Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 30 Marzo 2025 - ore 20:30:50
Due giorni di controlli sul litorale domizio con il sottosegretario di stato al Ministero dell’Ambiente Salvatore Micillo

(ASI) Due appuntamenti, il 16 luglio per un reale monitoraggio delle acque di balneazione ed il 17 luglio per un telerilevamento aereo lungo tutto il litorale

Come annunciato durante il primo sopralluogo sul litorale Domizio del 24 giugno scorso, il sottosegretario di Stato all’Ambiente Salvatore Micillo torna sul territorio il 16 e 17 luglio, con il supporto di mezzi ed uomini delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera e di ARPAC, per proseguire il monitoraggio e gli approfondimenti sulle reali condizioni delle acque di balneazione, in ascolto delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini.

Una due giorni dedicata al tema “un mare di controlli” incardinata nella campagna #IoSonoMare e con una doppia valenza: tecnica ed informativa per cittadini ed istituzioni, un focus sui controlli che le istituzioni svolgono per conoscere e far conoscere lo stato delle acque costiere

Il sottosegretario e il suo staff, con la partecipazione diretta di istituzioni e cittadini, saranno in campo a vedere e toccare con mano come si valuta la qualità delle acque costiere e più in generale lo stato della fascia costiera prospiciente la ben nota terra dei fuochi.

Per tale valutazione saranno utilizzate sia tecniche convenzionali, con il monitoraggio delle acque effettuata con imbarcazioni e strumenti di ARPAC il 16 luglio, sia molto avanzate con utilizzo di tecniche di telerilevamento con aerei dotati di sensori avanzati in dotazione alla Guardia Costiera il 17 luglio.


Programma delle giornate

16 luglio 2019

ore 09:15 - Appuntamento presso il porto di Baia (palazzina Capitaneria di Porto)

ore 09:30 - Saluti istituzionali:
• comandante locale Capitaneria di Porto
• rappresentante Direzione Marittima della Campania
• On. Salvatore Micillo - Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente
ore 10:00 – Introduzione alle giornate di rilievi ed alle tecniche e tecnologie adoperate
• Illustrazione delle attività dei due giorni dedicati al controllo istituzionale del mare e della fascia costiera del litorale domitio – prof. Massimiliano Lega – Capo Segreteria del Sottosegretario di Stato al Min. Ambiente
• Il monitoraggio istituzionale dell’ambiente marino – dott.ssa Irene Di Girolamo – referente per la tutela del mare dell’Ufficio del Sottosegretario di Stato On. Micillo
• Norme di riferimento, procedure e tecniche adoperate da ARPAC per il monitoraggio delle acque marine – dott. Lucio De Maio – Responsabile Unità Operativa "Mare” Direzione Tecnica ARPAC
• Domande ed approfondimenti
ore 10:40 - Imbarco su imbarcazioni ARPAC e CCPP per avvio attività di rilievo
ore 13:30 – rientro in porto e sbarco

17 luglio 2019

ore 09:15 - appuntamento presso Aeroporto di Capodichino (ingresso lato militare: Viale Comandante Umberto Maddalena, 9, Napoli - Palazzina Aeronautica).

ore 09:30 - saluti istituzionali
• Amm. Pietro Vella - Direzione Marittima della Campania
• On. Salvatore Micillo - Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente
ore 09:45 - Introduzione alla giornata di rilievi e briefing pre-volo
• Prof. Massimiliano Lega – Capo Segreteria del Sottosegretario di Stato al Min. Ambiente
• Rappresentante equipaggio/staff tecnico velivolo C.P.
ore 10:00 - imbarco e decollo per avvio attività di rilievo
ore 11:15 - atterraggio e rientro in aeroporto
ore 11:30 - debriefing, approfondimenti e discussione aperta con i rappresentati delle istituzioni.
Saranno presenti:
• Amm. Pietro Vella (Direzione Marittima della Campania)
• On. Salvatore MICILLO (Ministero dell’Ambiente)
• Sen. Vilma MORONESE (Senato – Pres. Commissione Ambiente)
• Dott.ssa Maria Antonietta TRONCONE (Procura Santa Maria Capua Vetere)
• Ing. Fabrizio CURCIO (Presidenza Consiglio dei Ministri – Ref. Unità di Coordinamento Terra dei Fuochi …)
• Prof. John KOSMATKA (Univ. UCSD/NASA/Fulbright)
• Prof. Massimiliano LEGA (Ministero dell’Ambiente)
ore 12:30 - conclusione attività

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Maltempo: in arrivo venti molto forti a partire dal Nord. Allerta gialla in sei regioni

(ASI) Lo scontro tra un’area di alta pressione in consolidamento sull’Europa centrale ed un’area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale, determinerà un’intensificazione della ventilazione dai quadranti ...

Violenza Donne, Campione (FDI): ‘Grazie al coraggio di denunciare evitato un altro caso Saman

(ASI)«La denuncia che arriva da Lecce relativamente a una sedicenne pakistana che è riuscita a sottrarsi a un matrimonio combinato, riaccende il faro sui casi sempre più frequenti delle spose ...

Forza Nuova, M5S: irricevibile apertura nuova sedE, Governo chiarisca

(ASI) Roma. – “E’ irricevibile l’annuncio da parte di Forza Nuova dell’apertura di una nuova sede nel centro di Roma, a due passi dall’Università “La Sapienza” e vicinissima ...

Fiore: "Forza Nuova per lo Ius Sanguinis, FDI e FI per lo Ius Soli

(ASI) "Il governo Meloni ha emanato ieri un decreto urgente che riduce del 50% l'applicabilità dello Ius sanguinis, la legge che ha protetto e tutelato l'identità italiana per oltre un secolo. ...

Pd: domani in Friuli Venezia Giulia quinta tappa "Viaggio nel Terzo Settore".

(ASI) Il 31 marzo 2025, il Partito Democratico proseguirà il suo "Viaggio nel Terzo Settore" con una serie di incontri in Friuili Venezia Giulia, nelle città di Trieste, Udine e Pordenone. Anche ...

Terzo Valico, Rixi: Secondo Open Day da record, 'Signori del No' aprano gli occhi

(ASI)Genova – "Anche il secondo Open Day dedicato al Terzo Valico ha avuto un grande successo, con le prenotazioni esaurite in poche settimane. Migliaia di persone hanno avuto l'opportunità di ...

Remigrazione, blitz dei militanti di CasaPound al Colosseo

(ASI) Blitz dei militanti di CasaPound al Colosseo per ribadire che l'unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari.

Gasparri (FI): gruppo Senato FI commosso per scomparsa Giacomo Caliendo

(ASI) "Il gruppo al Senato di Forza Italia partecipa commosso al cordoglio per la scomparsa di Giacomo Caliendo, già parlamentare insigne del nostro gruppo e protagonista della battaglia del nostro ...

Ue, Ricchiuti (FdI): il contante è libertà

(ASI) “Il video pubblicato dalla Unione Europea girato dalla commissaria belga alle parità e per la gestione delle crisi, per invitare i cittadini comunitari ad avere pronto un kit di ...

Ucraina, Gubitosa (M5S): “Piano Riarmo Meloni-VDL ostacolo a pace”

(ASI) Roma - “Il problema del piano Rearm Eu tanto caro alle sorelle di Germania Meloni e von der Leyen è che rappresenta un passo nella direzione sbagliata. L’Europa ha ...