Gas: Tabarelli (Nomisma Energia) a Cingolani, indipendenza dalla Russia? Impossibile raggiungerla solo con le rinnovabili

nomismaenergia(ASI) "Trovare 29 miliardi di metri cubi in 18 mesi è un'impresa straordinaria. Ci vuole del tempo. Dall'altro canto, basta pagarlo e il gas si trova. Però non è così semplice perché in Europa il prezzo del gas è altissimo da sei mesi". Così Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia, in un'intervista rilasciata al quotidiano labparlamento.it commenta l'ipotesi rappresentata dal ministro Cingolani di liberare in 18 mesi l'Italia dalla dipendenza dal gas russo.

  Quanto alla proposta di Draghi di inserire un limite sul prezzo del gas, spiega Tabarelli: "La trovo coraggiosa. Sarebbe importante che ci fosse un tetto a quel poco gas che produce l'Olanda e soprattutto nei confronti del gas che ci manda Equinor, la società di stato norvegese. È scandalosa la quantità dei soldi che ha fatto questa azienda ed è un atto gravissimo sotto il profilo politico. Ci troviamo in una situazione simile mentre dobbiamo chiedere alla Norvegia di accettare un tetto al prezzo del gas".

"Se si deciderà di introdurre l'embargo questo inverno, il razionamento è assolutamente inevitabile. Non credo però che si potrà arrivare a quattro miliardi di metri cubi perché la PA non consuma tutta questa energia. A mio avviso, arrivare ad un miliardo di metri cubi sarebbe già un clamoroso successo. Oltre il razionamento dobbiamo fare tutte le cose, soprattutto andare al carbone (la cosa più veloce e grossa), ridurre i consumi, puntare sulle rinnovabili, cercare il gas in tutto il mondo. Però, tranne il carbone, un po' di risparmio e un po' di rinnovabili, altri obiettivi sono difficilmente raggiungibili".

C'è un altro problema però. L'energia moderna che consumiamo viene dalle strutture fatte nei passati 50 anni e per fare quelle nuove per produrre l'energia rinnovabile e sviluppare i giacimenti del gas ci vogliono tanti anni. Possiamo provare di prendere questa direzione ma prima di essere indipendenti dalla Russia dobbiamo aspettare ancora a lungo. In realtà, l'Italia non sarà mai indipendente dalle importazioni dell'energia perché sostituire le importazioni con le rinnovabili non solo è un sogno lontanissimo ma anche impossibile", conclude Tabarelli.

L'intervista completa https://www.labparlamento.it/intervista-a-tabarelli-nomisma-energia-indipendenza-dalla-russia-da-cingolani-previsioni-troppo-ottimistiche/

 
Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Scuola, Carrà (Lega): bene lavoro Mim a contrasto diplomifici Roma 18 giu. – “Positivo l’impegno profuso dal Mim a tutela degli studenti e a garanzia di una formazione di qualità: l’esito dei controlli condotti sui cosiddetti diplomifici ha permesso di ev

(ASI) Roma  – “Positivo l’impegno profuso dal Mim a tutela degli studenti e a garanzia di una formazione di qualità: l’esito dei controlli condotti sui cosiddetti diplomifici ha ...

Casa: Serve nuovo intervento Onu. L'articolo 8 del ddl 1660 viola il diritto alla casa e lo declina nella forma della repressione. "

(ASI) "Unione Inquilini ha chiesto un nuovo intervento da parte del  Relatore dell'ONU per il diritto alla casa sul Ddl Sicurezza. Il Relatore Onu era già intervenuto sulla proposta ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Università, Mazzetti (FI): "Gravi attacchi a Studenti per le Libertà a Pisa"

(ASI) Roma – "Il diritto di manifestare è garantito e con il governo di Centrodestra ci sono state addirittura più manifestazioni, non può essere utilizzato come clava per impedire ad altri di ...

Pompei, la cultura che crea occupazione

L’Italia ha una leva economica importante, una punta di diamante del turismo di massa a livello mondiale: Pompei. (ASI) L’area archeologica più famosa al mondo non é solo uno ...

Iran conferma portata pacifica del suo nucleare

(ASI) Il programma nucleare dell’Iran “è destinato esclusivamente a scopi pacifici”. È tornato a ribadirlo respingendo al mittente le accuse atlantiche ed israeliane il ministero degli Esteri di Teheran attraverso il ...

Superbonus, Albano (FdI): “Costi enormi e scarsi benefici, lo certifica anche Bankitalia”

(ASI) Roma - "Secondo gli studi di Bankitalia, il Superbonus è stato un insuccesso: i costi per lo Stato hanno ampiamente superato i benefici”.

Amsi-Umem-Uniti per Unire rivolgono l’ennesimo appello ai Grandi del G7 dopo il vertice in Puglia.

Aodi: «Basta con le promesse a vuoto. Apprezziamo il Piano Mattei dell’Italia ma la nostra politica estera si faccia finalmente valere nelle stanze che contano per sostenere i Paesi ...

Roberto Vannacci, archiviata la querela di Paola Egonu

(ASI) Roma  – Archiviata la querela di Paola Egonu nei confronti del neo-europarlamentare, eletto nella lista della Lega, Roberto Vannacci: secondo il Gip del Tribunale di Lucca Alessandro Dal Torrione,&...

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...