(ASI) Questa è il primo bilancio politico dopo anni di governi tecnici o 'di palazzo'. Le reazioni delle opposizioni sono, in questo contesto, fisiologiche direi.
Abbiamo non solo fatto scelte chiare su famiglie e imprese, ma abbiamo indicato la via da percorrere per i cambiamenti strutturali nel Paese. Mi riferisco al sistema pensionistico dove, intanto, abbiamo evitato l'effetto Fornero. Così come al taglio del cuneo fiscale, che non è che un primo passo fatto con le risorse che avevamo a disposizione, ma che nelle intenzioni del governo dovrà diventare più ampio e beneficio sia dei lavoratori che delle aziende. Abbiamo trovato risorse per sostenere le pensioni, dando un aumento che sarà proporzionalmente maggiore per gli assegni più bassi. Abbiamo avviato un nuovo rapporto tra cittadini e fisco basato sulla fiducia reciproca. Lo Stato deve rendere facile la vita ai suoi cittadini non esserne di ostacolo.
Avremmo voluto fare molto di più, ma una "bolletta" energetica da 21 miliardi ha pesato e non poco.
Siamo soddisfatti delle soluzioni che abbiamo attivato, davanti anche al fattore tempo che in questo caso ha giocato un ruolo importante.
Questo bilancio parla della vita vera degli italiani e non di utopie ideologiche.
Chiaramente restiamo aperti al contributo di tutti e confidiamo nella responsabilità anche della minoranza. L’intero Parlamento è chiamato a migliorare questa manovra senza stravolgerla, orientandosi verso il bene degli italiani e non all’affissione di bandierine personali.
Lo dichiara in una nota il Senatore di Fratelli d'Italia Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio del Senato.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) In riferimento alle imminenti elezioni Regionali di febbraio che si svolgeranno nel Lazio e in Lombardia, A.C.E. dichiara che in base agli accordi raggiunti che ...
(ASI) L’Ambasciatore a Roma del Regno del Bahrain, Sua Ecc. Naser M. Y. Al Balooshi, ed il King Hamad Global Centre for Peaceful Coexistence hanno invitato l’Istituto Milton ...
(ASI) "Ci interessano poco le passerelle e i discorsi di circostanza soprattutto se al centro dell’analisi c’è una terra martoriata come la Calabria. L’incontro con il presidente Roberto ...
(ASI) Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha commemorato il 24esimo anniversario della Rivoluzione Bolivariana ricordando il giuramento del comandante Hugo Chávez nel 1999 e definendola “la rifondazione ...
(ASI) “Il governo si è piegato alla peggior Lega. Quella di Fontana e Calderoli non è l’autonomia prevista dalla Costituzione ma quella deteriore contro l’uguaglianza, la scuola pubblica e la ...
(ASI) Roma - “Sapevamo della più totale inconciliabilità tra il centralismo 'patriottico' di Giorgia Meloni e le spinte autonomiste della Lega, ma constatare che la presidente del consiglio non ha ...
(ASI) Si riporta uno studio della Confcommercio che rileva che a dicembre l’indice di disagio sociale si attesta a 17,2 (-0,2 su novembre). La disoccupazione estesa si conferma all’8,7%. La ...