Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 13 Maggio 2025 - ore 09:15:22
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Alberto Goffi (UDC)  sfida Equitalia

ALBERTO GOFFI–EQUITALIA, ORMAI E’ SCONTRO

Il Consigliere Regionale dell’UDC, oggetto di querela da parte dell’Agente della Riscossione, passa al contrattacco

L’avvocato-simbolo della protesta anti-Equitalia, autore di un libro sul tema dal titolo “E’ Qui L’Italia?” (Ananke Edizioni) , interverrà in diretta a “Il Punto” su Radio GRP con Maurizio Scandurra

(ASI) Si preannuncia esplosiva la puntata di giovedì 27 ottobre de “Il Punto”, il talk show radiofonico condotto da Maurizio Scandurra con la partecipazione di Silvio Ceccarelli e i contributi del giornalista Mauro Tezzo in onda su Radio GRP, la prima radio del Piemonte, ogni lunedì e giovedì sera in diretta dalle 21.00 alle 23.00 sui 99.3 in FM, e interamente dedicato a temi di attualità, economica, politica, cultura e spettacolo.

Protagonista della trasmissione la querelle di pubblico dominio scatenatasi tra Alberto Goffi (www.albertogoffi.com), Consigliere Regionale del Piemonte per l’UDC nonché avvocato-simbolo della protesta nazionale anti-Equitalia, e la Società pubblica di Riscossione.

Il 21 ottobre scorso, si legge in una nota diramata dal proprio Ufficio Relazioni Esterne, “Equitalia ha dato mandato ai legali di tutelare la propria immagine nelle sedi giudiziarie competenti, nei confronti di Alberto Goffi, autore del libro "E' Qui l'Italia”. E ancora: “Si intende procedere in quanto i riferimenti contenuti nel libro e gli attacchi cui è stata oggetto Equitalia (…) sono basati su presupposti privi di fondamento e inducono alla delegittimazione di chi ha il compito istituzionale di riscuotere le tasse”.

Secca la replica di Alberto Goffi: “Il Presidente di Equitalia, Attilio Befera, intende contrastare non solo un sacrosanto diritto democratico, ma un preciso dovere di un consigliere regionale che esercita il proprio mandato elettivo, difendendo i cittadini e denunciando le storture delle procedure di riscossione attivate dalla società pubblica Equitalia, riassunte nel libro “E’ Qui l’Italia?”, con gravi ripercussioni su imprese e famiglie".

Per poi proseguire:"Sono grato, in ogni caso ad Attilio Befera per l’opportunità di poter illustrare dettagliatamente ai magistrati l’operato di Equitalia Nord, dei suoi incaricati e i suoi metodi di riscossione".

Sul tema interviene anche Maurizio Scandurra, fra l’altro nella duplice veste di conduttore del programma e curatore del libro di Alberto Goffi. “In trasmissione manterrò piena imparzialità e obiettività di giudizio, come si conviene al mio ruolo di giornalista e nel rispetto della linea editoriale di Radio GRP che mira solo a fare una corretta informazione e non opinione”.

Per poi concludere: “Nonostante le accuse mosse,E’ Qui L’Italia?” è un libro ampiamente documentato, le cui fonti sono oggettive e ben espresse nel corso dell’intera narrazione e sempre evidentemente indicate nel testo, dunque facilmente accessibili e verificabili a chiunque. Non è questione di punti di vista qui, bensì di fatti reali e comprovati”.

Scandurra informa inoltre di aver interpellato telefonicamente questa mattina, per via di un corretto bilanciamento di informazione, Angelo Coco - Direttore Centrale Servizi Enti e Contribuenti di Equitalia Spa, cui spetta anche il compito di sviluppare le relazioni con enti centrali e periferici e le strategie di comunicazione e di relazione con i media - per chiedere la partecipazione, al momento negata, di un referente della Società Pubblica quale contraltare a Goffi: “Con cortesia mi è stato risposto – precisa il giornalista – che, stante le azioni legali intraprese da Equitalia nei confronti di Alberto Goffi, i legali della Società preferiscono mantenere la questione all’interno delle sedi cui si sono appellati per far valere le proprie ragioni. Spero possano cambiare idea, la porta è sempre aperta anche a loro”.

Ospiti in studio oltre allo stesso Alberto Goffi, l’avv. Bruno Poy, professionista di comprovata esperienza in materia di diritto fiscale e tributario, il commercialista Domenico Carello e Rino Mele, cittadino alle prese con Equitalia.

In collegamento telefonico anche Antonio Lubrano, autore fra l’altro della prefazione del libro di Goffi, Maurizio Zamparini, il vulcanico Presidente del Palermo che sul fronte Equitalia sta dando battaglia in prima persona, e numerosi casi di persone comuni che, versando in condizioni di oggettiva difficoltà economica, non riescono più a far fronte a cartelle esattoriali, tasse, balzelli e pressione fiscale in aumento.

Per partecipare in diretta a “Il Punto”: 388 7792671 (sms), 011 7792671 (telefono), ilpunto@radiogrp.it (e-mail).

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...

Difesa. Rauti a Biella per adunata Alpini: una festa di popolo ed un abbraccio tra generazioni

(ASI)Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti, ha partecipato, oggi, con il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, alla sfilata degli Alpini della  96^ Adunata Nazionale , ...

Alpini, Zoffili (Lega): “Modello per i nostri giovani, grazie”

(ASI) Roma. - “Grazie Alpini, donne e uomini insostituibili per la sicurezza del nostro Paese. Modello per i nostri giovani anche per l’impegno sociale e le preziose opere di ...

Elezioni Amministrative. Stanasel: "La comunità romena con la Lega per Piciocchi Sindaco di Genova"

(ASI) Genova – “Negli ultimi anni Genova ha costruito un modello virtuoso di collaborazione con le comunità straniere residenti in città e la comunità romena ha avuto un ruolo da ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113