Pontrelli e Tantino (DB): “Ha ragione Musumeci, hanno illuso i siciliani per utilizzarli come serbatoio elettorale

 

La Sinistra? Rivoluzionari senza rivoluzione – i Pentastellati? Complici di una politica scellerata

Pontrelli e Tantino (DB): “Ha ragione Musumeci, hanno illuso i siciliani per utilizzarli come serbatoio elettorale

tatino(ASI) Palermo - “Soloni e novelli censori a vario titolo che oggi aggrediscono ideologicamente (e solo per bieca ideologia) l’attuale governo regionale, sembrerebbero aver dimenticato i cinque anni del disastro targato Pd. Hanno rimosso la figura di quel “rivoluzionario senza rivoluzione” di nome Saro Crocetta e le ombre che su quel governo dalla rivoluzione mai partita avrebbe originato il cosiddetto sistema Montante. Ma a guardare le cose con occhio presbite (ovvero in lontananza) sono ben nove gli anni di centrosinistra al governo della Regione, di cui gli ultimi cinque con una maggioranza schiacciante di sessanta deputati su novanta, con più di cinquanta assessori nominati. E poco ci mancava che dopo segretarie e aficionados politici di comprovata fede rivoluzionaria, Saro di Gela non nominasse - emulo di Caligola – assessore della rivoluzione il suo cavallo. Ma forse il buon Saro non aveva un cavallo all’epoca dei fatti, diversamente un pensierino ce lo avrebbe fatto.
Dove erano in quel lungo lasso di tempo, tutti coloro che oggi si ergono a paladini della Sicilia e fustigatori dell’operato del governo in carica, guidato da un politico fra i più integerrimi e competenti in Sicilia?
I pentastellati siciliani, poi, hanno forse dimenticato di avere avallato reiteratamente la politica scellerata del governo Crocetta?
E il Pd siciliano, con in testa i suoi deputati regionali, è in grado di assumersi le proprie responsabilità morali e politiche e fare una seria autocritica? Un’autocritica seria, serena, onesta, non fondata su palafitte ideologiche?
Lo capirebbe anche un somaro, ed è di tutta evidenza che questa opposizione giallorossa non abbia la credibilità indispensabile per potersi ergere a strenua, illibata sostenitrice degli interessi dei siciliani, dal momento in cui molti dei suoi attuali Torquemada nelle trascorse legislature hanno tradito le legittime aspettative degli stessi. Dati alla mano, non fantacalcio.
Ha ragione il Presidente Musumeci quando afferma nella sua replica in Aula a Palazzo dei Normanni, che ormai da anni i siciliani sono abituati ad una politica delle illusioni, che li fa prima “sognare” con vane promesse clientelari e poi, li utilizza come serbatoio elettorale.
Ebbene, questo non è il governo dell'illusione, della fabbrica delle illusioni e degli illusionisti di mestiere, del gioco pirotecnico e degli effetti spettacolari, del piatto di lenticchie offerto in contropartita di un consenso elettorale: questo è il governo della semina silenziosa, della responsabilità nel riempire le voragini ereditate. È il governo del merito e della serietà che (con buona pace del centrosinistra) ha cominciato a far breccia nelle coscienze di tutti quei siciliani che sanno guardare oltre il proprio naso. Questo è il governo che parla ai sindaci considerandoli amministratori di frontiera, accompagnandoli nella buona pratica amministrativa attraverso progetti e finanziamenti che consentano lo sviluppo dei territori. A prescindere dalle appartenenze e dalle tessere di partito.
Ne siamo orgogliosi, certamente come operatori della politica, ma soprattutto come siciliani che finalmente guardano al più alto scranno della politica regionale rappresentato da un uomo libero, per tale motivo non ricattabile. Da nessuno.
E poter guardare la propria gente negli occhi, senza l'imbarazzo di dover abbassare lo sguardo, è già una prima incoraggiante vittoria”.

Lo dichiarano in una nota Tania Pontrelli e Luca Tantino del Direttivo Regionale di Diventerà Bellissima.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Olivicoltura, Andrea Tiso (Confeuro): “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

(ASI) “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio ...

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...

Valeria Toppetti (coordinatrice Azzurro Donne Abruzzo) intervistata a Chieti

(ASI) - Abbiamo scambiato due chiacchiere con Valeria Toppetti, Assessore Comunale di Pescara e Coordinatrice Abruzzo di Azzurro Donne, venuta a Chieti presso il Gran Caffè Vittoria per un incontro ...

Gli artigiani campani di CNA protagonisti alla BIT di Milano. R. Pettorino (CNA Orafi) “prioritario fare rete tra le filiere d’eccellenza”

(ASI) Una due giorni importante per l’artigianato campano d’eccellenza  che alla BIT di Milano ha vissuto il suo momento di promozione e divulgazione di arti antiche come ...

Intelligenza Artificiale e management: verso un nuovo modello imprenditoriale con il software per la tesoreria aziendale

(ASI)  La digitalizzazione è ormai un elemento chiave per la competitività aziendale, e il passaggio al cloud ha segnato un’evoluzione cruciale, garantendo maggiore efficienza e sicurezza nella gestione finanziaria. ...

Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza"

(ASI) Seconda Edizione della "Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza" Inizia ad Abu Dhabi il 19 Febbraio Sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahayan Mabarak Al Nahyan, Membro ...

Creti o Rigutino? “Viaggio” nella MedioEtruria: storia già scritta di un’opera “indispensabile”?

(ASI) MedioEtruria. Ormai anche i sassi lo sanno: stazione dell’Alta Velocità ferroviaria da costruirsi in Toscana con fondi della Regione Umbria. Un caso normalmente anomalo. Per i sostenitori è la ...

Mons. Antonino Staglianò: Il presidente della Pontificia accademia teologica evangelizza con le arti per raggiungere i giovani

(ASI) – Mons. Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è una figura emblematica della Chiesa contemporanea, capace di coniugare la profondità teologica con un linguaggio vicino alle nuove generazioni. Con ...

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

L’IC Città dei bambini di Mentana premiato al Quirinale

(ASI) La classe IV A dell’IC Città dei bambini di Mentana, vicino Roma, è stata premiata oggi, lunedì 10 febbraio, al Quirinale nell’ambito del concorso nazionale “10 febbraio” dedicato al giorno ...