×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Tramite un comunicato stampa di FLI si apprende che sono questi i passi principali dell’intervento a Palazzo Madama del sen. Giuseppe Menardi, responsabile nazionale Energia e Infrastrutture di “Futuro e Libertà”.

“La legge di stabilità in discussione appartiene alla categoria del pensiero recessivo: rimango fermo così non mi faccio male. E’ come se fossimo felici di pagare meno l’assicurazione della macchina perché non abbiamo avuto incidenti avendo lasciato l’auto in garage per tutto l’anno. In tutte le analisi economiche in tutti i periodi e a qualsiasi latitudine è scritto che non può perdurare una situazione in cui si applicano misure tipiche della fase recessiva dell’economia, perché la soluzione di quella situazione è il default.
Noi oggi leggiamo in questo provvedimento che i valori veri sono praticamente previsti solo per finanziare gli ammortizzatori sociali, la cassa integrazione in primis. Ma è ovvio che questa misura, poiché è una partita di giro, impoverisce e non crea sviluppo.
Da un decennio l’Italia perde circa l’1% all’anno di investimenti (spese in conto capitale) cioè 150 miliardi nel decennio che si concluderà proprio nel 2011. E così la nostra crescita è stata nel periodo (dieci anni) di 10 punti di Pil, la metà della media europea (20 punti). Per il 2011 è prevista una riduzione delle risorse per nuove infrastrutture del 14% in termini reali rispetto all’anno precedente.
Peraltro questa contrazione è accompagnata da una concentrazione delle risorse per infrastrutture in pochi capitoli di spesa.
Quattro sono i capitoli:
1) Fondo per le Aree Sottoutilizzate
2) Legge obiettivo
3) Ferrovie
4) Fondo rotativo per il cofinanziamento dei programmi europei
In essi è concentrato il 72% delle risorse destinate alle infrastrutture. Per l’Anas non è previsto alcun contributo annuale in conto capitale. Alla mancanza dei trasferimenti l’Ente potrà sopperire (è previsto nell’Allegato infrastrutture) con il pedaggiamento di tratte stradali convertibili in autostradali, delle tratte e i raccordi autostradali gestiti direttamente dall’Anas e l’anticipazione della messa in gara di concessioni autostradali. Ma va ricordato che aumentando il peso delle tariffe sull’utenza si aumenta il carico impositivo.
Per le Ferrovie la legge di Stabilità assegna 2086 miliardi riducendo del 10% lo stanziamento già previsto dalla legge Finanziaria 2010 per l’anno prossimo che era di 2318 miliardi.
Per la legge obiettivo non sono previste nuove risorse e l’ultimo stanziamento è stato indicato nel DL 185/2008 che prevede stanziamenti nel 2009 e 2010, già tutti destinati a gare in corso od approvate dal Cipe. A proposito mi sia permesso un inciso: molte delle opere approvate dal Cipe sono tutt’oggi ferme perché in attesa della registrazione o comunque dell’ultimazione dell’iter di approvazione.
Per il Fondo aree sottoutilizzate (Fas), anch’esso finito sotto la mannaia del taglio lineare, è previsto l’abbattimento del 10% degli investimenti previsti .
Ho fatto questo breve riassunto per testimoniare con i numeri la scelta anticrescita della manovra di stabilità, tuttavia credo sia nostro compito anche registrare l’assenza di iniziative che possono contribuire alla crescita senza intervenire direttamente nella spesa dello Stato com’era, con giusta intuizione del Presidente del Consiglio, il Piano casa: abbandonato a se stesso dal Governo, è finito in balia delle Regioni e degli apparati amministrativi periferici. Il risultato è stato praticamente zero (2700 domande in 63 delle maggiori città Italiane).
Ultimo riferimento all’energia, altro settore sul quale la scommessa della crescita può essere giocata e in questa legge di stabilità invece non viene colta. Concludendo, questa legge ci è imposta dalla contingenza economica, certo, tuttavia essa resta una occasione sprecata per invertire la rotta a favore della crescita”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

Houthi: portavoce militare Yahya Saree dichiara : Se gli USA si uniscono all’aggressione contro l’Iran colpiremo e distruggeremo le loro navi nel Mar Rosso e nel golfo di Aden.

(ASI) Cresce la tensione in Medioriente, il portavoce degli Houthi Yahya Saree ha dichiarato: “  qualora gli Stati Uniti attaccherannol’Iran ci saranno dei risvolti pesantissimi nello scenario bellico del ...

Al Mugello sventola la bandiera Ducati: sul podio Marc e Alex Márquez, terzo posto per Francesco Bagnaia

/ASI) Mugello – “Stessa storia, stesso posto, stesso bar” cantava Max Pezzali negli anni ’90. Non siamo al bar, ma al Mugello e, anche qui, è sempre la stessa storia. Sempre lo stesso ...

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113