Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 14:52:36
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Fincantieri. Pagano (Fiom): Pieno successo dello sciopero a Sestri Ponente

 

(ASI)  Si è svolto ieri mattina lo sciopero di 4 ore dei lavoratori del cantiere navale di Sestri Ponente (Genova) e della sede della Divisione Militare di Fincantieri. La proclamazione da parte delle Rsu, avvenuta nel corso delle assemblee che si sono tenute la settimana scorsa, ha ripreso i temi già definiti dal Coordinamento nazionale Fincantieri di Fim, Fiom, Uilm:

 

 

- necessità di realizzare le opere strutturali nel cantiere e di rilanciare l'intesa sottoscritta in sede locale tra le Amministrazioni, i sindacati e le imprese, compresa Fincantieri, coinvolte nel progetto di “ribaltamento a mare” degli spazi a monte della linea ferroviaria;

- necessità di maggiore chiarezza e tempestività nella definizione delle commesse pubbliche necessarie per superare l'attuale stallo del mercato navale, sia civile che militare, che sta determinando gravi problemi di saturazione di cantieri e sedi di progettazione, con ripercussioni per tutto il 2011 e con grosse incognite per gli anni successivi;

- necessità di intervenire per la salvaguardia del salario dei lavoratori sospesi in Cassa integrazione, con specifiche integrazioni al reddito per alleviare le difficoltà che gli stessi si troveranno ad affrontare per lunghi periodi, nonché la necessità di garantire ammortizzatori sociali anche per i lavoratori delle ditte di appalto.

L'adesione allo sciopero odierno è stata pressoché totale sia nel cantiere che nella sede di progettazione. Molti lavoratori si sono riuniti sotto la sede della Regione Liguria, dando vita ad un corteo che si è diretto verso la Prefettura di Genova che è stata presidiata per un paio d'ore.

Il Prefetto ha ricevuto la delegazione sindacale assieme ai rappresentanti del Comune di Genova e della Regione Liguria ed ha preso atto delle comunicazioni che hanno ripreso i temi contenuti nei documenti di convocazione dello sciopero.

Comune e Regione hanno ribadito il loro impegno relativamente alla realizzazione delle opere infrastrutturali utili per migliorare l'operatività del cantiere e il Prefetto ha assunto l'impegno di favorire la ripresa del confronto con gli altri soggetti coinvolti ma non presenti oggi, attraverso la convocazione di un tavolo per rilanciare il documento sottoscritto ormai più di un anno fa.

Su specifica richiesta di tutti i presenti, il Prefetto ha inoltre garantito che invierà al Governo un sollecito per la riunione del tavolo nazionale sulla cantieristica navale presso il ministero dello Sviluppo Economico, concordata per la fine di novembre e non ancora convocata.

Il coordinatore nazionale Fiom per la cantieristica navale, Alessandro Pagano, presente alla riunione, ha dichiarato: “La riuscita di questo sciopero e della manifestazione ripete quanto avvenuto in occasione delle analoghe iniziative dei giorni scorsi in altre città sede di cantiere, dimostrando che le nostre preoccupazioni, manifestate in tutte le occasioni che abbiamo avuto, sono fortemente sentite dai lavoratori. I ritardi che si stanno registrando hanno portato la situazione in una vera e propria emergenza.”

“E' venuto il momento di passare dalle parole ai fatti e le decisioni già assunte devono diventare operative al più presto. Ben venga quindi l'impegno, oggi confermato, delle amministrazioni locali. Riteniamo pero' gravissima l'inadempienza del Governo rispetto all'impegno, assunto a fine ottobre dal Ministro dello Sviluppo Economico, di riconvocare il tavolo nazionale ad inizio dicembre. Il ruolo del Governo e' decisivo per affrontare con efficacia tutti i problemi, sia locali che nazionali, ben noti da tempo. A questo proposito, abbiamo inviato unitariamente la richiesta specifica fin dal 24 novembre.”

“Il fatto che ad oggi nessun segnale sia arrivato in merito mostra, da parte del Governo, una grave sottovalutazione della condizione occupazionale e sociale nei cantieri che, se non adeguatamente affrontata, determinerà inevitabilmente una crescita del livello di tensione.”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113