Roma Tiburtino III. Molestie su bambine. Casapound: "Chiudere subito il Centro d'Accoglienza"

(ASI) Roma - "I residenti del Tiburtino III, già abbandonati dalle istituzioni, costretti a vivere nel degrado della periferia, dei quartieri-dormitorio, senza condizioni di sicurezza, per di più a contatto forzato con gli immigrati dei centri di accoglienza, sono saturi.

Ieri sera due bambine di tredici anni hanno subito le molestie sessuali di alcuni immigrati del centro accoglienza per minori che hanno mostrato loro le parti intime. Di tutta risposta i cittadini sono scesi in strada e si è sfiorato il linciaggio. La misura è colma: le amministrazioni locali e il Comune di Roma devono intervenire al più presto per ristabilire condizioni di vita decenti in una borgata vessata da ogni tipo di violenza e ingiustizia sociale". E' la denuncia di Mauro Antonini, responsabile del Lazio per CasaPound Italia, in merito ai fatti di ieri sera nel IV Municipio, dove, oltre al centro accoglienza di via del Frantoio, pieno a dismisura di immigrati, di cui CasaPound da anni chiede la chiusura, a poche centinaia di metri c'è quello che fa angolo tra via del Frantoio e via della Vanga, adiacente a ben due asili nido. "Quando è troppo è troppo. La situazione è ingestibile, rappresenta un rischio continuo per i residenti, che non ne possono più", spiega Antonini. "Due bambine che passavano sotto il centro d'accoglienza per minori hanno subito una molestia sessuale. Immediatamente in strada sono scesi una cinquantina di residenti - spiega Marco Continisio, responsabile di Tiburtino Terzo Millennio - . Le forze dell'ordine, accorse sul posto con un notevole dispiegamento di uomini e mezzi, hanno provveduto al riconoscimento dei responsabili e al loro allontanamento. Tutto questo è inaccettabile, la rabbia dei cittadini è il segno che nella borgata non esistono più le condizioni di sicurezza e la convivenza coatta con gli immigrati è una vera e propria bomba sociale pronta ad esplodere da un momento all'altro".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DL Emergenze: assegnata al Commissario Castelli ricostruzione post sisma di Ancona ed Umbertide.

(ASI) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per ...

Top Gun a rischio danni cerebrali?

(ASI) Negli Usa alcuni studiosi stanno effettuando nell’ambito di un programma segreto della Maria una ricerca sulle potenziali lesioni cerebrali traumatiche subite dai Top Gun; l’indagine clinica sarebbe ...

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Rossana Potenza: dal belcanto alla ricerca sulle emozioni musicali

(ASI) Artista lirica del panorama internazionale, Rossana Potenza porta il suo talento in vari luoghi del mondo, dalla Cina al Giappone, dagli Stati Uniti all’Europa sui palcoscenici più prestigiosi ...

Giorno del Ricordo: il Comitato 10 Febbraio ricorda i Martiri delle foibe ad Assisi

(ASI) Nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio, si è svolta a Santa Maria degli Angeli la consueta cerimonia per il Giorno del Ricordo, la manifestazione in tributo dell’esodo dalmata e giuliano ...

“Innovazione, Sostenibilità e Open Innovation: Il Modello 012factory secondo Sebastian Caputo”

(ASI) Il primo problema sorge già in fase di nascita di una realtà innovativa, perché non è detto che chi ha una buona idea, o competenze specifiche per svilupparla, sia anche ...

Olivicoltura, Andrea Tiso (Confeuro): “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

(ASI) “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio ...

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...