×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria. Lignani  (Fratelli d'Italia): Governance Poll 2012: scende il gradimento di Governatrice e Sindaco di Perugia.
(ASI) Sicuramente ha inciso la crisi che ha colpito il sistema Umbria in   maniera   violenta e senza precedenti e conseguentemente si possono concedere attenuanti ai singoli. Ma il dato di Governance Poll 2012 pubblicato dal Sole 24 ore dice qualcosa di più rispetto al dato numerico che pure è particolarmente pesante.  Il gradimento di Catiuscia Marini è infatti in caduta costante e come dato relativo (-6,2%) è tra i più pesanti, sicuramente il peggiore del Centronord.
Segno che le profonde crisi occupazionali stanno lasciando il segno non solo nelle grandi vertenze ma anche nelle sofferenze quotidiane di tante piccole imprese. Così come l'emergenza criminalità e la spoliazione del Centro Storico hanno fatto precipitare il Sindaco Boccali sotto la soglia psicologica del 50%.  Ma a ben vedere le  attenuanti per la contingenza sopra ricordate rappresentano proprio l'atto di accusa più pesante nei confronti del sistema di potere umbro talmente sclerotizzato ed abituato a gestire un quotidiano positivo e perpetuato nella logica delle piccole dimensioni regionali  che alla prima difficoltà  si dimostra incapace di reagire ed arginare una tendenza di crisi e negativa. Fallito l'aggancio strategico alle Aree del Nord,macro obiettivo dell'era Lorenzetti,  l'Umbria sta scivolando pericolosamente verso parametri economici e sociali simili ad una regione del Mezzogiorno e la statistica del Sole ne è una plastica e sintetica dimostrazione. Invertire il declino è necessario. Per farlo serve un drastico cambio di marcia e una rinnovata solidarietà sociale e tra generazioni     aggredendo prima di tutto una macchina pubblica infarcita di privilegi di casta che non sono più tollerabili. Inserire drasticamente oggettivi criteri meritocratici, deburocratizzare rendendo operativa  celermente una Legge sulla semplificazione ancora non attuata nella pubblica amministrazione e riacquisire un ruolo protagonistico nella Conferenza Stato Regioni sono passi decisivi e non prorogabili che dipendono esclusivamente dalla classe dirigente regionale. Il Centrodestra non si sottrarrà in una fase come l'attuale ad un'azione di opposizione rigorosa  e costruttiva per contribuire a fermare un declino che le Comunità umbre non meritano.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113