(ASI) Roma - "Come sottolineato dal ministro Franceschini, l'approvazione definitiva e unanime del mio disegno di legge di ratifica della convenzione di Nicosia testimonia la centralità della cultura per il nostro Paese e segna un passo avanti fondamentale per la tutela del nostro prezioso patrimonio culturale, che rappresenta una delle principali ricchezze italiane che tutto il mondo ci invidia e che non sempre, purtroppo, abbiamo saputo difendere e salvaguardare come dovuto".
Lo ha dichiarato in una nota il senatore Gianluca Ferrara, vicepresidente del gruppo M5S Senato e proponente del disegno di legge di ratifica approvato oggi a Montecitorio.
"L'Italia è lo Stato che ospita il maggior numero di Patrimoni dell'Umanità Unesco al mondo. Per non parlare di tutte le altre, numerosissime, eccellenze artistiche, architettoniche, naturalistiche, che rendono unico il nostro Paese. E proprio per la necessità di proteggere questo immenso capitale ho deciso di presentare il disegno di legge di ratifica della convenzione di Nicosia del Consiglio d'Europa, la quale si propone di prevenire e combattere la distruzione intenzionale, il danno e la tratta dei beni culturali, rafforzando l'effettività e la capacità di risposta del sistema di giustizia penale rispetto ai reati riguardanti i beni culturali, facilitando la cooperazione internazionale sul tema e prevedendo misure preventive, sia a livello nazionale che internazionale", conclude il senatore Ferrara.
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Il settore orafo come leva di promozione e sviluppo del Made in Italy, partendo dalla culla dell’oreficeria: Napoli e il suo Borgo Orefici. Ma anche e soprattutto confronto ...
(ASI) Perugia. La pandemia ne ha messo a dura prova negli ultimi due anni il regolare svolgimento ma alla fine ha vinto la voglia di non mollare. Così ...
(ASI) Fin dai primi giorni dell'invasione russa, l'Ucraina ha sentito il sostegno dell'Europa, sia morale che materiale. Fin dalle prime settimane, i Paesi dell'UE hanno accolto diversi milioni di rifugiati ...
(ASI)Foligno - Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno sta riscuotendo un grande successo. Un programma ambizioso ideato e realizzato dal dott. Moreno Finamonti, presidente dell' presidente ...
(ASI) Giovedì 19 maggio, dalle ore 17:00, Foligno ha omaggiato due illustri personaggi che, presso il centralissimo Palazzo Trinci, sono intervenuti sulla tematica che “Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno” si propone di ...
(ASI) Foligno. Oggi, in data 19 maggio, è stato inaugurato a Palazzo Trinci l’evento “Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno”, la tre giorni in memoria appunto di Gentile da Foligno, illustre medico ...
(ASI) Nell’ultimo anno, a causa della pandemia, c’è stato un calo di circa il 12% del latte umano donato, alimento fondamentale per i neonati prematuri e per quelli ricoverati nelle ...
(ASI) Terni, - Prima Edizione della Biennale Umbria Letteraria 2022: Amelia pronta ad ospitare l’importante appuntamento culturale che coinvolgerà ospiti locali e nazionali dal 27 al 29 maggio prossimi. Oggi, la ...
(ASI) "Luigi Aronica ai domiciliari. È un Tribunale autenticamente garantista e illuminato quello che con piena cognizione e conoscenza dello stato degli atti del processo cancella l’ingiustizia di ...