×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Tripodi(PdCI): "Contro la disoccupazione costruire la Rivoluzione Civile"
(ASI) I dati di Unioncamere sulla situazione occupazionale del Mezzogiorno e della Calabria non lasciano spazio ad alcuna illusione e confermano, nella loro drammaticità, la gravissima emergenza sociale che colpisce in modo assai più pesante una grande parte del territorio nazionale.  Le politiche di questi anni dei governi Berlusconi e Monti, di chiaro segno leghista,  hanno colpito e penalizzato il Sud che paga il prezzo più alto della crisi. Nel 2013 la disoccupazione nel Sud  arriverà  al 17,9 % ed in Calabria raggiungerà livelli di record storico con un tasso previsto sopra il 20 % (al 20,6%) che rappresenta il triste primato nazionale. Il massacro sociale di Berlusconi e Monti combinato con le fallimentari politiche della giunta Regionale Scopelliti hanno prodotto un vero e proprio disastro di proporzioni inaudite.

Tutti gli indicatori economici e sociali stanno peggiorando, il debito pubblico cresce a dismisura (100 miliardi in più solo nell’ultimo anno), la recessione morde e il PIL è in caduta libera ( meno 2,6%), licenziamenti, cassa integrazione e mobilità hanno raggiunto livelli sconosciuti in passato, la povertà tocca fasce sempre più ampie di popolazione ed anche sul ceto medio si abbattono i costi di una crisi che non ha sbocchi e vie d’uscita.

C’è poi l’enorme problema rappresentato dalla disoccupazione giovanile che ormai nel Sud viaggia ai livelli del 60 / 70 %, privando i giovani meridionali di qualsiasi speranza di futuro. Si sta creando una situazione sociale davvero esplosiva che richiede una rottura netta e una discontinuità forte con le politiche fallimentari che all’insegna del neoliberismo selvaggio hanno cancellato i diritti e le conquiste sociali, hanno devastato il lavoro e la democrazia e hanno favorito solo le banche, le grandi aziende, i poteri forti, le grandi ricchezze e  i grandi patrimoni.

Dal Sud e dalla Calabria deve partire una reazione decisa capace di rompere il circolo vizioso crisi – rigore – austerità – cancellazione dei diritti e riduzione del lavoro e dello Stato sociale. Per questo noi, insieme ad altre forze politiche, movimenti  e associazioni, abbiamo raccolto la proposta di ANTONIO INGROIA di costruire nel 2013 una vera e propria RIVOLUZIONE CIVILE  che partendo dal Sud e dalla Calabria si ponga l’obiettivo di cambiare l’Italia per rimettere al centro il lavoro, per ridare ai cittadini i diritti negati, per ripristinare la legalità, per combattere le mafie, per dare giustizia sociale e solidarietà a chi non ne ha mai avute.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113