×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Finmeccanica. Fiom: “Il Governo apra un confronto con i sindacati

Finmeccanica. Fiom: “Il Governo apra un confronto con i sindacati su politiche industriali e relazioni sindacali nel Gruppo e garantisca vertici della holding trasparenti e qualificati”

(ASI) “Si è riunito a Roma, il Coordinamento nazionale Fiom-Cgil dei delegati delle aziende del gruppo Finmeccanica. Scopo della riunione, analizzare la delicata situazione che sta investendo la holding.

Ai lavori, che sono stati aperti dalla relazione di Massimo Masat, Coordinatore nazionale Fiom di Finmeccanica, e sono stati conclusi dal Segretario generale Fiom, Maurizio Landini, è intervenuto anche Vincenzo Scudiere, Segretario confederale responsabile del dipartimento Settori produttivi della Cgil”

“Per la particolare situazione di crisi che investe l’Italia, e per il motivo che non esiste Paese al mondo che divida le proprie produzioni di eccellenza militari da quelle civili, la Fiom è nettamente contraria alla dismissione della filiera civile della stessa Finmeccanica.”

“La Fiom chiede quindi al nuovo Governo di aprire un confronto con le Organizzazioni sindacali sulle politiche industriali e sul ruolo dell’Italia nei settori trasporti, energia, difesa e aeronautica/spazio.”

“In particolare, in quanto socio di riferimento il Governo deve garantire che, ai vertici della holding, ci sia un gruppo dirigente trasparente e qualificato.”

“A Finmeccanica, la Fiom chiede che venga definito con le Organizzazioni sindacali un protocollo sulle relazioni industriali che, nel rispetto del Contratto nazionale, sia in grado di rispondere, anche con strumenti di carattere negoziale e innovativi, alla drammaticità dell’attuale situazione.”

“Nell’auspicio che la Magistratura porti avanti in tempi rapidi le inchieste riguardanti Finmeccanica e definisca le eventuali responsabilità di tutti i dirigenti della holding e delle diverse Aziende del gruppo che possano aver commesso illeciti penali, per il bene dei lavoratori e della stessa Finmeccanica consideriamo indispensabile che i dirigenti coinvolti nelle inchieste in corso si dimettano dai propri incarichi.”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113