Accoglienza, Stella (Azione Identitaria): "Sulle barricate al fianco di chi è stanco di vedersi calpestare i propri diritti in nome di un buonismo di facciata che ingrassa speculatori disumani"

Azione Identitaria 1(ASI) Reggio Emilia - "Nonostante i soliti noti provino da mesi a depistare l'opinione pubblica in merito, sta emergendo lampante tutto il groviglio strisciante d'interessi che soggiacciono a tutto l'affaire dell''accoglienza' ed è con sgomento e rabbia che apprendiamo che il comune di Reggio Emilia ha ricevuto 464mila euro per aver preso in consegna un grande numero di 'rifugiati'.

Tutto questo non fa che acuire lo straniamento dei cittadini italiani nei confronti di manovre simili; com'è possibile che in questi anni di tagli assassini alla sanità, ulteriore demolizione della scuola pubblica e del mondo del lavoro, incremento esponenziale di violenza e crimini impuniti, si foraggi senza limiti e con soldi pubblici, (ça va sans dire) un fenomeno ambiguo e sospetto come quello della cosiddetta "accoglienza"?

Ebbene, visto il 'premio' che è stato elargito alla solerte città di Reggio Emilia, pronta a rispondere al richiamo delle sirene travestite da norme europee, visti i recentissimi, quotidiani, crescenti problemi che i cittadini devono affrontare in merito a sicurezza, sanità, lavoro, servizi e welfare, proporrei che questo denaro venga reinvestito tempestivamente in settori fondamentali per la città per risarcire, in parte, i cittadini dei disagi a cui questa politica unidirezionale li sta sottoponendo.

Reinvestirli o rinunciare a tale somma per dare un segnale di protesta ed iniziare a dire basta al razzismo verso gli italiani e cominciare a preoccuparsi a rivestire con onore il mandato da cui i rappresentanti del popolo sono stati investiti e non preoccuparsi esclusivamente di accontentare le direttive delle segreterie di partito sottomesse al diktat della UE.

Occorre ricordare anche che, a discapito di una facciata conformista, la cittadinanza è esasperata dall'assurda faccenda della cosiddetta "accoglienza".

Esasperazione che inizia a manifestarsi oltre che con la presenza sempre piu’ numerosa a manifestazioni come quella che ci ha visti scendere in piazza contro l'aumento delle "quote profughi", avvenuta lo scorso giugno in città, anche con le reazioni spontanee che si stanno verificando nelle ultime ore nella cittadina di Fanano, dove i cittadini sono pronti alle barricate per difendere la propria dignità e quella del loro territorio.

azidAzione Identitaria sarà presente sia sulle barricate che al fianco di tutti quei cittadini che sono stanchi di vedersi calpestare i propri diritti in nome di un buonismo di facciata che serve solo ad ingrassare le casse di speculatori disumani". Lo dichiara Eleonora Stella, Coordinatrice Azione Identitaria Emilia Romagna.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...