×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Energia Federconsumatori: gli ultimi provvedimenti. Del governo Monti annullano importanti risparmi sulla bolletta elettrica

(ASI)Dopo aver disposto nuovi aggravi nei prossimi mesi sulle bollette elettriche (pari al +2%) per incentivare la competitività delle imprese energivore, il Governo Monti, nello stesso giorno, con uno dei suoi ultimi provvedimenti, ha deciso di “regalare” ai produttori di energia ulteriori incentivi per 500 milioni di Euro.

Un importo che avrebbe potuto essere risparmiato, con importanti benefici sulle bollette degli utenti domestici.

L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha disposto da ottobre 2013 la modifica dei parametri per la definizione dei prezzi del gas all’ingrosso, in base ai mercati spot e non più ai contratti take or pay di lunga durata in cui il prezzo è indicizzato ai prezzi del greggio (che, tra l’altro, sono nel mirino dell’Antitrust UE per presunte speculazioni).

Un metodo che consentirà un risparmio di circa il 20%.

Va in tutt’altra direzione, invece, la decisione del Ministro Passera di calcolare gli incentivi (pagati in bolletta dagli utenti sottoforma della componente Cip6) alle imprese produttrici di energia da fonti rinnovabili e assimilate non in base al mercato spot più conveniente, ma sulla base dei contratti take or pay.

Una scelta che ha privato gli utenti di un possibile risparmio di ben 500 milioni di Euro per l’anno 2012, lasciando indefiniti i criteri per il 2013.

Un atto di vera e propria generosità dei confronti di tali imprese che, per di più, solo in minima parte producono realmente energia pulita. Dei 3,2 miliardi di Euro destinati ogni anno all’incentivazione di energie rinnovabili ed assimilate, solo il 28% va davvero alle imprese che producono da rinnovabili, mentre il 72% è destinato alle cosiddette “fonti assimilate”: inceneritori, impianti di combustione di sottoprodotti delle raffinerie, ecc.

Da anni sosteniamo la necessità di “ripulire” la componente Cip6 da tutte questi “corpi estranei”, che con la produzione di energia pulita non hanno nulla a che vedere.

Oltre a ciò rinnoviamo il nostro invito al Governo affinché si impegni:

- ad annullare il provvedimento che prevede un aggravio delle bollette domestiche del 2% attraverso un aumento degli oneri di sistema (attualmente i più elevati d’Europa, pari al 20% dell’importo totale). È necessario invece individuare altrove le risorse per il finanziamento delle imprese energivore;

- a rivedere la decisione assunta dal Governo precedente, imponendo per la remunerazione delle imprese incentivate attraverso la componente Cip6 il calcolo basato sull’andamento dei mercati spot, consentendo così un notevole risparmio per gli utenti sulle bollette elettriche.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. A dicembre €1,52 mld di tagli fiscali nel settore immobiliare, aumentano agevolazioni per imprese

(ASI) A pochi giorni dal Capodanno cinese, che in questo 2025 cadrà il prossimo 29 gennaio dando il via all'Anno del Serpente di Legno, arrivano notizie positive per il mercato immobiliare, messo ...

Marco Squarta: "Green Gate, se confermato sarebbe uno schiaffo ai cittadini: firmata interrogazione e richiesta Commissione d'inchiesta"

(ASI) Bruxelles – "Se davvero fondi pubblici fossero stati utilizzati per manipolare il voto dei parlamentari europei, ci troveremmo davanti a uno scandalo senza precedenti, un vero e proprio tradimento verso ...

Milvia Muchiut porta la sua pittura a Buenos Aires

(ASI) La pittrice Milvia Muchiut inizia il 2025 con una mostra al prestigioso Centro Culturale di Buenos Aires, confermandosi come una figura di spicco nel panorama contemporaneo, grazie alla profonda sensibilità ...

Federico Gallucci "il futuro di Chieti e Pescara è il superamento degli steccati ideologici"

(ASI) Chieti - Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, sono venute in visita, presso il Teatro Marrucino di Chieti, alcune classi del comprensivo 4 di Pescara, insieme ovviamente alle loro insegnanti, alla ...

Le opere di Julia Populin a Buenos Aires

(ASI) Il 2025 si apre con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale di Julia Populin, artista dalla lunga carriera e numerosi riconoscimenti, presso il prestigioso Centro Culturale della ...

Musica: Dall’India all’Italia, con Amore...  Il 28 febbraio il cantante filantropo Sumeet Tappoo in concerto a Milano nel tour Europeo Heart to Heart

(ASI) Il timbro inconfondibile, i suoni, i colori ma anche la filantropia dell’India approdano in Italia al concerto del cantante Sumeet Tappoo per sostenere la creazione del più grande ...

Il professor Angelo d'Orsi a Città di Castello per presentare il libro "Gramsci. La biografia"

(ASI) Venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala Paolo Rossi Monti della Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello, si terrà la presentazione del libro “Gramsci. La biografia" del professor ...

Omaggio all’arte di Bobo Ivancich a Buenos Aires

(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: una mostra dedicata a Bobo Ivanvich, eclettico artista scomparso prematuramente anni fa, presso il prestigioso Centro Culturale ...

A Buenos Aires le opere di Renata Bertolini

(ASI) A coronamento di una lunga carriera artistica, il 2025 si apre per Renata Bertolini con un grande evento a Buenos Aires: la mostra personale della pittrice e artista presso il ...

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

Serie A: Napoli Juve, partita svolta per gli ex Conte e Giuntoli. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113