mmigrazione: Aodi (Amsi), solo il 7% di 800.000 persone senza tessera sanitaria ha il green pass, solo in 13 regioni su 21 si possono effettuare vaccini per irregolari*
Amsi , Umem ,Uniti per Unire e Co-mai esprimono il loro ringraziamento ed apprezzamento all'operato di Papa Francesco ,Cei ,Caritas Italiana e Migrantes e di Sileri, durante l'intervento alla presentazione del XXX Rapporto immigrazione*
(ASI) Su 800.000 persone senza tessera sanitaria – tra immigrati, persone senza dimora o con altre forme di disagio – solo il 7% è in possesso di green pass. Sono le cifre fornite oggi a Roma da Foad Aodi, presidente dell’Amsi, Associazione medici di origine straniera in Italia e dell'Unione medica euromediterranea(Umem) e Membro registro esperti della commissione Salute Globale Fnomceo, intervenuto alla presentazione del XXX Rapporto immigrazione della Caritas italiana e della Fondazione Migrantes.
Aodi, palestinese naturalizzato italiano, ha evidenziato il ritardo nelle vaccinazioni dei migranti , con grandi difficoltà di accesso per chi non è iscritto al Servizio sanitario nazionale. il 26 agosto scorso, il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo ha invitato le regioni, «considerato l’avanzamento della campagna vaccinale», a «intensificare le misure già in atto rivolte a favorire la vaccinazione di quelle categorie di persone che si trovano in particolari condizioni di disagio o che non risultano al momento censite da tessera sanitaria». Le difficoltà restano tante. La prima dipende dalle piattaforme di prenotazione del vaccino anti Covid: su 19 regioni e 2 province autonome solo 13 danno la possibilità, da poco, di accedere a chi non è iscritto al sistema sanitario nazionale. Ancora oggi non è possibile farlo sui siti di Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Umbria, Lazio, Molise, province autonome di Bolzano e Trento. In questi territori sono state organizzate modalità di vaccinazione alternative: open day, ambulatori mobili, partnership con enti del terzo settore e del privato sociale. E poi adesso bisogna risolvere il problema dei vaccinati con vaccini non riconosciuti in Europa e questo riguarda tanti sia italiani che di origine straniera che non possono avere il green Pass
Poi, Aodi ha illustrato le ultime statistiche sulla pandemia nel mondo dove è impegnato tutti i giorni, sui vaccini e sul programma Covax che è in grande ritardo .Nei paesi occidentali ogni 100 persone sono disponibili circa 100 dosi ,nei paesi poveri ogni 100 persone hanno circa 1,5 dosi ,solo il 3% sono vaccinati in Africa ,nel mondo circa il 35% vaccinati, tanti paesi africani sono sotto il 10% . Ci sono 17 vaccini nel mondo, si parla di più di 50 varianti e quelle più importanti sono circa 18 di cui le varianti algerina e libanese. In Tunisia la situazione è migliorata per quanto riguarda i contagi e i vaccini, invece in Libia e numerosi paesi africani persiste l'emergenza e addirittura in alcuni paesi mescolano i vaccini per motivi di carenza.
Ha poi ricordato Aodi che le cifre dei contagi tra gli immigrati sono dal 3 al 6%, segno che “non sono loro a portare il Covid né altre malattie”. Tra gli irregolari si sono registrati 1,5-2% di contagi durante la pandemia “perché molti lavorano nelle case come colf o badanti”.
Aodi ha citato i numeri della presenza in Italia: oltre 75.000 professionisti della sanità di origine straniera, tra cui 20.000 medici, 18 di loro sono morti a causa del Covid. Nonostante si sappia già da anni che nel 2025 mancheranno in Italia 60.000 medici, “esiste ancora l’obbligo della cittadinanza per poter partecipare ai concorsi – ha denunciato Aodi-. Questo non è da paese civile, altrove non succede”. “I Paesi ricchi si sono chiusi – ha concluso -. Non è possibile costruire altri muri contro i migranti”. Aodi ha chiesto al governo italiano di “valorizzare l’immigrazione qualificata e i professionisti di origine straniera”.
Aodi in apertura del suo intervento a nome dell' Amsi , Umem ,Uniti per Unire e Co-mai ha espresso ringraziamento ed apprezzamento all'operato di Papa Francesco per i suoi interventi e appelli concreti e della Cei ,Caritas Italiana e Migrantes ed i loro rappresentanti che sono intervenuti insieme al Sottosegretario Sileri alla presentazione del XXX Rapporto immigrazione e per aver coinvolto l'Amsi e evidenziato l'importanza dell'immigrazione qualificata che si mette a disposizione per sostenere quella disagiata. "Questa politica va in linea come abbiamo fatto in questi 20 anni sui due binari ,altrimenti fallisce il multiculturalismo in Italia come ha già fallito in tanti paesi europei e occidentali" ,Conclude Aodi .
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) A pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...
(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...
(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...