×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Elezioni Regionali della Sardegna. Analisi del voto sardo
(ASI) I Risultati delle elezioni sarde,sembrano smentire almeno apparentemente  quanto avevo pronosticato nei precedenti articoli per Agenzia Stampa Italia.Infatti nei precedenti articoli avevo pronosticato una vittoria della Murgia,seguita da Pigliaru. Ciò non è accaduto: La Sardegna non ha risentito del colpo di mano renziano,ed il centro sinistra ha vinto,anche se il centro-destra si è confermato  in importanti città Isolane:Olbia,Alghero,Tempio Pausania ed Oristano.

Il successo di Pigliaru,professore universitario di Economia politica   presso la facoltà di Economia del polo universitario Economico-Giuridico dell’università di Cagliari ed ex appartenente al consiglio di amministrazione del Banco di Sardegna  è di stretta misura 42% contro il 40% del governatore uscente Ugo Cappellacci.

Fondamentale il voto della provincia di Nuoro, che registra l’affluenza più alta (56,54%,ma in alcune sezioni con punte del 69%),tradizionalmente legata al centro sinistra è stata fondamentale per la vittoria del professore,nativo di Sassari,residente a Cagliari, ma  originario di Orune un paese del Nuorese.

Anche Sassari ha registrato un affluenza alta(anche a Sassari ha vinto il Pd) col 55.23%,mentre in Ogliastra(un tempo facente parte della Provincia di Nuoro) l’affluenza è stata del 55.68%.(anche l’Ogliastra sebbene meno rispetto a Nuoro è legata prevalentemente al centro sinistra).

A Cagliari dove di poco ha vinto il Pd l’affluenza è stata poco oltre il 51%,A Olbia poco sopra il 52%.Bassa l’affluenza nelle altre provvince: Medio Campidano 46.92,Carbonia 48,83% Oristano 49,71%

Il neo-presidente è personalmente una persona preparata ed alla mano,i giornali lo definiscono filo-renziano,ma a mio avviso probabilmente potenzialmente capace di portare avanti una politica autonoma nei limiti del possibile,per la Sardegna avendo anche un curriculum vitae di tutto rispetto.

Il Centro destra vince e si conferma in Gallura,(tradizionalmente di centro-destra)complice anche l’assenza di Grillo e ad Oristano.

la Murgia non ha avuto l’exploit che molti si aspettavano,il suo risultato è stato al di sotto delle attese,e non ha avuto lo stesso effetto sconvolgente che ha avuto il Movimento cinque stelle nelle elezioni nazionali dello scorso Febbraio anche se comunque il risultato della Murgia è in ogni caso  positivo,collocandosi essa al primo posto fra le numerose liste indipendentiste con il 10.3 ,pur avendo risentito della presenza concorrente o ostile di altre liste indipendentiste che hanno ottenuto risultati superiori alle attese. Sardigna Nazione contraria alla coabitazione con i partiti nazionali non si è presentata a queste elezioni.

Nonostante abbia ottenuto il primato fra le liste indipendentiste,la lista di Michela Murgia non avrà rappresentanti in consiglio regionale.

Fra le altre liste In particolare buon successo di Mauro Pili con la lista indipendentista Unidos con il 5.9%,buon risultato anche degli ultranazionalisti Sardi del FIU che arrivano all’1.03%,mentre tra i partiti indipendentisti storici,tiene il PSDAZ col 4.7%,ed avrà i suoi seggi in consiglio regionale.Esulta Indipendentzia Republica de Sardigna nonostante abbia ottenuto solo lo 0.8% dei consensi,ottiene il suo consigliere regionale,in quanto premiata dall’alleanza con i partiti nazionali.

Restano dunque pienamente valide,anche se espresse dagli elettori in modo diverso le mie considerazioni fondamentali,se mai addirittura ampliate nelle proporzioni ,che avevo già avuto modo di esporre nei precedenti articoli in cui avevo già rilevato  che l’Indipendentismo è in nettissima crescita.

Per dirla in maniera matematica:invertendo l’ordine dei fattori il prodotto non cambia:I Partiti indipendentisti sardi hanno ottenuto(sia che appoggiassero il centro-destra,o il centro sinista o che corressero da soli),circa il 26% dei consensi.

Gli indipendentisti hanno ottenuto lo strabiliante risultato di quasi 20mila preferenze Se si somma questo dato con il dato dell’astensionismo che e arrivato nell’isola al 48%,noto la presenza di una forte insoddisfazione,che viene manifestata dall’elettorato in due modi:  attraverso l’astensione o in alternativa attraverso il voto  a partiti indipendentisti fuori dal panorama politico nazionale Italiano,che ha lo stesso si Salva gnificato del voto dato ai Grillini in ambito nazionale nel 2013.

Dei 60 seggi del consiglio regionale 50 vanno ai partiti nazionali 10 a partiti d’area indipendentista  in maniera cosi’ripartita:

 

Centro Sinistra:PD 18 SEGGI,SEL 4 SEGGI,CENTRO DEMOCRATICO 2 SEGGI,COMUNISTI ITALIANI-SINISTRA SARDA 2 SEGGI,PSI(Partito Socialista Italiano) 1 SEGGIO,UNIONE POPOLARE CRISTIANA 1 SEGGIO,IDV 1 SEGGIO,LA BASE 1 SEGGIO.

Centro Destra:F.I  11 SEGGI UDC 4 SEGGI,RIFORMATORI 3 SEGGI,FRATELLI D’ITALIA 1 SEGGIO.

 

Partiti indipendentisti schierati col centro sinistra:ROSSOMORI 2 SEGGI,PARTITO DEI SARDI 2 SEGGI

INDIPENDENTZIA REPUBLICA DE SARDIGNA 1 SEGGIO.

Partiti Indipendentisti schierati col Centro Destra:PSDAZ 3 SEGGI,UDS E LISTA RANDACCIO 1 SEGGIO A TESTA

Per quello che riguarda la ripartizione provinciale:21 consiglieri regionali vanno a Cagliari ,Sassari 15

Nuoro,premiata dalla più alta affluenza 7 Seggi, Oristano 6,Sulcis-Iglesiente 4 Seggi,Gallura(Olbia-Tempio)

2 Seggi, Ogliastra 1.

 

In conclusione :la situazione non è per nulla stabile,la vittoria del centro sinistra non è netta,e condizionata dalla presenza di partiti indipendentisti:In particolare il Leader di Irs Gavino Sale ha fatto questa affermazione:”Noi non siamo alleati col PD,noi abbiamo fatto un patto con Pigliaru”,ed è falsa l’affermazione di una delle più importanti televisioni Sarde Videolina,che parla di debacle indipendentista .Al contrario l’indipendentismo benché diviso ha ottenuto un risultato di vasta portata.La Murgia è stata fermata,ma l’idea indipendentista è ben viva.L’astensionismo altissimo ha confermato quanto(non diversamente da come avviene nel resto d’Italia) la protesta della gente stia silenziosamente aumentando.

Antonio Cerina - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113