Lavoro: Pacifico(M5S), grazie a forze ordine per contrasto caporalato in Provincia Pontina

(ASI) Roma – “Ancora una volta dobbiamo assistere allo scempio che si consuma nelle campagne della provincia pontina. L’intervento e il lavoro delle forze di polizia ha consentito di smascherare quell’odioso reato che sfrutta i lavoratori più esposti e che va sotto il nome di ‘caporalato’.

La cronaca giudiziaria di questi giorni, ci racconta che, nonostante le norme giuridiche indichino chiaramente le procedure per armonizzare le regole di un sano rapporto lavorativo, qualche azienda agricola, poche per fortuna, si ostini a percorrere la via fuorilegge del caporalato”.  Lo afferma in una nota la senatrice del M5S Marinella Pacifico.  “Nei mesi scorsi – ricorda la senatrice-, il ministero del Lavoro ha approvato il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, per la prima volta l'Italia si è dotata della prima strategia nazionale per prevenire e contrastare il fenomeno”. "Il Piano con capofila il ministero del Lavoro, che lo ha finanziato con 88 milioni di euro individuando 10 azioni prioritarie, costruisce di fatto una 'filiera' alternativa a questa una piaga sociale - sottolinea - e interviene sul fronte della prevenzione, della vigilanza e contrasto allo sfruttamento, della protezione e della assistenza e della reintegrazione socio-lavorativa". “Adesso siamo chiamati ad affrontare un momento delicato a causa dell’emergenza Covid-19 - prosegue -, con una crisi economica che solo nel comparto dell’agricoltura ad oggi segna 200 mila occupati in meno”. “Occorre intervenire in tempi rapidi - conclude - contemperando le esigenze delle imprese agricole con quelle alla sicurezza dei lavoratori e alla tutela dei posti di lavoro soprattutto nella fase due”. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Presentata a Palazzo Dei Priori la decima edizione del Love Film Festival

(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città. 

Cina. Da Davos estiva di Dalian, PM Li Qiang fissa condizioni per rilanciare economia mondiale

(ASI) Oltre 1.600 rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, delle organizzazioni internazionali e della società civile si sono riuniti in questi ultimi due giorni a Dalian, nella provincia nordorientale cinese del Liaoning, ...

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

Europei, tecnici italiani in spolvero mentre Conte infiamma Napoli, A cura di Sergio Curcio

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

L'impresa di fare impresa: accesso al credito, il sostegno alle imprese. A cura di Maddalena Auriemma

Medio Oriente: Andrea Nucera, Ceo Reportage, nella lista delle 150 figure più potenti del settore costruzioni e appalti

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La rivista Construction Week, la piattaforma di notizie specializzata per il settore delle costruzioni e degli appalti in Medio Oriente, ha classificato Andrea Nucera, amministratore ...

UE: Milani (FDI)  da Meloni parole chiare e di buon senso

(ASI) “Correggere l’approccio alle strategie green è prioritario. Nelle comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di domani il focus su uno dei capitoli più ...

Ue: Pichetto, nuova Commissione sia concreta e realistica, Italia abbia voce forte

Il Ministro dopo le comunicazioni del Presidente Meloni alla Camera alla vigilia del Consiglio europeo: “Stop endotermico al 2035 controsenso, su case green non si tiene conto del quadro reale”

Energia, Pavanelli (M5S): rinnovabili strategiche, in italia cresciute grazie a M5S

(ASI) Roma – “L’Italia ha bisogno di implementare le rinnovabili, incluso l’eolico offshore, ma con regole specifiche e senza intaccare il settore del turismo. L’eolico, in particolare, è un ...

Ue: Candiani (Lega), no a governo con Verdi e socialisti

(ASI) Roma - "Abbiamo lasciato alle spalle la stagione Von Der Leyen, che con Socialisti e Verdi ha messo seriamente in difficoltà le nostre imprese con scelte green sempre impregnate ...

UE, Bagnai (Lega): dinamiche oggettive rendono difficilmente sostenibile struttura attuale

(ASI) Roma – "I cittadini hanno espresso la propria diffidenza verso il progetto europeo, che si sta oggettivamente accartocciando su se stesso. In questi giorni i media si stanno occupando di ...