SARS-COV, Tiboni (MIC): Emerge la prova che la Commissione Europea ha finanziato, trovato e attestato che la cura domiciliare esiste

Tiboni Cura Sars(ASI) "È la stessa Commissione Europea ad attestare e riportare sul suo sito web (di cui alleghiamo il collegamento*) che la cura per la SARS-COV era stata trovata ancora nel lontano 2005, grazie ad un lavoro di ricerca SINO-EUROPEO condotto dagli scienziati del progetto SEPSDA.

Tale progetto fu oltretutto finanziato dalla stessa Unione Europea a titolo del sesto programma quadro (6PQ) ed è anch’esso visibile e riportato sul sito della Commissione Europea (di cui alleghiamo il collegamento). La scoperta ufficializzata pertanto dalla stessa Commissione Europea risale al 20 giugno 2005, dove si apprende che: 'Un gruppo di scienziati europei e cinesi ha scoperto che un farmaco attualmente utilizzato nel trattamento della schizofrenia inibisce in modo efficace il coronavirus della sindrome respiratoria acuta grave (SARS).’ Il farmaco in questione è la “CINANSERINA”, farmaco che fu stato utilizzato nelle terapie delle malattie mentali sin dagli anni '70. Adesso, scienziati del progetto SEPSDA (Sino-European Project on SARS Diagnostic and Antivirals), finanziato a titolo del Sesto programma quadro (6PQ), l'hanno qualificata come farmaco pronto all'uso per curare la SARS. Peter Kristensen dell'Università danese di Aarhus dichiarò: ‘la cinanserina potrebbe essere prescritta direttamente per prevenire la SARS o trattare i pazienti affetti da tale sindrome nel caso in cui l'epidemia dovesse ripresentarsi’, ed era il 2005. Il gruppo di scienziati che ha lavorato alla ricerca, provenienti da Cina, Danimarca, Germania e Polonia nonostante avessero analizzato ben 15 farmaci che risultavano comunque efficaci nella prevenzione della SARS, ha scelto dopo attenti studi patologici, la “CINANSERINA” come unico medicinale pronto all'uso contro il virus. La scoperta dell’esistenza della cura ufficializzata dalla stessa Commissione Europea è emersa grazie ad una ricerca effettuata dal Dott. Franco Trinca, il quale evidenzia le gravissime omissioni da parte delle autorità sanitarie competenti, sulle indicazioni terapeutiche disponibili per la gestione domiciliare del Covid-19, in sintesi come sostiene il medico una scoperta che può essere considerata la prova provata della “pistola fumante”. Cade definitivamente il castello di sabbia del Governo italiano sulla mancanza di farmaci attendibili per le cure domiciliari, per le quali hanno imposto Tachipirina e vigile attesa, imposizioni che non fanno altro che aggravare il quadro clinico dei pazienti, i quali giungono in ospedale in condizioni pressoché disperate." Lo dichiara in esclusiva con una nota il Coordinatore Nazionale dell’Organizzazione Politica Italia nel Cuore (MIC), Mauro Tiboni.

* Cura per la SARS-COV ufficializzata dalla Commissione Europea

https://cordis.europa.eu/article/id/24006-fp6-project-finds-cure-for-sars/it

** Progetto 6PQ per la SARS-COV finanziato dalla Commissione Europea

 https://cordis.europa.eu/article/id/21977-new-fp6-project-to-bridge-gap-between-drug-development-and-manufacture/it

***ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o di chi ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...