Difesa: terminata la visita di 3 giorni in Iraq del Ministro Guerini ad un mese dall’attentato ai militari italiani

 

Alle autorità locali il Ministro ha espresso la preoccupazione della comunità internazionale per le proteste di questi mesi

gueriniraq(ASI) “Arrivando in Iraq il pensiero subito va ai nostri 5 ragazzi che un mese fa sono rimasti coinvolti in un attentato. L’ho detto a loro incontrandoli e lo ribadisco a voi: non sentitevi mai né soli né lontani. L’Italia è con voi. Sempre”. Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Vecciarelli, portando i saluti e gli auguri di Natale ai militari in Iraq. Dal 16 al 18 dicembre - queste le date della tre giorni di visita ufficiale - il Ministro della Difesa Guerini si è recato presso le basi di Camp Dublin a Bagdad - incontrando i militari della Task Force Police, della Task Force Air e della Task Force 44 - e di Camp Singara a Erbil.

Il Ministro, nel rivolgere il suo saluto al contingente, ha elogiato il lavoro svolto da tutto il personale in un teatro delicato e difficile come quello iracheno, decisivo per gli equilibri sotto il profilo della sicurezza internazionale. “Una missione importante, quella in Iraq, alla quale l’Italia contribuisce con la competenza e la professionalità che ci è riconosciuta da tutti e della quale dobbiamo essere orgogliosi".

Durante la missione in Medio Oriente il Ministro ha, inoltre, svolto una serie di incontri bilaterali con le autorità locali. A Bagdad ha incontrato il Primo Ministro Adel Abdl Mahdi e il suo omologo Mr. Najah Hasan Al Shammari; nella tappa di Erbil è stato ricevuto dal primo Ministro del Kurdistan Masrour Barzani e dal Ministro Peshmerga Shoresh Ismail Abdulla. A tutti ha espresso l'amicizia dell'Italia ma anche la preoccupazione per la difficile situazione in cui versa attualmente il Paese.

La visita ufficiale era iniziata lunedì in Kuwait dove il Ministro aveva portato il saluto ai militari della Task Force Air e il ringraziamento per le migliaia di ore di volo a presidio dei cieli iracheni, per attività fondamentali di intelligence, sorveglianza e ricognizione del territorio.

L'attuale contributo nazionale in Iraq vede un attuale impiego di oltre 900 militari, 305 mezzi terrestri e 12 mezzi aerei. L'addestramento delle Forze di Sicurezza curde (Peshmerga) ed irachene si svolge principalmente nelle sedi di Erbil (Kurdistan) e Baghdad (Iraq), mentre in Kuwait la componente aerea garantisce l'impiego sinergico e coordinato degli assetti di volo Eurofighter, Predator e KC 767A.

 

Fonte e foto: Ministero Difesa

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...