×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Di discese ardite e di risalite cantava il laziale Lucio Battisti, e forse chissà mentre cantava quei versi pensava anche alla sua squadra del cuore. Già perché se c’è una costante in questi primi 114 anni di storia biancoceleste è il continuo saliscendi tra alti, nemmeno tanti, e bassi, oggettivamente troppi, in un susseguirsi di fatti ed eventi in cui a ben vedere non è mancato nulla ad una squadra capace in meno di 15 anni da passare dagli spareggi per non retrocedere in Serie C a primeggiare in Europa ed essere eletta squadra più forte del mondo dall’Iffhs.

 

Nella sua centenaria storia la squadra che ha portato il calcio a Roma non si è fatta mancare nulla, grandi vittorie, sconfitte rovinose, scandali e perfino tragedie umane ma andiamo con ordine.

Oggi la Lazio è una delle più titolate squadre italiane, grazie soprattutto all’epopea di Cragnotti che in meno di dieci anni ha regalato ai tifosi uno Scudetto, vinto al fotofinish, due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e due Coppe europee, più due secondi posti ed una finale di Coppa Uefa persa contro l’Inter di Ronaldo quando questi era ancora il Fenomeno e non un calciatore come tanti.

Luci ma anche ombre con la Lazio che è forse l’unica squadra ad aver sempre pagato, spesso a prezzo anche troppo esagerato, per gli errori commessi dai propri tesserati.

Una squadra che ha annoverato tra le sue fila il più forte centravanti italiano di tutti i tempi, Silvio Piola, un futuro Pallone d’oro europeo, Pavel Nedved, ed uno sudamericano, Juan Sebastian Veron, solo per citare alcuni tra i giocatori che hanno fatto la storia della compagine capitolina.

Oggi però la prima squadra della Capitale vive un momento particolare, anche perché la frattura tra la dirigenza, molte parole e pochi fatti, e la tifoseria si fa sempre più serrata. Da quale lontano 9 gennaio 1900 in cui nove giovani fondarono in riva al Tevere la Lazio milioni di persone si sono innamorate di questa squadra con i laziali che fin da subito si sono configurati come una sorta di elitè, lo stesso fornaretto Amadei, bandiera romanista, fu costretto ad ammettere la superiorità di mentalità e di classe dei tifosi biancocelesti rispetto a quelli della sua squadra.

Con il passare dei decenni l’unicità del tifoso laziale si è andata sempre rafforzando, quella biancoceleste è forse l’unico caso al mondo di tifoseria che va alla stadio con maggiore frequenza nei momenti di difficoltà che in quelli di gioia, un po’ perché la Lazio, a differenza di altre fedi, non è una moda ma un qualcosa che ti viene da dentro ed un po’ perché la lazialità è come l’amicizia e si vede soprattutto nel momento del bisogno.

Perché in fondo laziali si nasce, non si diventa, da 114 anni a questa parte.

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Venezuela pronto ad entrare nel mercato del gas

(ASI) Al Forum dei Paesi Esportatori di Gas, tenutosi mercoledì 9 luglio, la Vicepresidente Esecutiva e Ministro degli Idrocarburi, Delcy Rodríguez, ha annunciato che il Venezuela esporterà la sua prima ...

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

(ASI) “L’acqua è una risorsa strategica e vitale per il nostro Paese, e proprio per questo la sua gestione non può più essere lasciata alla frammentarietà di enti e istituzioni ...

Francesca Albanese, Barbera (Prc): "il Governo italiano rompa il silenzio"

(ASI) "Da settimane Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i Territori palestinesi occupati, è oggetto di una violenta campagna politica e mediatica orchestrata dai governi di Israele e degli ...

Sci Alpinismo, Ambrosi (FDI): “MIo emendamento per regole chiare. forte valore sportivo, economico e identitario, un atto di giustizia per la montagna”

(ASI) “Lo sci alpinismo è molto più di una disciplina sportiva: è un atto d’amore per la montagna, un modo autentico e sostenibile di viverla. Ed è nostro dovere, come legislatori, accompagnare ...

Pier Silvio Berlusconi e l’ingresso in politica: una nuova sfida all’orizzonte?

(ASI) Cologno Monzese - Per la prima volta in assoluto Pier Silvio Berlusconi apre alla scena politica italiana. In occasione della presentazione dei palinsesti Mediaset a Cologno Monzese, il suo «...

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113