Due giorni di controlli sul litorale domizio con il sottosegretario di stato al Ministero dell’Ambiente Salvatore Micillo

(ASI) Due appuntamenti, il 16 luglio per un reale monitoraggio delle acque di balneazione ed il 17 luglio per un telerilevamento aereo lungo tutto il litorale

Come annunciato durante il primo sopralluogo sul litorale Domizio del 24 giugno scorso, il sottosegretario di Stato all’Ambiente Salvatore Micillo torna sul territorio il 16 e 17 luglio, con il supporto di mezzi ed uomini delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera e di ARPAC, per proseguire il monitoraggio e gli approfondimenti sulle reali condizioni delle acque di balneazione, in ascolto delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini.

Una due giorni dedicata al tema “un mare di controlli” incardinata nella campagna #IoSonoMare e con una doppia valenza: tecnica ed informativa per cittadini ed istituzioni, un focus sui controlli che le istituzioni svolgono per conoscere e far conoscere lo stato delle acque costiere

Il sottosegretario e il suo staff, con la partecipazione diretta di istituzioni e cittadini, saranno in campo a vedere e toccare con mano come si valuta la qualità delle acque costiere e più in generale lo stato della fascia costiera prospiciente la ben nota terra dei fuochi.

Per tale valutazione saranno utilizzate sia tecniche convenzionali, con il monitoraggio delle acque effettuata con imbarcazioni e strumenti di ARPAC il 16 luglio, sia molto avanzate con utilizzo di tecniche di telerilevamento con aerei dotati di sensori avanzati in dotazione alla Guardia Costiera il 17 luglio.


Programma delle giornate

16 luglio 2019

ore 09:15 - Appuntamento presso il porto di Baia (palazzina Capitaneria di Porto)

ore 09:30 - Saluti istituzionali:
• comandante locale Capitaneria di Porto
• rappresentante Direzione Marittima della Campania
• On. Salvatore Micillo - Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente
ore 10:00 – Introduzione alle giornate di rilievi ed alle tecniche e tecnologie adoperate
• Illustrazione delle attività dei due giorni dedicati al controllo istituzionale del mare e della fascia costiera del litorale domitio – prof. Massimiliano Lega – Capo Segreteria del Sottosegretario di Stato al Min. Ambiente
• Il monitoraggio istituzionale dell’ambiente marino – dott.ssa Irene Di Girolamo – referente per la tutela del mare dell’Ufficio del Sottosegretario di Stato On. Micillo
• Norme di riferimento, procedure e tecniche adoperate da ARPAC per il monitoraggio delle acque marine – dott. Lucio De Maio – Responsabile Unità Operativa "Mare” Direzione Tecnica ARPAC
• Domande ed approfondimenti
ore 10:40 - Imbarco su imbarcazioni ARPAC e CCPP per avvio attività di rilievo
ore 13:30 – rientro in porto e sbarco

17 luglio 2019

ore 09:15 - appuntamento presso Aeroporto di Capodichino (ingresso lato militare: Viale Comandante Umberto Maddalena, 9, Napoli - Palazzina Aeronautica).

ore 09:30 - saluti istituzionali
• Amm. Pietro Vella - Direzione Marittima della Campania
• On. Salvatore Micillo - Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente
ore 09:45 - Introduzione alla giornata di rilievi e briefing pre-volo
• Prof. Massimiliano Lega – Capo Segreteria del Sottosegretario di Stato al Min. Ambiente
• Rappresentante equipaggio/staff tecnico velivolo C.P.
ore 10:00 - imbarco e decollo per avvio attività di rilievo
ore 11:15 - atterraggio e rientro in aeroporto
ore 11:30 - debriefing, approfondimenti e discussione aperta con i rappresentati delle istituzioni.
Saranno presenti:
• Amm. Pietro Vella (Direzione Marittima della Campania)
• On. Salvatore MICILLO (Ministero dell’Ambiente)
• Sen. Vilma MORONESE (Senato – Pres. Commissione Ambiente)
• Dott.ssa Maria Antonietta TRONCONE (Procura Santa Maria Capua Vetere)
• Ing. Fabrizio CURCIO (Presidenza Consiglio dei Ministri – Ref. Unità di Coordinamento Terra dei Fuochi …)
• Prof. John KOSMATKA (Univ. UCSD/NASA/Fulbright)
• Prof. Massimiliano LEGA (Ministero dell’Ambiente)
ore 12:30 - conclusione attività

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

“Generazione ’78”: Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, seguito dal concerto ad Assisi.

(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...

Squarta(FDI): Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare mercato digitale.

La libertà di espressione è un principio non negoziabile (ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...

Scuola, Zinzi (Lega): "Bene Valditara per Campania, primato su 4+2 grande opportunità per nostri ragazzi"

(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...

Vecchi (PD): sugli italiani all'estero il centrodestra annaspa. Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico

(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...

Ecco gli Ambasciatori della Cultura Dannunziana e Patriottica, gli Ambasciatori della Solidarietà Teatina,e l'inaugurazione dell' Esposizione Dannunziana di Chieti

(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...

Sen.ce Mariolina Castellone - Ecco i primi decreti di Trump

(ASI) Ecco i primi decreti di Trump: Torna la pena di morte federale; gli Usa escono dall’Organizzazione mondiale della sanità; fuori dagli accordi di Parigi sui cambiamenti climatici e ...

Metalmeccanici, Carotenuto (M5S): Governo batta un colpo su rinnovo contratto

(ASI) Roma - “Fim, Fiom e Uilm annunciano un nuovo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici se entro fine mese non ripartiranno le trattative per il rinnovo del contratto con Federmeccanica ...

Granchio Blu, Marchetto Aliprandi (FDI): grazie aL Governo Meloni risposte rapide e mirate ad un settore strategico per l’economia veneta

(ASI) “Il Piano di intervento per il contenimento del Granchio Blu presentato nella mattinata odierna dal ministro Lollobrigida è l’ennesima dimostrazione di impegno e di coerenza di un Governo presente ...

Palermo, Architettura dell’invisibile e Geometrie segrete al Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 23 gennaio 2025 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il terzo incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’...

ELezione Trump: Bueno: “La sua presidenza lascerà il segno. l’Europa rafforzi la propria autonomia”

(ASI)"L’elezione di Donald Trump segna un nuovo capitolo nei rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea. Già durante il suo primo mandato, il suo approccio protezionista e il ...