Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 6 Maggio 2025 - ore 19:01:05
Casale San Nicola, Pellegrino (Fdi-An):  "Cittadini vere vittime"

(ASI) Roma  - "Con Marino e Renzi alla guida della Capitale e dell'Italia accadono cose strane. Accade, per esempio, che un onesto cittadino come Giorgio Mori debba essere messo in stato di fermo e poi per fortuna scagionato, non potendogli imputare alcun

reato, se non quello di aver difeso delle madri che si opponevano al trasferimento coatto di un primo gruppo di rifugiati nell'ex scuola Socrate." Così dichiara Cinzia Pellegrino, Referente dell'Area Tutela Vittime di Fratelli d'Italia AN, all'avvenuto rilasciato del collega di partito, dopo l'arresto seguito alle tensioni di ieri mattina.

"Accade, anche, che Roma abbia preso in carico per esplicita scelta del suo Sindaco, un numero di rifugiati superiore ai 3.000, quando la quota parte era stata definita in 250, con l'evidente unico scopo di sfamare le cooperative rosse e bianche che gestiscono tutto l'indotto dell'immigrazione."

"Accade, ancora, che queste cooperative siano - talvolta - un riconosciuto strumento di infiltrazione mafiosa, come le cronache degli ultimi tempi ci hanno ampiamente fatto appurare, e che, nonostante questa dichiarata vicinanza al Sindaco di strutture e personaggi al di fuori della legalità, questa Giunta sia ancora in piedi e Marino continui ad improvvisarsi amministratore della Città Eterna."

"Il tutto nel continuo peggioramento di una Capitale ormai fuori controllo nel totale silenzio assenso del suo Primo Cittadino: dalla mala gestio della nettezza urbana, alle inefficienze del servizio pubblico, alle occupazioni abusive. Il colpo di grazia, però, Marino ce lo ha inferto con la gestione pirotecnica dei rifugiati, dove ora è riuscito anche a far passare il paradigma che sono i romani ad essere egoisti, intolleranti e facinorosi, come i fatti del Casale San Nicola ci hanno insegnato."

"Di fronte alle politiche fallimentari di questa Sinistra incapace – conclude la Pellegirno - noi vorremmo ricordare che le vere Vittime rimangono ancora una volta i romani, che sono costretti a subire quotidianamente disagi e decisioni rocambolesche, senza vedere più innanzi a loro un futuro degno degli abitanti di una Capitale Europea che ha fatto la Storia della Civiltà".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...