Le incognite post-elettorali: tranquilli italiani, non ci sarà un governo Zingarsconi

salvinidimaio copy(ASI) Il grande clamore destato dagli esiti delle elezioni europee non giustifica eccessivi allarmismi sulla tenuta del Governo italiano (Lega+M5S), manifestati da diversi, anche autorevoli, osservatori politici.

Occorre separare i futuri assetti del nuovo Parlamento Europeo dalla situazione del Governo italiano in carica. Infatti, in Europa la maggioranze dovrebbe raccogliersi intorno al gruppo maggioritario Popolari-socialisti e liberali (con un qualche ruolo dei Verdi),  anche se è ancora incerta la collocazione dei vari partiti popolari o consevatori di destra della UE (Polonia,Ungheria, ecc.). In ogni caso si deve prendere coscienza di un cambiamento in atto. Parafrasando una frase di Bush Junior dopo l'11 settembre 2001 si può essere certi che anche in Europa "niente sarà più come prima". In italia, invece, niente è cambiato sotto il profilo dell'esecutivo e della governabilità del Paese. ll M5S perde molti consensi in Europa, ma in Italia mantiene intatta la sua maggioranza assieme alla Lega. Perché, anche se si dovesse calcolare con le percentuali europee, l'unica soluzione governativa possibile in Italia rimane quella della Lega (34,33%)+M5S (17,07). Quindi, ogni tentativo di sostituire un'altra maggioranza (anche PD-M5S) all'attuale sarebbe destinato all'insuccesso. Allora, prima di proporre un'avventurosa alleanza Partito Democratico-Forza Italia (già sperimentata in Sicilia), Zingaretti e Berlusconi dovranno riflettere bene sulla impopolarità di questa formula. Che forse può piacere ai poteri forti, ma sicuramente non agli italiani, visti i risultati elettorali del 26 maggio 2019. E poi, comunque, mancherebbero i numeri. In conclusione: tranquilli italiani, non ci sarà un governo Zingarsconi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...