×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Alberto Goffi (UDC)  sfida Equitalia

ALBERTO GOFFI–EQUITALIA, ORMAI E’ SCONTRO

Il Consigliere Regionale dell’UDC, oggetto di querela da parte dell’Agente della Riscossione, passa al contrattacco

L’avvocato-simbolo della protesta anti-Equitalia, autore di un libro sul tema dal titolo “E’ Qui L’Italia?” (Ananke Edizioni) , interverrà in diretta a “Il Punto” su Radio GRP con Maurizio Scandurra

(ASI) Si preannuncia esplosiva la puntata di giovedì 27 ottobre de “Il Punto”, il talk show radiofonico condotto da Maurizio Scandurra con la partecipazione di Silvio Ceccarelli e i contributi del giornalista Mauro Tezzo in onda su Radio GRP, la prima radio del Piemonte, ogni lunedì e giovedì sera in diretta dalle 21.00 alle 23.00 sui 99.3 in FM, e interamente dedicato a temi di attualità, economica, politica, cultura e spettacolo.

Protagonista della trasmissione la querelle di pubblico dominio scatenatasi tra Alberto Goffi (www.albertogoffi.com), Consigliere Regionale del Piemonte per l’UDC nonché avvocato-simbolo della protesta nazionale anti-Equitalia, e la Società pubblica di Riscossione.

Il 21 ottobre scorso, si legge in una nota diramata dal proprio Ufficio Relazioni Esterne, “Equitalia ha dato mandato ai legali di tutelare la propria immagine nelle sedi giudiziarie competenti, nei confronti di Alberto Goffi, autore del libro "E' Qui l'Italia”. E ancora: “Si intende procedere in quanto i riferimenti contenuti nel libro e gli attacchi cui è stata oggetto Equitalia (…) sono basati su presupposti privi di fondamento e inducono alla delegittimazione di chi ha il compito istituzionale di riscuotere le tasse”.

Secca la replica di Alberto Goffi: “Il Presidente di Equitalia, Attilio Befera, intende contrastare non solo un sacrosanto diritto democratico, ma un preciso dovere di un consigliere regionale che esercita il proprio mandato elettivo, difendendo i cittadini e denunciando le storture delle procedure di riscossione attivate dalla società pubblica Equitalia, riassunte nel libro “E’ Qui l’Italia?”, con gravi ripercussioni su imprese e famiglie".

Per poi proseguire:"Sono grato, in ogni caso ad Attilio Befera per l’opportunità di poter illustrare dettagliatamente ai magistrati l’operato di Equitalia Nord, dei suoi incaricati e i suoi metodi di riscossione".

Sul tema interviene anche Maurizio Scandurra, fra l’altro nella duplice veste di conduttore del programma e curatore del libro di Alberto Goffi. “In trasmissione manterrò piena imparzialità e obiettività di giudizio, come si conviene al mio ruolo di giornalista e nel rispetto della linea editoriale di Radio GRP che mira solo a fare una corretta informazione e non opinione”.

Per poi concludere: “Nonostante le accuse mosse,E’ Qui L’Italia?” è un libro ampiamente documentato, le cui fonti sono oggettive e ben espresse nel corso dell’intera narrazione e sempre evidentemente indicate nel testo, dunque facilmente accessibili e verificabili a chiunque. Non è questione di punti di vista qui, bensì di fatti reali e comprovati”.

Scandurra informa inoltre di aver interpellato telefonicamente questa mattina, per via di un corretto bilanciamento di informazione, Angelo Coco - Direttore Centrale Servizi Enti e Contribuenti di Equitalia Spa, cui spetta anche il compito di sviluppare le relazioni con enti centrali e periferici e le strategie di comunicazione e di relazione con i media - per chiedere la partecipazione, al momento negata, di un referente della Società Pubblica quale contraltare a Goffi: “Con cortesia mi è stato risposto – precisa il giornalista – che, stante le azioni legali intraprese da Equitalia nei confronti di Alberto Goffi, i legali della Società preferiscono mantenere la questione all’interno delle sedi cui si sono appellati per far valere le proprie ragioni. Spero possano cambiare idea, la porta è sempre aperta anche a loro”.

Ospiti in studio oltre allo stesso Alberto Goffi, l’avv. Bruno Poy, professionista di comprovata esperienza in materia di diritto fiscale e tributario, il commercialista Domenico Carello e Rino Mele, cittadino alle prese con Equitalia.

In collegamento telefonico anche Antonio Lubrano, autore fra l’altro della prefazione del libro di Goffi, Maurizio Zamparini, il vulcanico Presidente del Palermo che sul fronte Equitalia sta dando battaglia in prima persona, e numerosi casi di persone comuni che, versando in condizioni di oggettiva difficoltà economica, non riescono più a far fronte a cartelle esattoriali, tasse, balzelli e pressione fiscale in aumento.

Per partecipare in diretta a “Il Punto”: 388 7792671 (sms), 011 7792671 (telefono), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (e-mail).

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113