×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Di Nuzzi (Grande SUD): interviene sul degrado delle poste italiane.
(ASI) Lettere in Redazione -" Come tutti sappiamo, Poste Italiana è la più grande azienda di servizi italiana, venne fondata nel 1862 come un' azienda autonoma che gestiva in monopolio i servizi postali e telegrafici per conto dello Stato diventando poi così oggi un società per azioni di enorme importanza il cui capitale è detenuto al 100% dallo stato attraverso il ministero dell'economia e delle finanze. Questa grande azienda ha avuto ed ha una notevole importanza , ricevendo ragguardevoli onorificenze e offrendo una vasta gamma di servizi e qualità a tutti i cittadini con risultati finanziari in rilevante crescita. Ma da qualche parte si erge una lacuna. Purtroppo in alcune zone, come quelle del beneventano, Poste italiane ha deciso di trascurare o meglio "creare" alcuni problemi, come la chiusura di alcuni uffici postali nella zona del Santagatese (Bagnoli, Faggiano, ecc..). I servizi che verranno tolti ai cittadini, soprattutto a quelli più anziani, nei territori lontani dai grossi centri, già privati da tanti servizi pubblici non più garantiti come in passato (scuola, trasporti, ecc..) Altro grande problema su cui i cittadini del santagatese devono far fronte è il disagio nella consegna della corrispondenza: molti cittadini, infatti, si erano anche rivolti ad autorità di competenza del posto per segnalare come da tempo la corrispondenza a loro indirizzati arrivi in ritardo, provocando non pochi problemi anche di natura economica, i quali si sono sentiti rispondere che la distribuzione della corrispondenza ha subìto un rallentamento dovuto alla temporanea assenza dell'addetto al recapito, soprattutto in zone rurali e dalla incompletezza o errata compilazione di indirizzi comunicati per lo più alle aziende fatturatrici.
Quando, nel maggio del 2011 venne aperto l'ufficio postale nel centro storico di Sant'Agata dè Goti venne affermato che, alla città era stato distribuito un servizio di fondamentale importanza che con il tempo doveva essere perfezionato, prevenire ogni tipo di problema e non da "recuperare". I servizi postali sono ad altissima rilevanza e impatto sociale, per cui non si può non tener conto dell'effetto che una loro riorganizzazione produce sui territori. Perfezioniamo ma non peggioriamo!”

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113