Innovazione e sostenibilità alimentare, Dieta Mediterranea e acquacultura: MIPAAF con Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai

 Foto Patuanelli Glisenti Siglato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Commissariato italiano per la partecipazione all’Esposizione Universale al via il primo di ottobre

 

(ASI) Roma,  La tutela della salute, del diritto ad un’alimentazione adeguata, sicura e senza sprechi, che persegue modelli sostenibili e innovativi di produzione agricola sono i temi al centro del Protocollo d’Intesa tra il Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

L’accordo è stato sottoscritto questa mattina dal Commissario Paolo Glisenti e dal Ministro Stefano Patuanelli durante l’evento preparatorio di Maker Faire Rome – The European Edition “Buono! Storie italiane di agricoltura, territori e cibo sostenibili”, promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato in collaborazione con il Santa Chiara Lab - Università di Siena, nel quadro del percorso di avvicinamento al Food Systems Summit dell'Onu, i cui risultati verranno valorizzati nel quadro degli eventi che l'Italia organizzerà con Organizzazioni internazionali, a partire dall'Unione europea.

Il Protocollo mira a valorizzare la partecipazione dell’Italia all‘Esposizione Universale di Dubai, al via il primo di ottobre, attraverso la promozione dei modelli innovativi al servizio del cibo per comunicare bellezza e sostenibilità, in linea con il claim che caratterizza la partecipazione italiana a Dubai “La Bellezza unisce le Persone”.

“Diffondere e valorizzare un modello di consumo sostenibile in grado di assicurare la sicurezza alimentare, promuovere stili di vita sani, condividere buone pratiche alimentari e la distintività del sistema agroalimentare italiano non significa solo contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dall'Agenda 2030 dell’ONU e quelli stabiliti dalla Commissione Europea nel Green Deal ma anche incidere in maniera determinante nell’indirizzare più velocemente il comparto produttivo nel processo di transizione ecologica ormai in atto”, ha sottolineato il Ministro Stefano Patuanelli. “Con l’accordo di oggi - aggiunge - vogliamo portare anche all’Expo di Dubai i tre pilastri che reputo necessari per far compiere al settore primario un passo avanti verso l'innovazione, chiave di volta per la sostenibilità della produzione agroalimentare: educazione, protezione del sistema agroalimentare e ambiente. Promuovere presso le nuove generazioni un approccio salutare alla cultura del cibo, alla dieta mediterranea e alla sostenibilità è una sfida che non possiamo perdere”.

 

“C’è una crescente domanda di cibo italiano nel mondo e proprio la localizzazione della prossima Esposizione Universale crea un’occasione formidabile per far conosce la distintività e l’originalità delle nostre produzioni agro-alimentari. Mostrare al Mondo, nel primo evento globale dopo la pandemia, le innovazioni della nostra agricoltura nella gestione delle risorse naturali - suolo e acqua, prima di tutto - è una grande opportunità per riaffermare l’alta qualità delle produzioni alimentari italiane che oggi tutelano salute e ambiente”, ha dichiarato il Commissario Paolo Glisenti. “Con il Ministero delle Politiche Agricole, in linea con la strategia Farm to Fork dell’Unione Europea - aggiunge - daremo dimostrazione di come qualità nutrizionale e tracciabilità degli alimenti non soltanto certificano l’eccellenza della ‘dieta mediterranea’, ma sono fattori imprescindibili di difesa della biodiversità naturale, di sostenibilità dei sistemi sanitari e di neutralità climatica”.

 

Il Mipaaf, in particolare, promuoverà il lavoro del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari, nonché hub per catalizzare su Dubai le migliori idee progettuali di ricerca italiane in campo agroalimentare. Sarà data visibilità internazionale alla Dieta Mediterranea, e all’approccio salutare alla cultura del cibo che essa rappresenta, attraverso una narrazione interattiva e pratica rivolta in particolar modo ai consumatori giovani; e all’acquacoltura, che rappresenta uno degli strumenti per far fronte alle sfide della sostenibilità delle produzioni.

Il Ministero e il Commissariato si impegnano a coinvolgere istituzioni, nazionali e internazionali, le organizzazioni multilaterali, le università, i centri di ricerca, le start-up e le imprese del territorio nazionale, valorizzando le migliori pratiche e i processi di produzione agricola sostenibile e incentivando l’orientamento dei più giovani alle nuove professioni e competenze in agricoltura e in ambito “green economy”.

Il Protocollo prevede altresì la programmazione di iniziative congiunte indirizzate a presentare ad Expo Dubai modelli di “imprenditoria collaborativa” operanti nei settori dell’agricoltura 4.0 e di precisione e dell’economia circolare.

Rendering Padiglione Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...