×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Re Giorgio
(ASI) Dunque, dopo tre giorni di attese, comunicati, cronache in diretta, interviste, immagini di Montecitorio  e delle cabine elettorali,  tifoseria popolare senza precedenti che partecipa con twitter, facebook e messaggi (l’ho fatto anch’io, per Rodotà),   infine, abbiamo un Presidente delle Repubblica, praticamente a vita. Re Giorgio, re non per diritto ereditario ma per elezione parlamentare.

Accanto a lui  vedo l’ombra del  Papa dimissionario in vita, coetanei. Un Papa che si dimette ed un Presidente della Repubblica a vita, sono due novità contemporanee troppo grosse per essere ignorate.

Il mio sentimento odierno è di silenzioso e preoccupato sgomento.  A ciò nella mia mente si aggiunge l’immagine della democrazia come quella di un gigantesco frullatore, che macina e trasforma tutto e tutti, riducendo in poltiglia eletti ed elettori. Dove sono andati  Gianfranco Fini e  Antonio di Pietro?   e dove andranno a finire  Franco Marini, Romano Prodi, Pierluigi Bersani, Rosy Bindi e compagnia?  Nello spazio di un pomeriggio sono diventati ombre del passato, il ricordo di persone che, attraverso lo schermo TV, ci hanno tenuto compagnia per tanto tempo, hanno ispirato idee, discussioni, relazioni sociali.  Avanti i nuovi.

A proposito di nuovi, mi domando ancora come mai la base dei grillini, composta in genere da giovanissimi di estrazione sociale e culture disparate, si sia potuta pronunciare a favore di Stefano Rodotà, un ottantenne che stava in parlamento quando molti di loro non erano ancora nati. Era nato Beppe  Grillo, però, che li ha coinvolti ed ha guidato le proteste, indirizzandole non ancora capisco in che direzione,  con un geniale uso dei mezzi di comunicazione, da esperto e scaltro uomo di spettacolo.

Ma chi è il motore del frullatore? Sappiamo bene chi è il motore del frullatore/ democrazia.  Se alla parola democrazia se ne  aggiunge un’altra, capitalismo, non ci sono dubbi: il motore   della democrazia è la produzione e lo scambio di merci. Leggendo il più recente libro di Roberto Saviano si rimane sgomenti a scoprire  la prevalenza enorme di una merce assai particolare che ha invaso il mondo.

In Italia democrazia e capitalismo sono ormai consolidati dal dopoguerra, la parola profitto va d’accordo con la parola lavoro, lo stato sociale sembrava aver garantito a tutti un pò di sicurezza e benessere. Fino a che il sistema si è rivelato troppo costoso, insostenibile senza ricorso massiccio al debito pubblico, all'aumento delle tasse. Dunque, smettiamola con le chiacchiere di sinistra. Dobbiamo cavarcela da soli, poco o nullo stato assistenziale, tagli a scuola, sanità e ricerca. Aumentano disoccupazione, emigrazione, fuga dei cervelli e suicidi, diminuisce il PIL, crolla il valore delle case, cioè della ricchezza prima delle classi medie.  Aumenta enormemente il divario fra ricchi e poveri con una concentrazione della ricchezza nazionale in pochissime mani, senza precedenti.

Grillo ed i suoi seguaci si vantano di aver frantumato in pochi mesi parecchi partiti. Non tutti, però. Ne rimane in piedi uno, molto solido, fondato sul danaro, quello grosso, governato dal   geniale proprietario di mezzi di comunicazione di massa privati. Qui ed ora, benzina e  motore della politica. Il frullatore della democrazia lavora sodo, trasforma il panorama della politica e cambia le facce che ci tengono compagnia.  Sgomenta, temo spiacevoli sorprese.

Emanuela Medoro – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113