Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 13:15:48
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Maurizio Scandurra: "Equitalia, pioggia di proteste da cittadini e politici"

Su Radio GRP a “Il Punto” di Scandurra pioggia di consensi a favore della battaglia di Alberto Goffi (UDC) contro le storture delle procedure dell’Agente della Riscossione

CASO EQUITALIA, IN RADIO, TV E IN PIAZZA PIOGGIA DI PROTESTE

E RICHIESTE DI CHIARIMENTO DA CITTADINI E POLITICI

Crosetto (PDL), Sottosegretario alla Difesa, parla di scenario “surreale”, Lannutti (IDV) chiede “una Commissione D’Inchiesta”

 

(ASI) TORINO, Lì 28 Ottobre 20110 – Dall’annuncio di querela ad Alberto Goffi (UDC) da parte di Equitalia si sono scatenate le reazioni da parte del mondo politico e civile. Dopo il successo della trasmissione radiofonica di ieri sera “Il Punto” su Radio Grp, prima radio del Piemonte, cui sono pervenute centinaia di segnalazioni di adesione alla pagina Facebook dello stesso Goffi provocatoriamente intitolata “Equitalia querela Alberto Goffi? Io sto con Alberto”, il conduttore Maurizio Scandurra dichiara: “Che il sistema della riscossione dei tributi in Italia sia carente, deficitario e spesso e volentieri iniquo,è ormai un fatto conclamato”, racconta il giornalista. “Non è certo sfuggendo, non partecipando a dibattiti sugli organi di informazione o minacciando azioni legali che, come ha ricordato il 26 ottobre scorso dalle pagine de “Il Messaggero” Maurizio Costanzo a proposito della vicenda della querela mossa dalla Società Pubblica di riscossione al libro “E’ Qui L’Italia?” di Alberto Goffi, che si difende o meno il buon operato di una Società, specie se pubblica”, continua.

“Gli interventi degli ospiti che si sono alternati ai nostri microfoni, a partire dallo stesso Goffi, avvocato simbolo della protesta nazionale anti-Equitalia sino allo spessore delle parole dell’On. Mauro Pili del PDL, capofila della medesima protesta in Sardegna, hanno chiarito perfettamente la drammaticità di una situazione non più sostenibile”, spiega Scandurra.

“Lo stesso dicasi per quanto emerso a La7 durante la trasmissione “Piazza Pulita” con Corrado Formigli, fra i cui ospiti si sono alternati il Sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto, il parlamentare Italo Bocchino (FLI) e Luca Peotta di “Impresecheresistono” in collegamento in diretta dalla zona di Besnate, in provincia di Varese, alla guida di uno stuolo giustamente inviperito di lavoratori autonomi titolari di piccole aziende in ginocchio per colpa delle malversazioni di Equitalia”.

E ancora: “A rigor di logica, stante un simile scenario compromettente per il futuro di una nazione già di per sé eccessivamente in crisi, spero vivamente che i signori di Equitalia non pensino davvero a ragion veduta che siamo mica tutti impazziti - cittadini, giornalisti, e politici - se, come in un fronte compatto, ciascuno per la propria parte, stiamo denunciando la medesima, tragica situazione circa le perplessità evidenti di molte delle procedure di riscossione da loro attuate”, aggiunge Scandurra. “Come? Quasi al limite dell’incostituzionalità e dello strapotere, come dichiarato oggi in una nota d’agenzia dal Senatore IDV Elio Lannutti e dal Sottosegretario Guido Crosetto del PDL. A loro di cuore il mio grazie - così come in primis ad Alberto Goffi per aver sollevato “L’Affare Equitalia”- per quanto sinora fatto su questo versante, in prima persona e con coraggio esemplare, nel difendere lo sviluppo del Piemonte e il bene dell’Italia tutta”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113