×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Obama, i droni e Guantánamo: le grandi promesse infrante dal presidente Usa

(ASI) "Siamo in guerra con un'organizzazione che ucciderebbe molti statunitensi se non ci fossimo noi a impedirlo. Questa è una guerra di autodifesa, una guerra giusta. Ma dire che una strategia è legale, non significa che sia sempre saggia". Sono le principali parole del presidente statunitense, Barack Obama, durante l'incontro alla National Defense University di Washington, relativo alle strategie usate dalla Casa Bianca nella lotta al terrorismo.

Al centro del dibattito l'utilizzo di droni, gli aerei senza pilota, dispiegati nelle zone considerate a rischio dagli Stati Uniti. Nonostante le dure contestazioni e le promesse elettorali con cui Obama ha ottenuto i suoi mandati, le operazioni condotte dal cielo con i droni rimarrebbero il metodo più efficace e sicuro per combattere il terrorismo.  "Il dispiegamento di droni ha scoraggiato i militanti da nuove azioni azzardate ed hanno reso gli Usa una nazione più sicura" ha dichiarato Obama che, pur proponendo di limitare tali strategie nei prossimi anni, ha annunciato il proseguimento degli attacchi.

Intanto, i dati diffusi dal Bureau of Investigative Journalism mostrerebbero una realtà diversa e, a dir poco, sconcertante: dal 2004 sono stati 368 gli attacchi in Pakistan, di cui 316 inviati sotto l'amministrazione Obama, mentre dal 2002 oltre 50 quelli condotti in Yemen. Ancor più grave è il bilancio delle vittime causate dall'impiego degli aerei da guerra, contando oltre 3500 morti di cui quasi 900 tra i civili

Secondo le stime divulgate, l'interventismo militare statunitense rimarrebbe quindi una costante anche sotto il volto rinnovato della presidenza Obama. Senza il dispiegamento fisico di soldati ed il rischio d'uccisioni tra le truppe alleate, le nuove tattiche di guerra sembrano placare l'opinione pubblica interna ed occidentale, diventata sorda di fronte alle nuove metodologie subdole ma 'politicamente corrette'.

In ogni caso, le nuove tecniche adottate dal Pentagono rimangono sempre atti di guerra e azioni militari che, senza clamore, generano nel silenzio migliaia di vittime.
Non solo droni: altro tema centrale dell'incontro è stato il campo di prigionia di Guantánamo. Dopo l'ordine di chiusura della struttura firmato da Obama nel 2009, il centro detentivo di massima sicurezza continua ancora ad essere attivo. "Guantánamo deve essere chiuso- ha promesso nuovamente il presidente- I prigionieri saranno trasferiti nello Yemen e sarà nominato un responsabile per sorvegliare il loro trasferimento".
Non sono mancate le contestazioni durante lo svolgimento del dibattito. Il discorso di Obama è stato più volte interrotto da una contestatrice, ricordando lo sciopero della fame che, da ormai cinque mesi, i prigionieri 'fantasma' conducono nel centro in attesa di un processo che forse non arriverà mai.

Avonaco - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113