Riccione. Luca Campisi ( PdF ): “ No ad una nuova sperimentazione per il Metromare “

(ASI) "Ieri mattina alla riunione di AMR ( Agenzia Mobilità Romagnola ) si è svolta una riunione dove si è messo alle votazioni sia la ripartenza del Metromare sia i costi che dovranno essere divisi e sostenuti dagli Enti". Luca Campisi Portavoce del Popolo della Famiglia di Riccione entra in merito alla questione dichiarando: “ Riccione ha giustamente votato contro ad una nuova ripartenza del Metromare , non solo perché viene ritenuta un'opera non condivisa, non voluta dai cittadini e strategicamente inutile, ma anche perché è esageratamente dispendiosa.

"Però, alla fine dei giochi, il TRC ripartirà in maniera sperimentale dal 15 Luglio al 15 Settembre e costerà, come sostiene l’assessore al Bilancio Luigi Santi, altri 320 mila euro, ovvero 150 mila euro derivanti dai risparmi sulla linea 11 dove verrà diminuita la capacità, 50 mila euro che verranno stanziati dalla Regione, 45 mila verranno stanziati da Start Romagna, e 75 mila verranno divisi tra provincia di Rimini, dove tutti i cittadini dovranno contribuire, comune di Rimini e di Riccione. Sperimentare senza dati precisi e con vecchi autobus, non ecologici (  I mezzi elettrici tanto attesi e promessi in arrivo dall’Olanda costati oltre 10 milioni di euro non li vedremo nell’immediato ) non serve a nulla, anzi a settembre ci troveremo con dei costi aggiuntivi che peseranno sulle spalle dei cittadini. Inoltre vorrei ricordare che durante il tempo di attività della Metro, non si è riuscito ad intercettare l’utenza che in precedenza ha utilizzato la linea 11 che, tra l’altro, ha continuato il proprio servizio anche se le promesse erano ben altre, ovvero la sospensione. Il TRC indebita i cittadini perché i costi della sua gestione sono e saranno in buona parte a carico della comunità della provincia di Rimini. Infatti, circa il 65% dei costi del trasporto pubblico urbano sono provenienti da tasse. Quindi - conclude Campisi - per tutti gli anni a venire, i costi di gestione del TRC saranno a carico della comunità, prevalentemente attraverso la tassazione e solo in minima parte proverranno dalla vendita dei biglietti pagati dai passeggeri. Gli stessi 42 milioni di euro stanziati dal CIPE provengono comunque dai cittadini stessi."

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...