×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Reguzzoni (LegaNord): Pensioni, contro i falsi invalidi una battaglia di sostanza

(ASI) Di revoche delle false pensioni di invalidità e controlli effettuati dall’Inps negli ultimi mesi ha parlato oggi in Aula il capogruppo dei deputati della Lega Nord alla Camera, Marco Reguzzoni.

 “Molti organi di informazione – dice il presidente Reguzzoni – hanno riportato i dati sulla stretta inferta dall’Inps, in collaborazione con i competenti organi governativi, alle erogazioni delle pensioni di invalidità. Nel 2010 ne è stato revocato il 23 per cento, ovvero quasi una su quattro. Con punte che per alcune province del nostro Paese arrivano al 76 per cento. E in alcune regioni toccano quota 42 in Sicilia, 43 in Campania, 35 in Calabria, contro ad esempio il 9 del Piemonte e il 6 della Lombardia”. “Cifre consistenti e allarmanti – sottolinea il capogruppo – che ci costringono a tenere alta la guardia, perché quella delle false pensioni di invalidità è una piaga che purtroppo ha radici antiche in un Paese come il nostro lontano dai dati Ocse”. A tal proposito Reguzzoni chiede “che il Governo venga a riferire in Aula su una materia particolarmente delicata e complessa. Le stime Ocse dicono che dovremmo spendere un massimo di 2, 3 o 4 miliardi di euro, mentre ne spendiamo più di 16. A testimonianza che la nostra non è una battaglia di bandiera, ma di sostanza”. “Gli invalidi veri – ci tiene a ribadire Reguzzoni – hanno diritto ad avere un sostegno e invece ricevono una pensione o un assegno di accompagnamento molto bassi, che in certe realtà del Paese rendono davvero difficile vivere. Di contro ci sono i soliti furbi che si fingono malati essendo perfettamente sani”. “Dunque – prosegue Reguzzoni – dico che il Governo ha avuto e ha coraggio. Ha fatto bene a mettere mano al problema portando in alcune aree a un calo immediato delle richieste. Quando dico che il governo ha avuto coraggio mi riferisco soprattutto al fatto che, trattandosi spesso di casi umani molto delicati, il sacrificio richiesto colpisce anche chi è effettivamente invalido e deve affrontare ulteriori controlli. Ma tutto ciò va nella precisa direzione di ristabilire la legalità e non fare di questo Paese il Paese dei furbi”. “Chiediamo pertanto – conclude il capogruppo leghista – al ministro Sacconi e al governo di venire a riferire nei tempi e nei modi che riterranno opportuni, ma con una certa urgenza, perché credo che su questi temi si valuti davvero l’esercizio delle funzioni di Governo e il rispetto di quello che abbiamo promesso ai cittadini in termini di rigore di spesa e di legalità”.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Migranti, Vecchione(MII): per la sinistra non sono mai stati un problema, anzi...

(ASI) Migranti: ciò che fa ridere, è che per la sinistra non sono mai stati un problema, e non li hanno mai percepiti come tali, anzi. Per questo fanno tenerezza i ...

ANSI, intitolata al Maresciallo Lenin Mancuso la sezione di Palermo. Ruocco (Pres. ANSI), "Le vittime di mafia appartengono all'intera Nazione e non solo a una parte."

(ASI) La sezione di Palermo dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia è stata intitolata a Lenin Mancuso, Maresciallo di Polizia, Medaglia d'Oro al Merito Civile, caduto eroicamente nella lotta alla mafia.

Ricci (PD) a Dimartedi: "La destra, con i condoni, premia i furbi e colpisce le persone oneste"

(ASI) "La destra è così. In campagna elettorale promette cose irrealizzabili, poi una volta al governo scarica sempre la colpa ad altri e per trovare le risorse ha sempre la stessa ...

L'Intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi dei tumori: il microscopio a realtà aumentata.

(ASI) La medicina sta per compiere un passo epocale grazie all'Intelligenza Artificiale (IA). In un ufficio dell'ospedale VA di Seattle, il dottor Nadeem Zafar, patologo, si è trovato a dirimere una ...

Calcio. oggi in Senato presentazione Torino Club Parlamento

(ASI) Ore 10, Sala Nassiriya, Senato della Repubblica. Si terrà oggi, mercoledì 27 settembre, alle ore 10 nella Sala Nassiriya del Senato della Repubblica la presentazione del Torino Club Parlamento. L’iniziativa, ...

Terremoto: Magnitudo 4.2 In area Flegrea. Dalle verifiche non risultano segnalazioni di danni

(ASI) Aggiornamento delle ore 4,50. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di ...

Jonghi Lavarini: delusi dal Governo Meloni. Esiste una vera destra sociale, popolare, identitaria e sovranista che ha un potenziale elettorale del 5%

(ASI) Milano - "Sicurezza e sovranità nazionale sono stati gli argomenti della riuscita serata patriottica (indipendente e apartitica) organizzata, ieri sera a Milano, da Roberto Jonghi Lavarini. Dopo la lettura ...

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113