×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 Ali Khamenei a sostegno della popolazione somala



 Crisi umanitaria nel Corno D'Africa.  L'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei interviene a sostegno della Somalia
(ASI) La Guida Suprema Iraniana Ayatollah Seyyed Ali Khamenei elargendo un contributo personale a favore della popolazione della Somalia ha voluto esprimere la sua solidarietà al paese del Corno D'Africa. Una nazione flagellata da guerre interne e da emergenze umanitarie drammatiche che fa vivere alla gente e al paese uno dei peggiori momenti della sua storia.

Infatti la siccità e la carestia che sta colpendo le nazioni del Corno d'Africa e senza precedenti ed interessa più di 11.800.000 di persone in tutta la Somalia,il Kenya e l' Etiopia.

Fra questi Stati la Somalia è la più colpita dalla siccità e da questi straordinari fenomeni che non si verificavano nel Corno d'Africa da 60 anni.

Secondo le Nazioni Unite, si stima che un quarto della popolazione della Somalia, ossia 7.500.000 somali, ad oggi risultano sfollati e vivono come rifugiati al di fuori del paese, tanto da detenere il triste primato uno il maggior numero di rifugiati e sfollati al mondo.

La Somalia è senza un governo stabile dal lontano 1991, quando i signori della guerra
rovesciarono l'allora presidente Mohamed Siad Barre. Da allora la guerra civile ha insanguinato la nazione somala e lo sta rendendo uno dei più instabili del pianeta, dove vedere nell'immediato una soluzione pacifica dei conflitti intestini è quasi impossibile. Una situazione che viene pagata pesantemente soprattutto dalla inerme popolazione somala costretta a sopravvivere fra mille pericoli e problemi.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113