×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Energia Federconsumatori: gli ultimi provvedimenti. Del governo Monti annullano importanti risparmi sulla bolletta elettrica

(ASI)Dopo aver disposto nuovi aggravi nei prossimi mesi sulle bollette elettriche (pari al +2%) per incentivare la competitività delle imprese energivore, il Governo Monti, nello stesso giorno, con uno dei suoi ultimi provvedimenti, ha deciso di “regalare” ai produttori di energia ulteriori incentivi per 500 milioni di Euro.

Un importo che avrebbe potuto essere risparmiato, con importanti benefici sulle bollette degli utenti domestici.

L’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha disposto da ottobre 2013 la modifica dei parametri per la definizione dei prezzi del gas all’ingrosso, in base ai mercati spot e non più ai contratti take or pay di lunga durata in cui il prezzo è indicizzato ai prezzi del greggio (che, tra l’altro, sono nel mirino dell’Antitrust UE per presunte speculazioni).

Un metodo che consentirà un risparmio di circa il 20%.

Va in tutt’altra direzione, invece, la decisione del Ministro Passera di calcolare gli incentivi (pagati in bolletta dagli utenti sottoforma della componente Cip6) alle imprese produttrici di energia da fonti rinnovabili e assimilate non in base al mercato spot più conveniente, ma sulla base dei contratti take or pay.

Una scelta che ha privato gli utenti di un possibile risparmio di ben 500 milioni di Euro per l’anno 2012, lasciando indefiniti i criteri per il 2013.

Un atto di vera e propria generosità dei confronti di tali imprese che, per di più, solo in minima parte producono realmente energia pulita. Dei 3,2 miliardi di Euro destinati ogni anno all’incentivazione di energie rinnovabili ed assimilate, solo il 28% va davvero alle imprese che producono da rinnovabili, mentre il 72% è destinato alle cosiddette “fonti assimilate”: inceneritori, impianti di combustione di sottoprodotti delle raffinerie, ecc.

Da anni sosteniamo la necessità di “ripulire” la componente Cip6 da tutte questi “corpi estranei”, che con la produzione di energia pulita non hanno nulla a che vedere.

Oltre a ciò rinnoviamo il nostro invito al Governo affinché si impegni:

- ad annullare il provvedimento che prevede un aggravio delle bollette domestiche del 2% attraverso un aumento degli oneri di sistema (attualmente i più elevati d’Europa, pari al 20% dell’importo totale). È necessario invece individuare altrove le risorse per il finanziamento delle imprese energivore;

- a rivedere la decisione assunta dal Governo precedente, imponendo per la remunerazione delle imprese incentivate attraverso la componente Cip6 il calcolo basato sull’andamento dei mercati spot, consentendo così un notevole risparmio per gli utenti sulle bollette elettriche.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Roma, Mollicone-Tozzi (FDI): "Solidarietà a Telese per violenta aggressione, Gualtieri e Bonaccorsi condannino violenti" 

(ASI) "Solidarietà al giornalista Luca Telese per la violenta aggressione subita, dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo, come riportato ...

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113