(ASI) Campania - "Una proposta estemporanea e completamente insensata quella del Sindaco di Aversa sull'ipotesi di realizzazione di un impianto di biodigestione nella propria città.
Innanzitutto qualcuno dovrebbe spiegare al sindaco Golia che gli impianti anaerobici, diversamente da quanto da lui dichiarato, sono esattamente quelli che liberano cattivi odori che per poter essere abbattuti richiedono particolari sistemi di gestione delle emissioni odorigene. C'è poi il problema del digestato prodotto da questi impianti che ad oggi non ha nessuna possibilità di reimpiego se la raccolta differenziata non restituisce un organico di alta qualità e se non c'è una trasformazione dello stesso digestato in ammendante.
C'è poi da tener presente che l'impianto proposto esula dai fabbisogni regionali che hanno determinato le ipotesi di Caserta, Cancello Arnone e Casal di Principe cui fa riferimento il sindaco e come tale risulterebbe addirittura antieconomico e non genererebbe quindi nessun risparmio per la cittadinanza. Per non parlare della localizzazione dell'impianto che ai sensi dell'attuale legge regionale sui rifiuti andrebbe allocato in area industriale mentre da prime indiscrezioni sembra che l'idea sarebbe quella di realizzarlo nell'area che oggi ospita l'isola ecologica in località "Cappuccini". E infine, ci chiediamo e chiediamo al sindaco a questo punto come si pone questa sua idea rispetto al cosiddetto piano d'ambito di cui ad oggi l'ATO Caserta è ancora sprovvisto e che dovrebbe essere lo strumento reale su cui programmare l'impiantistica e i piani tariffari. Pertanto, respingiamo nettamente questa proposta del tutto sconclusionata del Sindaco Golia e ribadiamo che sul piano impiantistico occorre ragionare sulla soluzione aerobica, che è la più vantaggiosa sia sul piano ambientale che su quello economico. E pertanto, se veramente si intende realizzare una gestione virtuosa dei rifiuti soprattutto nella frazione organica, si cominci lavorare per installare le compostiere di comunità e di quartiere attraverso le quali possiamo ottenere direttamente compost di qualità evitando di dover mandare il rifiuto agli impianti di gradi dimensioni e in questo modo realizzare veramente un abbattimento dei costi in bolletta." Così in una nota congiunta l'on. Salvatore Micillo, l'on. Nicola Grimaldi, l'on Vilma Moronese, il Cons. Regionale Vincenzo Viglione e il Consigliere Comunale di Aversa Roberto Romano.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...
(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...
(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...
(ASI)Udine – “Il mio cordoglio per la morte di un lavoratore, Paolo Straulino, di Sutrio, comune in provincia diUdine, investito da una pesante balla di carta da macero. Alla famiglia ...
(ASI) Perugia - "Ancora un episodio di violenza in un locale etnico situato nel centro storico di Perugia. Un fatto grave, che conferma quanto la Lega denuncia da tempo: la ...
(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...
(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...
(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...
(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...
(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari ...