' Francesco Bertola e del suo gruppo umano. Dopo la rottura tra Fini e Berlusconi Futuro e Libertà fa capolino tra le Alpi Apuane, riscuotendo consensi tra gli scontenti di An e del Popolo della Libertà.
Alle scorse elezioni, però, un cambiamento di rotta: La Destra guidata da Bertola raggiunge e supera il 5%, scavalcando Fli e canalizzando le emorragie di iscritti e militanti della creatura finiana e del centro destra berlusconiano. Abbiamo contattato il giovane politico fortemarmino, ponendogli alcune domande. Trantasei anni, fortemarmino doc, di incrollabile fede viola, Francesco si mostra disponibile ed affabile.

Da quanti anni ti dedichi alla politica?

Ho cominciato da ragazzo. Dopo l'esperienza nelle file di Alleanza Nazionale ho cercato di mantenermi fedele al progetto di una destra vera, sociale, attenta ai problemi della gente, proiettata verso il domani senza però per questo perdere identità e valori.

Come nasce il progetto del circolo 'Beppe Niccolai'?

L'idea è stata quella di raggruppare gli scontenti del PdL , gli ex An e chiunque si riconoscesse in una politica di vera destra e non sapesse come esprimersi.

Perché avete scelto di intitolare il circolo a Beppe Niccolai?

Beppe Niccolai (versiliese, per anni direttore de L'Eco della Versilia) rappresenta quell' anima migliore a nostro avviso del MSI, ricca di etica e di vero socialismo.

La Destra è presente solo al Forte o anche in altri comuni della riviera?

In Versilia ogni comune ha il suo circolo ma, (lo dico con una punta di orgoglio), sono quello di Forte dei Marmi vanta trenta attivisti che settimanalmente si riuniscono.

Quali i risultati ottenuti?

Alle ultime elezioni, in primavera, La Destra del Forte ha surclassato i finiani, raggiungendo quota 5,8%.
Un successo grande, accompagnato dall'attenzione che la cittadinanza mostra alle nostre iniziative. Un risultato che è costato sacrificio e duro lavoro, poi ben ricompensati. Vantiamo anche, a livello di iscritti, l'età media più bassa!

I rapporti col PdL?

Col PdL le relazioni sono spesso state difficili, un pò per la tensione che sempre regna in una campagna elettorale, un pò per le non rare uscite dei loro iscritti che poi si tesserano con noi.
Tuttavia un domani mi piacerebbe vedere una destra unita, con al suo interno le varie anime dell'ambiente, come era in fondo il MSI. Mi rendo conto sia difficile compiere questo passo, anche per l'assenza di una guida capace di compattare l'intera area.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113