Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 02:33:58
Immigrazione, Foad Aodi (Amsi) : "Serve una medicina contro l'immigrazione incontrollata e strumentalizzata. Contro il traffico degli esseri umani"

(ASI) Immigrazione, Amsi : "Serve una medicina contro l'immigrazione incontrollata e strumentalizzata. Contro il traffico degli esseri umani" L'Intervento di Amsi a Tor Vergata e l'ultimo incontro con la Lega Araba per illustrare "la Buona sanità" e "la Buona immigrazione".

"La criminalità non va etnicizzata e non va associata con l'immigrazione". Così esordisce Franco Pittau del Centro Studi e Ricerche IDIOS all'ultimo incontro del Seminario "Corso di Educazione ai Diritti" che si è svolto il 22 aprile a Roma presso l'Università di "Tor Vergata", organizzato dal CREG, Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell'Università e dell'IDOS.
il Prof. Enzo Rossi modera la tavola rotonda dove partecipano come Relatori i maggiori esperti in Italia i materia di diritto e di immigrazione. L'Associazione dei Medici di origine Straniera in Italia (Amsi), la Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), ed il Movimento "Uniti per Unire" non mancano all'appuntamento. Il Presidente di Amsi, Co-mai ed UxU, il Prof. Foad Aodi, illustra la storia ed il prezioso contributo dei medici di origine straniera in Italia dal 2000 lanciando il suo appello.

"I progetti gemelli Buona Sanità e Buona Immigrazione sono come una medicina per l'immigrazione clandestina ed il traffico degli essere umani. Dobbiamo unire le nostre forze per offrire maggiori servizi socio-sanitari nei Paesi di origine. Perché di questo c'è bisogno per contrastare la criminalità organizzata che sfrutta l'immigrazione. Nei diversi Paesi arabi ed Africani c'è un altissima percentuale di corruzione tra i soldati ed i militari nelle aree di confine. Il 30 % dei poliziotti ai confini sono corrotti, in Libia la percentuale supera l'80 %. Gli scafisti mettono incinte le donne per utilizzarle come scudi umani. Apprezziamo il lavoro intrapreso da Renzi per sollecitare la Comunità Europea, ma non servono azioni militari. ,Servono soluzioni politiche, cooperazione internazionale. L'apparato della sicurezza deve includere individui di diversa provenienza, anche arabi, per impedire che le barche partono, per combattere gli scafisti e la corruzione ai confini . Bisogna combattere l'immigrazione irregolare in tutti i suoi aspetti, senza mai trascurare le politiche per l'integrazione e la difesa dei diritti umani". (Foad Aodi)

La giornata a seguire, il Prof. Aodi incontra l'Ambasciatore della Lega Araba, Sua Eccellenza Nassif Yousef Hitti ed il Vice Ambasciatore Zouari Zouheir, al fine di consolidare il lavoro congiunto che è stato intrapreso. Obiettivi comuni la promozione del dialogo inter-religioso nel Mediterraneo, la realizzazione dei progetti gemelli "La Buona immigrazione" e "La Buona Sanità" che sono stati particolarmente apprezzati dalla Lega. L'Ambasciatore Hitti ed il Vice Ambasciatore Zouheir hanno quindi invitato Amsi, Co-mai e Uniti per Unire ad intensificare la collaborazione con le Istituzioni italiane per salvaguardare la pace e la buona convivenza tra i popoli.

"Si parla di immigrazione clandestina, ma non di quella regolare. Focalizzarsi sulla criminalità e sulla disuguaglianza non può che avere degli esiti negativi. I professionisti della sanità di origine straniera residente e lavorano in Italia sono in numero crescente;16 mila medici ,36 mila infermieri,3500 fisioterapisti e numerosi farmacisti ,psicologi ed odontoiatri che l'Amsi cerca di risolvere e sollevare le loro problematiche e la collaborazione con i professionisti della sanità italiani.Dal 2006 oggi viviamo la terza fase dell'immigrazione, la più problematica. La crisi economica, lo scontro socio-culturale e la guerra religiosa hanno alimentato criminalità e terrorismo. Per questo, portiamo avanti i progetti gemelli Buona Sanità e Buona immigrazione, come una medicina contro la criminalità e l'immigrazione incontrollata. conclude Aodi

Fiduciosi che l'impegno contro qualsiasi strumentalizzazione e speculazione politica, e contro ogni forma di pregiudizio si traduca nella attualizzazione dei suddetti progetti, continuiamo il nostro lavoro".


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...