Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 10:04:27
Lista Civica Italiana è al fianco del popolo greco per la difesa della democrazia.

(ASI) "LCI segue con trepidazione le vicende della Grecia in queste ore decisive per la sua situazione economica. Mentre i giornali economici si lanciano in dissertazioni sulle percentuali e tracciano analisi puramente finanziarie, la popolazione ellenica è sottoposta alla minaccia della perdita dei diritti fondamentali e della sovranità.

LCI considera fuori da ogni regola di convivenza civile le imposizioni richieste da una Europa che sembra sempre più un potentato teutonico e dal Fondo Monetario Internazionale che si comporta come braccio armato della finanza: ai diritti e alla sopravvivenza di un popolo si privilegia il rispetto delle scadenze di cambiali che sono il risultato di cattivi governi e di una finanza sempre più deregolamentata.

In Grecia, come in Italia ed in altri paesi, governi di destra e di sinistra hanno generato un colossale debito che viene fatto ricadere sulle spalle dei popoli: non si tratta di danni collaterali, ma dei risultati di scelte scellerate. La Grecia, muovendosi con coraggio, ha compiuto un audit sul suo debito, identificando le componenti legittime, quelle illegittime e quelle tossiche. Il pacchetto di iniziative che il governo guidato dal Primo Ministro Tsipras ha proposto mira a consentire alla Grecia di restituire la parte legittima del debito, quella dovuta, ma senza strangolare il paese nelle catene del debito illegittimo. La Grecia si è vista rifiutare dall' Europa la richiesta, assolutamente legittima, di fare approvare dal suo Parlamento le proposte sulle quali Syriza ha vinto le elezioni. Il pacchetto contiene riforme coraggiose e fondamentali come quelle che prevedono la lotta alla evasione fiscale e alla corruzione, l'istituzione di un'autorità fiscale indipendente, la riforma dell' imposta sul reddito, la regolamentazione e tassazione delle frequenze televisive.

Queste riforme sono tese a correggere alla radice la generazione del debito e a creare una redistribuzione del carico fiscale e della ricchezza nel paese. Per questo, esse risultano evidentemente indigeste alle lobby europee degli speculatori e, ovviamente, delle banche, politicamente forti e potenti ovunque.

LCI, che da sempre auspica la nascita di una Europa dei popoli, improntata a principi condivisi di uguaglianza, equità, giustizia e difesa dei diritti inviolabili della persona umana, basata su una democrazia di stampo sociale e sulla solidarietà politica ed economica fra gli stati, ritiene immorale che il governo italiano, in questa emergenza, non appoggi con decisione la Grecia, assistendo impassibile allo strangolamento economico di uno stato membro ed inondando i media di messaggi mielosi e tranquillizzanti sulle conseguenze della situazione ellenica sul nostro paese. LCI considera le riforme sinora messe a punto dal nostro governo inadeguate alla situazione di crisi in cui si trova l'Italia ed auspica che, come in Grecia, anche nel nostro paese nasca un movimento di opinione che chieda interventi seri e radicali a partire dalla riforma del sistema fiscale basata sull'articolo 53 della Costituzione e dalla lotta senza quartiere alla finanza speculativa.

LCI è quindi al fianco della Grecia in questa prova di democrazia ed auspica che, attraverso questa lezione impartita a tutti dal popolo ellenico, l'Europa sappia ritrovare la sua vera essenza. Tutti devono fare il proprio dovere ed onorare la parte legittima dei propri debiti, ma la crisi della Grecia ha avuto inizio con l'insostenibilità del debito pubblico e finirà solo quando il debito pubblico diventerà nuovamente sostenibile. Lo stesso vale, ovviamente, per l'Italia, il cui debito pubblico è ben sopra i 2.000 miliardi di Euro con rapporto debito/PIL che va ben oltre il 130% (133,8% nel secondo trimestre 2014) ed una quota di interessi già pagati che, dal 1980, supera i 3.000 miliardi, più di quanto oggi ammonta il debito stesso".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...