Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 14 Maggio 2025 - ore 13:38:29
Forza Italia Sicilia. Gibiino: "Certa stampa mistifica la realtà. Grande lavoro verso 'i repubblicani'."

(ASI) "Recenti articoli giornalistici pubblicati da quotidiani nazionali e locali hanno dato una lettura profondamente falsata e superficiale di quello che è Forza Italia oggi nella nostra Sicilia, a pochi giorni dal voto.

Per completezza d'informazione ritengo utile descrivere i momenti fondamentali del percorso di cambiamento messo in atto a partire dal gennaio dello scorso anno, quando il presidente Berlusconi mi affidò il coordinamento del nostro movimento sull'Isola, dopo la fine del PdL e le macerie che rimasero sul campo. Forza Italia non aveva il gruppo all'Assemblea regionale siciliana, e mio compito primario fu quello di lavorare per la sua costituzione. Oggi il gruppo è composto da sei deputati ai quali si è aggiunto proprio in questi giorni il gelese Pino Federico. Fanno altresì parte del coordinamento regionale i deputati Bernadette Grasso e Santi Formica prestati ad altri gruppi del centrodestra per motivi organizzativi. I nove deputati di FI collocano quindi il nostro movimento quale terza forza in Parlamento. L'organizzazione è stata poi alla base del lavoro di tutti. Le consultazioni europee, nelle quali Forza Italia in Sicilia è stata vera protagonista, hanno visto una lista composta a quattro mani con il presidente Berlusconi competitiva e plurale; lo scrutinio elettorale ha visto il movimento azzurro ottenere in regione cinque punti in più della media nazionale e nove punti in più delle circoscrizioni del nord. Raggiunto anche, unico caso in Italia, lo stesso numero della precedente legislatura di parlamentari azzurri eletti nella circoscrizione. Forza Italia in Sicilia oggi è matura e diviene laboratorio politico de 'I Repubblicani'. Con le elezioni amministrative alle porte abbiamo voluto lanciare un progetto ampio e lungimirante, presentando a fianco alle liste di Forza Italia (che non sono solamente due, come erroneamente riportato da alcuni giornali), liste di ispirazione forzista, come ad esempio Forza Marsala o Forza Barcellona Pozzo di Gotto e sostenendo numerose liste civiche, il tutto, guardando ad un bacino più ampio, quello de 'I Repubblicani', appunto. Il nostro progetto in Sicilia, condiviso con il presidente Berlusconi, si chiama "Forza100" e punta all'elezione di oltre cento amministratori in tutta l'Isola (tra sindaci, consiglieri comunali e assessori), nuova classe dirigente per dare impulso alla buona amministrazione. Forza Italia, le liste di ispirazione e le civiche collegate al nostro movimento, giocheranno la partita più significativa nei ballottaggi, momento in cui, riunendosi, potranno essere decisive per conseguire il risultato vincente. Ringrazio coloro che in Sicilia, con lealtà ed abnegazione, stanno lavorando al fianco di Silvio Berlusconi, al nostro fianco, in un progetto che mira a ripristinare trasparenza e democrazia, un quadro in cui sia presto possibile una vera alternanza tra 'I Repubblicani' e i Democratici. Prendo atto al tempo stesso dell'attacco di alcuni, che pur essendo stati eletti nel nostro movimento con i voti di Silvio Berlusconi, non credono nel percorso intrapreso. Il grande progetto de 'I Repubblicani' vuole unire in una dimensione corale tutte le voci di un centrodestra moderato e liberale, che credono nel cambiamento vero, e che sino ad oggi, cantando singolarmente, non hanno raggiunto gli obiettivi sperati. Grati nei confronti di coloro che hanno condiviso la nuova sfida sin dallo scorso anno, siamo pronti ad accogliere chi vorrà portare il proprio contributo alla causa. Dopo le amministrative 'I Repubblicani' guarderanno a Palazzo d'Orleans, per mandare a casa un governo incapace, per ridare speranza alla Sicilia", lo dichiara il senatore Vincenzo Gibiino, membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia e coordinatore regionale in Sicilia.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bonus bollette 2025: come funziona e come si ottiene

(ASI) - Approvato definitivamente in Senato attraverso il cosiddetto Decreto Bollette 2025 in vigore dal 30 aprile, questo bonus è stato concepito dal Governo per fronteggiare le importanti conseguenze economiche dovute all’emergenza ...

Intelligenza Artificiale: De Bertoldi (LCD – Lega), “grande opportunità in grado di determinare la quarta rivoluzione industriale”

  (ASI) "Ritengo l’intelligenza artificiale una grande opportunità, al punto da poter rappresentare la quarta rivoluzione industriale. Gli investimenti previsti entro il 2028 superano i 630 miliardi di dollari, indicando una ...

iSwiss pronta a investire 435 milioni nel patrimonio demaniale italiano

(ASI) Il gruppo bancario iSwiss, attraverso il proprio hedge fund con sede a New York, sta preparando un’importante operazione finanziaria basata su immobili di proprietà dello Stato italiano. Il ...

Bene! nel weekend all’autodromo di Magione per Alberto Naska: tre podi in cinque gare

Secondo appuntamento LegendsCar Italia: un out e due primi posti & Seconda data Lotus Cup Italia: un secondo ed un quarto posto per Alberto Naska

India-Pakistan: basterà la fragile tregua voluta da Trump per evitare lo scontro fra le due potenze nucleari?

(ASI) - Il conflitto tra India e Pakistan ha origini storiche e profonde, sin dal 1947 quando l’intera regione venne suddivisa in due stati distinti, spinti da due maggioranze religiose ...

De Marino e Fernicola all’Happy Village di Marina di Camerota

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Martedi 13 e Mercoledi 14 Maggio 2025 Espedito De Marino sarà all’Happy Village di Marina di Camerota per due        &...

Referendum, Tiso (Accademia IC): “Andare a votare è un dovere civico e sociale”

(ASI) “Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”.

Riarmo, Maiorino (M5S): mobilitazione 5 aprile non si ferma

(ASI) Roma  - "Il Movimento 5 Stelle ha partecipato all’evento 'Il coraggio della pace disarma - Il nemico è la guerra' organizzato dalle associazioni che insieme a noi sono scese ...

"Fare Verde Lazio in piazza: Corchiano dice NO al Deposito Unico Nazionale".

(ASI) Corchiano – Grande partecipazione oggi alla manifestazione contro il Deposito Unico Nazionale per i rifiuti radioattivi, tenutasi a Corchiano. Fare Verde Lazio era presente con i suoi volontari per ...

Papa Leone XIV. La vita è l’arte dell’incontro di Salvo Nugnes

(ASI) Papa Francesco lo ha conosciuto quando Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, era allora un missionario agostiniano nel nord del Perù, tra le periferie della fede e della ...