×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Maurizio Scandurra: "Equitalia, pioggia di proteste da cittadini e politici"

Su Radio GRP a “Il Punto” di Scandurra pioggia di consensi a favore della battaglia di Alberto Goffi (UDC) contro le storture delle procedure dell’Agente della Riscossione

CASO EQUITALIA, IN RADIO, TV E IN PIAZZA PIOGGIA DI PROTESTE

E RICHIESTE DI CHIARIMENTO DA CITTADINI E POLITICI

Crosetto (PDL), Sottosegretario alla Difesa, parla di scenario “surreale”, Lannutti (IDV) chiede “una Commissione D’Inchiesta”

 

(ASI) TORINO, Lì 28 Ottobre 20110 – Dall’annuncio di querela ad Alberto Goffi (UDC) da parte di Equitalia si sono scatenate le reazioni da parte del mondo politico e civile. Dopo il successo della trasmissione radiofonica di ieri sera “Il Punto” su Radio Grp, prima radio del Piemonte, cui sono pervenute centinaia di segnalazioni di adesione alla pagina Facebook dello stesso Goffi provocatoriamente intitolata “Equitalia querela Alberto Goffi? Io sto con Alberto”, il conduttore Maurizio Scandurra dichiara: “Che il sistema della riscossione dei tributi in Italia sia carente, deficitario e spesso e volentieri iniquo,è ormai un fatto conclamato”, racconta il giornalista. “Non è certo sfuggendo, non partecipando a dibattiti sugli organi di informazione o minacciando azioni legali che, come ha ricordato il 26 ottobre scorso dalle pagine de “Il Messaggero” Maurizio Costanzo a proposito della vicenda della querela mossa dalla Società Pubblica di riscossione al libro “E’ Qui L’Italia?” di Alberto Goffi, che si difende o meno il buon operato di una Società, specie se pubblica”, continua.

“Gli interventi degli ospiti che si sono alternati ai nostri microfoni, a partire dallo stesso Goffi, avvocato simbolo della protesta nazionale anti-Equitalia sino allo spessore delle parole dell’On. Mauro Pili del PDL, capofila della medesima protesta in Sardegna, hanno chiarito perfettamente la drammaticità di una situazione non più sostenibile”, spiega Scandurra.

“Lo stesso dicasi per quanto emerso a La7 durante la trasmissione “Piazza Pulita” con Corrado Formigli, fra i cui ospiti si sono alternati il Sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto, il parlamentare Italo Bocchino (FLI) e Luca Peotta di “Impresecheresistono” in collegamento in diretta dalla zona di Besnate, in provincia di Varese, alla guida di uno stuolo giustamente inviperito di lavoratori autonomi titolari di piccole aziende in ginocchio per colpa delle malversazioni di Equitalia”.

E ancora: “A rigor di logica, stante un simile scenario compromettente per il futuro di una nazione già di per sé eccessivamente in crisi, spero vivamente che i signori di Equitalia non pensino davvero a ragion veduta che siamo mica tutti impazziti - cittadini, giornalisti, e politici - se, come in un fronte compatto, ciascuno per la propria parte, stiamo denunciando la medesima, tragica situazione circa le perplessità evidenti di molte delle procedure di riscossione da loro attuate”, aggiunge Scandurra. “Come? Quasi al limite dell’incostituzionalità e dello strapotere, come dichiarato oggi in una nota d’agenzia dal Senatore IDV Elio Lannutti e dal Sottosegretario Guido Crosetto del PDL. A loro di cuore il mio grazie - così come in primis ad Alberto Goffi per aver sollevato “L’Affare Equitalia”- per quanto sinora fatto su questo versante, in prima persona e con coraggio esemplare, nel difendere lo sviluppo del Piemonte e il bene dell’Italia tutta”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113