Nursing Up, trattativa contratto sanità: il singolare ricorso alle medie aritmetiche non scioglie i forti dubbi sulla parte economica relativa agli stipendi degli infermieri.

nursingupp1(ASI) Roma - Emergono forti dubbi, in queste ore, per quanto riguarda il metodo di calcolo dei nuovi stipendi. Ci è stato anticipato verbalmente - ma attendiamo ancora di avere i documenti alla mano che lo confermino - un "aumento medio di 102 euro mensili" moltiplicato per 13 mensilità. L'elemento perequativo pesa circa 14 euro.

A tale aumento medio di cui parla l'ARAN, che si suppone sia destinato a tutti i dipendenti del comparto, andrebbero poi aggiunti:

 - una percentuale dello 0,55/ monte salari, a seguito degli stanziamenti della legge di bilancio 2022, destinata ai nuovi ordinamenti contrattuali (percentuale che, tuttavia, necessita ancora di uno specifico atto di indirizzo) 

- una percentuale dello 0.22 /monte salari,  a seguito degli stanziamenti della legge di bilancio 2022, destinata ai  fondi (percentuale che, tuttavia, necessita di specifico atto di indirizzo) 

- l'indennità di specificità infermieristica

- l'indennità di tutela del malato (per le altre professioni sanitarie)

- l'indennità per il personale dei pronto soccorsi

Il totale di tutte queste voci, sempre secondo l'ARAN, porterebbe ad un aumento medio, complessivo di euro 174 euro mensili.

Tuttavia, proprio riguardo alla singolarità del metodo utilizzato, un punto di riflessione è d'obbligo. In particolare , ai fini della media effettuata sulla base del cumulo, tra loro, di risorse destinate alla generalità dei dipendenti con quelle, invece, destinate esclusivamente a specifiche categorie. 

Insomma, è evidente che tutti possono maneggiare le medie matematiche a seconda dei casi, così come è noto a tutti che i risultati di tali medie dipendano proprio dai valori numerici considerati, che possono spostare percentuali verso l'alto, o verso il basso, in base a come torna più utile far risultare.

Ciò posto, chi vuole usare la media aritmetica per avere la mera soddisfazione di alzare la percentuale verso l'alto lo faccia pure, ma resta il fatto che senza congrue risorse aggiuntive gli stipendi non cresceranno! E' evidente che, per le professioni sanitarie, l'aumento di stipendio rispetto agli altri dipendenti  del comparto, sarà dovuto esclusivamente alle tre indennità specifiche create da leggi pregresse, quindi non dal contratto in discussione, che invece ha l'unico scopo di distribuirle, e che quindi non andrebbero considerate tra i valori numerici che fanno la media.

Alla fine dei giochi, sempre con riserva di doverosi approfondimenti, a noi pare che, tolte le indennità specifiche degli infermieri, si torna ad un aumento generalizzato di 102 euro medi al mese per 13, e che le esigue risorse aggiuntive previste dalla legge di bilancio 2022 (che però necessitano ancora di atti di indirizzo), non potranno che incrementare il predetto importo di 102 euro medi mensili soltanto di pochi euro . 

Positivo il fatto che, l’Aran parrebbe disposta a convogliare, ma anche questo potremo confermarlo solo quando avremo documenti scritti alla mano, la maggior parte delle risorse del contratto sul trattamento fondamentale , lasciando solo lo 0,22% su quello variabile.

In questo senso, e sulla scia di tale apertura, noi di Nursing Up abbiamo chiesto che , per quanto attiene alla quota dello 0.22% vadano comunque riviste le indennità, in un discorso di equilibrio e compensazione tra le stesse, privilegiando maggiormente le indennità legate alle condizioni di lavoro che richiedono maggiori responsabilità e/o impegno come, solo come esempio, 'indennità oraria notturna (si pensi agli inqualificabili 26 centesimi di aumento ipotizzati), e quella di pronta disponibilità (poco meno di 1 euro).

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...