Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 08:11:57
USB in piazza il 27 settembre anche a Reggio Calabria per lo Sciopero Globale per il Clima

(ASI) Reggio Calabria - "Il 27 settembre i giovani di tutta Italia scenderanno in piazza per rispondere al grido di allarme lanciato dal movimento Fridays For Future sullo stato di emergenza nel quale è entrato il nostro pianeta e sulle previsioni drammatiche diffuse da gran parte della comunità scientifica.

 

Anche Reggio Calabria, con appuntamento alle ore 9.30 a Piazza De Nava, si mobiliterà per lo Sciopero Globale per il Clima.

Le piazze piene di giovani che rispondono all'appello del movimento FFF hanno costretto partiti e istituzioni a porre attenzione al tema della crisi ambientale, e questo è senz'altro un piccolo ma importante risultato ottenuto dalla prime mobilitazioni. Ma parlare di surriscaldamento globale non basta se questi stessi partiti e istituzioni poi votano a favore di Ponte, TAV e altre grandi male-opere. Affrontare la crisi ambientale non può essere un’azione disgiunta dal contrasto alla crisi sociale, né basta verniciare il sistema di “green” lasciando inalterato un sistema basato sulla ricerca costante di profitto.

L’USB ha accolto il grido lanciato da FFF, proclamando lo sciopero generale per il 27 settembre, e questo perché è convinta che solo saldando i temi della salute e dell’ambiente a quelli del lavoro possiamo rimettere in moto la società.

L’allarme lanciato da FFF può dare una spinta al desiderio di cambiamento che c'è in chi è stanco di vivere di precarietà e di bassi salari e percepisce che intorno a sé le condizioni stanno cambiando, in peggio: per l'abbandono di interi territori, per l'incuria di infrastrutture e servizi, per le tante emergenze ecologiche che si accavallano martoriando zone e luoghi sempre meno protetti.

Allo stesso tempo i giovani che grazie a FFF scenderanno in piazza a Reggio Calabria devono essere consapevoli che non può esserci giustizia ambientale senza giustizia sociale, che non può esserci una città più pulita e senza rifiuti se chi è impiegato in questo settore non viene da mesi pagato per il suo lavoro, che non può esserci un’agricoltura di qualità sulle spalle e con il sangue di braccianti sfruttati.

Invertire la rotta si può, ma il cambiamento non verrà dalle ipocrisie di partiti e governi, bensì dall’impegno comune di lavoratori, giovani e movimenti, per un vero Piano Green che guardi realmente a un futuro sostenibile per il nostro pianeta e non ai profitti delle grandi aziende.

USB Reggio Calabria invita tutte e tutti quindi a scendere in piazza per il Global Climate Strike, con la consapevolezza che il sistema del profitto a tutti i costi è il maggior responsabile della crisi attuale.".

USB Reggio Calabria

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

Conclave al via: 133 cardinali per eleggere il nuovo Papa, prima fumata in serata

(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...

Comitato Monteverde per la Pace, nasce l'iniziativa "Cinque minuti di buio per Gaza"

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Orrore e condanna per l'annuncio di Netanyahu di un'invasione massiccia di Gaza, una soluzione finale!C ontro questo abominio, questo scempio senza fine, che nessuno ...

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...