Poste domani a Roma con i Piccoli Comuni. UNCEM: Pronti a ridefinire un rapporto fondato su fiducia della comunità, capillarità dei servizi, innovazione

(uncemASI) Domani a Roma Poste Italiane incontrerà 4mila Sindaci dei piccoli Comuni italiani, in un evento promosso d'intesa con Anci e Uncem. Alla mattinata di lavoro, alla Nuvola di Fuksas, sarà presente il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Tra gli interventi previsti, quello di Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem. "Sono tre i pilastri del nuovo patto che dobbiamo sancire con Poste, fiducia della comunità, capillarità dei servizi, innovazione - spiega Bussone - Dopo almeno dieci anni nei quali abbiamo faticato a capirci, oggi dobbiamo essere capaci di costruire i servizi del presente e del futuro. Mantenendo la capillarità della presenza di Poste sui territori, forte di quasi 12mila uffici, vogliamo fare in modo che questi presidi diventino luoghi di innovazione e restino punto di riferimento delle comunità. La fiducia storica in Poste fa sì che gli uffici custodiscano il risparmio, eroghino le pensioni, siano anche luogo di incontro. Abbiamo 200 Comuni in Italia senza più un esercizio commerciale e senza un bar. Le banche stanno chiudendo i loro sportelli in troppe realtà, anche urbane. Gli uffici postali devono diventare, in particolare nelle aree interne e montane, punti di erogazione di nuovi servizi, dalla gestione di documenti e pratiche, alla spedizione e alla ricezione di pacchi, proprio in una fase nella quale l'e-commerce ha picchi altissimi nei Comuni montani. Dobbiamo aiutare le imprese agricole e artigianali a usare questi nuovi strumenti. Gli uffici devono diventare punti di informazione turistica in accordo con Amministrazioni e Pro Loco, internet point e avere una porzione per il co-working, vendere quotidiani, giornali, o altri generi, gestire anche la logistica del farmaco d'intesa con le farmacie rurali".

L'innovazione deve toccare in particolare la pubblica amministrazione. "Poste è un partner ideale per accompagnare la transizione al digitale della PA - evidenzia il Presidente Uncem - Attuare l'agenda digitale, con l'arrivo dell'infrastruttura grazie al Piano per la banda ultralarga, è complesso e richiede strategie e risorse. Gli Enti locali, in particolare i Comuni in forma associata con Unioni montane e Comunità montane, hanno necessità di stringere efficaci rapporti con le imprese. Poste è in prima fila. Penso all'erogazione di Spid, l'identità digitale del cittadino, che deve avere un'accelerazione, ma anche alla carta d'identità elettronica che in troppi nostri Comuni è ancora un miraggio. Poi dobbiamo fare insieme formazione e definire come il postino telematico raggiunge efficacemente i cittadini, evitando di escludere le fasce più deboli della popolazione, la terza età, aumentando sperequazioni sociali e territoriali. Dobbiamo generare coesione, ridurre il divario digitale, rimuovere gli ostacoli verso la riorganizzazione dei servizi nella quale crediamo e lavoriamo anche grazie alla Strategia nazionale per le aree interne. Domani a Roma lo diremo confermando l'impegno di Uncem nel costruire un pezzo di futuro del Paese".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...