×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Abruzzo.  “Premiazione Corti per la Parità”
(ASI)Si è tenuto ieri sera, 23 luglio 2013, presso la monumentale sede dell’Aurum, la Fabbrica delle Idee di Pescara, piazzale Michelucci, la premiazione del Concorso “Settimo Senso, Festival del Cinema dell’Aurum”, rassegna di Corti Cinematografici d’Autore ed Esordienti, diretto da Arianna di Tomasso, ideatore e direttore artistico di Settimo Senso, nonché segretaria dell’Associazione culturale San Benedetto. Quest’ultima si è avvalsa della preziosa collaborazione della Consigliera di Parità Regionale, Prof.ssa Letizia Marinelli, che ha patrocinato l’evento, finanziando la categoria speciale “Corti per la Parità”, distinta in “Parità di genere” e “Lotta alla violenza sulle donne”.
La Giuria, composta da Francesca Ferretti, Oscar Buonamano, Peppe Melizzi, Fabrizio Procaccini, Gian Paolo Vallati e dalla Consigliera di Parità Regionale, Prof.ssa Letizia Marinelli, vista l’impossibilità di assegnare il Primo Premio per la Categoria speciale CORTI PER LA PARITÁ, sezione di realizzazione di un Cortometraggio sul tema “Parità di genere”, in quanto nessuna delle Produzioni pervenute nei termini di partecipazione al Concorso, risultava aver superato la fase di ammissibilità, ha ritenuto di premiare come miglior Produzione nell’Ambito della Categoria speciale CORTI PER LA PARITÁ, sezione di realizzazione del Cortometraggio sul tema “Lotta alla violenza sulle donne” il Cortometraggio intitolato “I panni sporchi non si lavano in casa” con la seguente motivazione: Per l'idea forte immediata e genuina che muove il cortometraggio ed impatta la violenza sulle donne emancipandola dalle mura domestiche, dagli amori malati. E' una violenza che non si nasconde, che non si mistifica e trova il percorso di uscita nella solidarietà sociale. La Consigliera di Parità Regionale è intervenuta rilevando l’importanza di uscire dalla spirale di violenza subita all’interno delle mura domestiche ed ha rinnovato il suo impegno lavorando a progetti ed azioni concrete sul territorio.
“Intendo proseguire la fertile collaborazione con il Direttore Artistico di Tomasso, divulgando il bando dell’edizione del Festival 2014, che coinvolgerà gli istituti di ogni ordine e grado” - ha dichiarato la Consigliera Marinelli, la quale ha aggiunto di voler diffondere il Cortometraggio vincitore, “I panni sporchi non si lavano in casa”, in tutte le manifestazioni d’interesse. “Uscire dalla violenza è possibile – ha concluso la Consigliera di Parità Regionale – anche utilizzando il numero 1522 che fornisce informazioni sui centri antiviolenza sul nostro territorio”.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113