Referendum, On. Laffranco (FI): “Riforma 'bufala'. Maggioranza degli italiani è contraria”.

Laffranco copy copy(ASI) Intervista gentilmente concessa in esclusiva per Agenzia Stampa Italia dall’On. Pietro Laffranco a margine della conferenza tenuta a Magione (PG), nell’ambito delle ragioni del “NO” al referendum costituzionale.

- On. Laffranco ci potrebbe spiegare le ragioni del “NO” al referendum costituzionale?

Dobbiamo andare a votare e votare “no” perché questa non è una riforma che migliora la vita dei cittadini. Si tratta di una riforma che peggiora il testo della costituzione, che non facilità le aziende, non facilita le famiglie. Si tratta di una riforma, questa voluta da Renzi, che in realtà è solo una bufala perché non velocizza il processo di approvazione delle leggi. Non abolisce il senato. Non diminuisce realmente i costi della politica. In buona sostanza è il solito modo di fare politica di Renzi che cerca di buttare fumo negli occhi dei cittadini solo per poter dire “ho fatto una riforma attesa da trent’anni”.

- Secondo lei il la vittoria finale del “SI” oppure del “NO”, avrà un impatto sulla solidità e stabilità dell’esecutivo?

Questo è un problema di Renzi. In realtà si vota sul referendum. Certo, visto che in mille giorni non è riuscito a rilanciare l’economia, non ha creato nuovi posti di lavoro, non ha fermato l’invasione degli immigrati, non ha tutelato l’interesse nazionale in Europa, se qualcuno vota “NO” anche per mandare a casa Renzi, non ci vedrei nulla di strano. Dipende da quello che decideranno Renzi stesso, che ha voluto personalizzare il referendum, e soprattutto il presidente della repubblica cui compete per dettato costituzionale verificare se c’è ancora una maggioranza, ma insomma si vota sul merito della riforma. Sul merito della riforma, che che ne dica Renzi, la stragrande maggioranza degli italiani, o almeno quelli almeno che si sono sforzati di leggere il testo, voteranno “NO”.

 

Alexandru Rares Cenusa – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...