×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Scandalo Mps, Patrizia Polliotto (Unc): “Pronti a tutelare i consumatori ”

(ASI) Torino – Scandalo Monte dei Paschi di Siena, indagini in corso, continue novità e colpi di scena sul caso che accende le cronache economiche italiane di questi giorni. L’ennesimo in Italia, che scatena le paure e le ansie di consumatori onesti, cittadini e lavoratori, giustamente preoccupati per le sorti dei propri risparmi.

In questi giorni i centralini dei comitati piemontesi dell’Unione Nazionale Consumatori, Presidente Regionale della nota e più antica associazione consumeristica italiana nata nel 1955, sono stati letteralmente presi d’assalto da gente che desiderava, anche via mail, avere informazioni più dettagliate sul fenomeno in atto. “Lo scorso anno ci siamo occupati analogamente del caso di Banca MB, rassicurando i consumatori italiani”, ricorda l’avvocato Polliotto. “L’Italia possiede storicamente un tessuto produttivo fatto di piccole e medie imprese, che per natura e definizione necessitano di rapporti decisamente più collaborativi e umanizzati con le banche di territorio, che al contrario delle grandi godono di buona salute, in quanto molto più presenti e partecipative nella vita e alle necessità di aziende e famiglie, per via di un contatto diretto che in sé esprime tutto il suo valore  e l’elevato potenziale del servizio offerto”, conclude Patrizia Polliotto, professionista del diritto bancario e societario e membro del CDG della Compagnia di San Paolo, oltre che dei Cda di Biancamano Spa (società quotata nel segmento sta di Piazza Affari), F.S.U. (Capogruppo di Iren Spa).

L’avvocato Polliotto ha chiesto sul tema l’intervento di una voce autorevole e di primo piano quale quella del Rag. Giovanni Cappa, Presidente della Banca Alpi Marittime di Carrù (CN), tra le realtà di territorio più importanti e consolidate del Nord Ovest, con svariate sedi nel Basso Piemonte e in Liguria.

Nel mondo delle banche di territorio ove spiccano gli istituti di credito cooperativo non è possibile per norme statutarie e regolamentari interne cadere nella tentazione di costruire contratti finanziari poco chiari quali i derivati”, spiega il Presidente. “Tutti i nostri collaboratori sono continuamente e sistematicamente a diretto contatto con il cliente evitando quindi, a dispetto delle grandi banche, la possibilità di perdere ogni riferimento all’interno della banca stessa, eliminando il rischio di un’ovvia confusione e un servizio distaccato. Siamo una banca che in termini di solidità può esprimere il seguente dato: abbiamo complessivamente raccolto un  miliardo e mezzo di euro al 31 dicembre 2012, con una raccolta diretta di un miliardo e 100 milioni di cui impieghiamo a favore della clientela tra l’83% e il 90%”, conclude il Rag. Giovanni Cappa.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113