Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 1 Aprile 2025 - ore 06:35:22
Maimone: Nessun declino, Berlusconi è ancora vincente!

(ASI) Desidero fornire una risposta ad alcuni giornalisti in merito all’irreversibile declino di Silvio Berlusconi in qualità di politico.

Non si può affermare che Silvio Berlusconi stia per uscire dalla scena politica italiana, anche se i sondaggi registrano un declino del 10.5 % per il partito Forza Italia e anche se alcuni suoi storici attivisti lo hanno abbandonato , tra i quali recentemente si sono annoverati anche Bondi e Manuela Rapetti.

Sembra che vi sia una fuga dal partito “ Forza Italia” , ossia l’abbandono di “un carro che prima era di un vincente”.

Certo è facile salire sul carro dei vincenti, così come è facile scendere dal carro dei perdenti.

 Ma è certo che Silvio Berlusconi non è un perdente !

Egli ha ripreso , da poco, il suo cammino politico arrestatosi in seguito alle vicende giudiziarie a tutti note.

Nè si può negare che si tratti di una personalità politica esuberante e capace di sorprendere .

Il motivo della fiducia che ripongo nella ripresa di Berlusconi è riposto nel fatto che l'attuale scenario politico è talmente confuso e vuoto di personaggi politici carismatici.

Lo stesso Renzi non riscuote , a mio avviso, da parte dell'opinione pubblica tutto il consenso che alcuni mesi fa l’elettorato gli ha tributato e, d’altra parte, Salvini è troppo “estremo” per essere accolto all’unanimità da una nazione come l’ Italia nella quale l’estremismo non riscuote che qualche consenso.

Gli altri partiti, e tra questi NCD, non registrano larghi consensi.

Ancor più NCD in quanto partito costruito sui “ricicli” di Fora Italia e non affatto nuovo.

Nel centro destra appare evidente che solo Berlusconi possegga il carisma politico necessario a ridare voce e consensi alla destra moderata.

D’altra parte, occorre tenere in debita considerazione che la perdita di consenso per il Partito Forza Italia si giustifica per l’assenza del suo leader dalla scena politica e, pertanto, è certo che il suo ritorno darà nuovo impulso.

Certo dovrà affidarsi anche a volti nuovi, espressione della gente comune e della società civile.

Sicuramente Berlusconi ci sorprenderà ancora una volta , in quanto egli sa bene che la politica è sorretta anche dalla creatività , quella che sa cogliere i bisogni sempre diversi dei cittadini e saprà , pertanto , far vivere quel pragmatismo necessario a ridare splendore alla nostra Nazione.

Il pragmatismo è stata ed è la filosofia vincente per quelle Nazioni che hanno raggiunto il maggior benessere, è la filosofia che occorre far vivere per creare nuove opportunità e tale filosofia appartiene storicamente ai pensatori liberali , che hanno creato innovazione e floridità.

Il pragmatismo è stata ed è la filosofia a cui si è ispirato e si ispira il liberismo di Berlusconi , che certo può essere e, a mio avviso, sarà, l’interprete eccellente dei nuovi bisogni dei cittadini italiani dell’epoca attuale .

Biagio Maimone

Esperto di comunicazione sociale, politica ed economica

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Morti Improvvise" se n'è parlato a Pescara, domenica 30 marzo 2025

(ASI) Pescara - La mattina del 30 marzo 2025, si è tenuto un incontro e confronto, nella Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, sulle cosiddette "morti Improvvise" col quale si sono chieste risposte chiare ...

Cina. Dopo l'incontro tra Xi e i colossi globali, il Paese si conferma porto sicuro per gli investimenti

(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per ...

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...