×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Roma 15 ottobre 2011 a protestare contro la crisi sono gli "Indignados " italiani

(ASI) Roma 15 ottobre 2011 Il fenomeno “Indignados” prende piede anche in Italia. Il termine “Indignados è stato coniato dal movimento nato in Spagna dopo il recente semi-crac finanziario ispanico,
Una crisi economica grave che ha portato il paese alle strette, raggiungendo una disoccupazione del 30% con circa 5 milioni di disoccupati.


Capitanato da giovani studenti che, grazie ai social network, hanno  esteso òla loro protesta in tutta la nazione.  Utilizzando internet sono riusciti ad organiozzarsi capillarmente sul territorio e a far conoscere alla opinione pubblica  i loro ideali,  il loro sdegno nei confronti di un sistema basato sulla speculazione finanziaria, l'arricchimento del singolo individuo a discapito della maggior parte della gente, nonché la mancata tutela del diritto al lavoro.  Per questi tematiche sociali  forti hanno occupato piazza della Puerta del Sol a Madrid e sono rimasti accampati per diversi giorni.  Fenomeno quello spagnolo che ha interessato diversi paesi dell' unione europea quali la Grecia ,l'Irlanda ed ultimo il Portogallo. Paesi che se non saranno sostenuti dalle banche centrali e dalla Ue subirranno un tracollo ecomico senza precedenti, con gravi conseguenze sociali sulla popolazione.

In tutti questi paesi sono avvenute manifestazioni simili che hanno portato anche disordini interni specialmente in Grecia, prima nazione che ha risentito gravemente di una crisi che si può definire globale.
Da poco, infatti, il movimento è tornato alla carica, questa volta oltre oceano negli Usa, creando i primi cittadini Indignati statunitensi.
Il fattore nuovo di questa protesta è che persone di qualsiasi età e diverse fedi politiche, sono accomunati da un identico sentire e dalla  stessa rabbia. Un sentimento di rivolta verso tutto il sistema, ma in particolare nei confronti delle multinazionali e dai potentati ecoomici che stanno mettendo a rischio il loro futuro. 
Negli Stati Uniti  hanno fatto fronte comune i pacifisti, anche con gli ex veterans, ovvero veterani della guerra del Vietnam. Insieme hanno condotto un corteo di protesta nei pressi di Wall Street, famosa sede di un cieco capitalismo fatto di speculazioni di ogni sorta.  Si è calcolato infatti che nella sola città di New york ci siano circa un milione di disoccupati, un segnale davvero preoccupante non solo per gli Usa.

Tale manifestazione conclusasi con l'arresto di circa 700 Indignados, ha però risvegliato la coscenza sociale nel paese; di più, il movimento spontaneo degli Indignados ha posto all'attenzione  della opinione pubblica i grossi danni che sta provocando agli americani e non solo, la  spregiudicata politica economica  basata sulla sola speculazione finanziaria.  la grande partecipazione popolare e i temi affrontati hanno destato l'interesse del  presidente degli Uniti Obama,  tanto che  in un primo momento, lo stesso capo della Casa Bianco abbia manifestato solidarietà verso i suoi concittadini.
 Come prima accennato questa crisi che ha bloccato l'economia globale ha avuto come negativo riflesso un generale impoverimento delle popolazioni del mondo. 
Per cui, tutto il pianeta sta vivendo un malessere sociale e la protesta si sta diffondendo ovunque.  Infatti, sabato 15 ottobre  2011 anche nel nostro paese avrà luogo la prima manifestazione italiana che porta la firma “Indignados” e che avrà come idea forza sarà: "Unit of global change", ossia lottiamo uniti per un cambiamento globale.  
Parteciperanno al corteo la Cgil e la Fiom organizzazioni che tutelano il lavoro, il  popolo viola, compreso il movimento cinque stelle da sempre unito contro le caste parlamentari. Tutti i manifestanti, oltre a denuinciare le pesanti ricadute sociali di questa crisi, chiederanno anche le dimissioni dell' attuale presidente del consiglio.

Gli Indignados italiani sono un movimento spontaneo trasversale che chiede principalmente una maggiore redistribuzione della ricchezza e  giustizia sociale.  Italiani stanchi dei vecchi partiti  e mossi da uno spirito rivoluzionario nei confronti della politica tutta.  Per l'evento si sono unite persone tramite svariate piattaforme virtuali,si pensa che marceranno nella capitale un numero che forse raggiungerà il milione di persone, cifre importanti che creano preoccupazioni da parte degli oragani di sicurezza. Verranno infatti bloccati gli aerei provenienti dalla Sardegna e reti ferroviarie che portano alla capitale. La preoccupazione è prestata particolarmente nei confronti di gruppi radicali quali black block.

 La loro partecipazione potrebbe creare scontri violenti con le forze dell' ordine come già è capitato in passato al G8 di Genova.  Alla vigilia si teme che questa imponente manifestazione possa degenerare con atti di pura violenza che potrebbero pregidicare il raggiungimento della finalità sociali  che questa grande mobilitazione popolare, civili e democratica vuole ottenere.
Tornando ai veri protagonisti della giornata di sabato, ho contattato alcuni  “Indignados” chiedendo loro cosa significherà tale giornata ed i veri motivi che spingono qesto movimento spontaneo e trasversale: “ Noi tutti siamo stanchi, abbiamo bisogno di un sistema democratico, basato sull' autonomia decisionale collettiva e di sottostare ad una politica rappresentativa e che non abbia solo il compito di guidare le persone dall' alto reprimendone spinte liberatore.  Ma sopratutto vogliamo un mondo in cui, le risorse e le ricchezze siano distribuite equamente e non accumulate dei paesi occidentali, piuttosto che dai ricchi speculatori e imprenditori. Per questo diciamo che il problema non è questa crisi che ha avuto solo il merito di smascherare gli abomini creati dall' attuale sistema di potere, che non è nient'altro che la maturazione storica del capitalismo.
      
Noi in quanto giovani abbiamo diritto ad un futuro vivendo in una cosiddetta democrazia ma sembra che tutto ciò sia diventato una sordida dittatura...a partire dalla classe politica che con solo un anno e mezzo di presidenza ricava alte pensioni e vitalizi di ogni genere, mentre noi forse non arriveremo mai a versare i comtributi allo Stato ed ad avere una pensione...richiediamo anche uno stop alla clandestinità e che vengano cancellati alti stipendi per reinvestirli nel bene di noi tutti, nonché per la formazione studentesca di noi giovani... l'istruzione come la democrazia son diritti innegabili abbiamo bisogno di nuovi posti di lavoro per rilanciare la nostra economia...".  La cosa nuova di questa vicenda è che ad essere dalla stessa parte della  barricata e chiedere le stesse cose sono: gli estremisti di ogni colore, gente di destra, di sinistra, di centro e quella senza appartenenza partitica, insieme antagonisticamente contro il sistema politico-finaziario dominate. Che sia l'inizio di una sintesi?



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113