Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 1 Aprile 2025 - ore 07:06:26
Kenya, Co-mai:"Con il massacro dei giovani kenioti si spezza il futuro della Società civile. Per colpa del 'consorzio del terrore'".

(ASI) L'odio religioso dei movimenti estremisti si riversa ancora in azioni terroristiche. Stavolta si è abbattuto contro i giovani. Così gli estremisti cercano di accreditarsi e di ritagliarsi un ruolo nel "consorzio del terrore" mondiale a discapito della civiltà e della religione.

Ieri, mentre il sole sorgeva nella città di Garissa, in Kenya, a 150 Km dal confine con la Somalia, un commando armato di jihadisti ha fatto irruzione in un college universitario. A seguito di una catena di esplosioni, sono stati confermati dal ministro dell'interno keniota 147 morti. Queste persone non hanno più visto un'alba. Una violenza senza limiti ha segnato l'irruzione, dai quattro terroristi che si sono fatti esplodere nel college, ai jihadisti che sono penetrati nei dormitori trattenendo come osteggi gli studenti cristiani per tutto il giorno. Una giornata senza fine che si è conclusa dopo le 20:00 dopo un arduo scontro con la polizia locale. L'attentato è stato rivendicato dai miliziani islamici di al-Shabaab. "Non c'è limite all'odio umano ed alla violenza", commenta tristemente il Prof. Foad Aodi, Presidente della Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai).

"Questo è solo un singolo episodio di una catena di violenze che è sempre più lunga. Cresce con il crescere del 'consorzio del terrore' dell'Isis e dei movimenti estremisti in Iraq, Siria, Libia, Somalia, Kenia, Yemen ed altri Paesi. Massacrare dei giovani in base alla loro appartenenza religiosa e' una vergogna enorme, segna una grave sconfitta per l'umanità. Con il massacro dei giovani kenioti si spezza il futuro della la Società Civile. Ribadiamo la nostra ferma condanna nei confronti dell'Isis e di qualsiasi movimento terrorista che distrugga l'equilibrio e la convivenza armoniosa tra i popoli. Non c'è più tempo per le parole, dobbiamo lavorare assieme alla diplomazia internazionale per contrastare questi movimenti partendo dalle radici del problema offrendo servizi dove sia indispensabile contrastando il razzismo religioso, l'ignoranza e l'immigrazione illegale. Dobbiamo combattere le guerre e gli scontri che sono in atto su vari livelli, diplomatico, religioso ,popolare, civile e culturale per isolare il terrorismo ed asciugare il campo in cui nuota il consorzio del terrore. Solo così toglieremo ogni alibi ai terroristi ed forma di sostegno economico e mediatico. E' una vergogna che nell'arco del 2014 più di 5000 cristiani siano state uccise e numerosi musulmani ,copti ed ebrei discriminati ed uccisi per la loro fede religiosa .Va fermato il massacro e lo scontro religioso.

La Comunità del Mondo Arabo in Italia mostra tutta la sua solidarietà nei confronti delle famiglie delle vittime di Garissa, e si augura che con questa Pasqua, se pure vivendo un incommensurabile dolore, possano ritrovare almeno un barlume di pace e di speranza". Aggiunge il Presidente Aodi.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Morti Improvvise" se n'è parlato a Pescara, domenica 30 marzo 2025

(ASI) Pescara - La mattina del 30 marzo 2025, si è tenuto un incontro e confronto, nella Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, sulle cosiddette "morti Improvvise" col quale si sono chieste risposte chiare ...

Cina. Dopo l'incontro tra Xi e i colossi globali, il Paese si conferma porto sicuro per gli investimenti

(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per ...

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...