×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Partito Animalista Europeo. Replica all'art. "Precisazioni. Quello che la gente deve sapere su alimentazione e malattie" del 14.12.12

/(ASI) Gentile redazione,in relazione all'articolo "Precisazioni. Quello che la gente deve sapere su alimentazione e malattie" pubblicato in data odierna sul vs sito circa la contestazione avanzata dal responsabile dell'INRAN dott. ghiselli ad un nostro precedente articolo, vi invitiamo cortesemente a pubblicare questa nostra replica. Ringraziando, porgiamo i nostri migliori saluti.ufficio stampagentile dott. ghiselli, m.d.restiamo non poco sorpresi dalla pochezza delle sue affermazioni non certamente compatibili con il ruolo da lei ricoperto. l'unico punto su cui concordiamo è il refuso relativo al corretto nome del prof. calabrese. notiamo,con rammarico, come lei avanzi accuse pretestuose adducendo a suffragio notizie attinte da wikipedia, tra l'altro da lei mal comprese: "Il World Cancer Research Fund (WCRF) e l’ American Institute for Cancer Research raccomandano di limitare l'assunzione di carne rossa a meno di 500 g di peso cotto (circa 700-750 g di peso crudo) a settimana, ponendo come obiettivo per la salute pubblica un consumo medio di 300 g a settimana ". ci duole inoltre doverla correggere per la sua scarsa conoscenza circa il significato dell'espressione  "carne lavorata " riportato nella frase "La stessa indicazione è confermata dallo studio “meat intake and mortality” pubblicato nel 2009 negli Stati Uniti sul bimestrale “ Archives of internal medicine” le conclusioni sono state che consumare carne lavorata, comunque di provenienza industriale, eleva il rischio di morte per tumore e malattie cardiache."circa la sua affermazione  "ma nessunissima correlazione positiva con la carne bianca anzi c'è una debole evidenza di protezione da pesce o carne bianca. La correlazione è debole…ma almeno non è positiva, come invece si comunica all'ignaro consumatore." le suggeriamo la consultazione dello studio scientifico  American Journal of Epidemiology 1998;148:761-774 secondo cui il più forte fattore di rischio (per il cancro al colon) tra le variabili alimentari è stato trovato per l’ammontare di consumo di carne. "Questa associazione resta invariata sia che gli amanti della carne preferiscano la carne bianca o rossa. Per esempio, soggetti che mangiavano carne rossa una volta a settimana avevano un 38% in più di rischio di colon al cancro rispetto a quelli che non mangiavano carne rossa, mentre quelli che preferivano la carne bianca avevano un 55% in più di rischio paragonati con quelli che non mangiavano pollame o pesce." ci spiace contraddirla anche sulla citazione del prof. veronesi che sull'articolo di corrado zunino su "la repubblica" del 28 agosto c.a. afferma che "mangiare carne fa male all'uomo e all'ecosistema". riscontriamo inoltre la sua distrazione per non menzionare gli studi scientifici accreditati quali la Oxford University – Unità cardiologica della Cornell University, che considerano a rischio l'assunzione di carne alimentare superiore ai 30 grammi giornalieri, oppure La Food and Drug Administration americana che afferma: “chi consuma più di 80 grammi quotidiani di carne alza di 8 volte il rischio di tumori allo stomaco ed all’intestino, oltre che alla prostata per gli uomini ed al seno per le donne”, solo per citarne alcuni.sarebbe stato auspicabile ed opportuno informarsi correttamente prima di esprimere queste sue errate precisazioni, avrebbe evitato la pessima figura dell'incompetente vista oltretutto la carica di dirigente di ricerca e responsabile area comunicazione dell'istituto nazionale ricerca alimenti e nutrizionecordialitàlo staff

Ufficio Stampa

Partito Animalista Europeo

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113