×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lazio.  Il Vicesindaco del Comune di Sperlonga: «Riprende il trasporto pubblico, ma la soluzione è un’altra»

(ASI)Sperlonga. Lettere in Redazione -Il Delegato al Bilancio Francesco Faiola presente ieri al vertice in Regione che ha portato all’accordo con una società esterna per lo “smobilizzo” dei crediti. Ma lancia la proposta: «Rivediamo il chilometraggio delle tratte e meno fondi alla Cotral per rilanciare il tpl» «Dovremmo ringraziare tutti una’azienda come la Piazzoli per l’impegno e il servizio di trasporto pubblico che da oggi riprende a svolgere sul nostro territoriononostante le difficoltà nel settore provocate dalla crisi finanziaria».

Il Vicesindaco del Comune di Sperlonga Francesco Faiola è reduce, insieme a tanti altri colleghi di tutta la Regione Lazio, da un vertice conclusosi ieri sera in Regione Lazio che ha portato alla ripresa del trasporto pubblico locale sospeso il 10 Dicembre scorso.

 

«E’ stato il Sindaco Cav. Rocco Scalingi in virtù della delega che mi ha conferito al Bilancio – precisa Faiola – a pregarmi di non mancare come istituzione all’appuntamento romano a sostegno dell’Anav, Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori. È fondamentale che i cittadini capiscano lo sforzo si una categoria che vanta arretrati con la Regione Lazio anche di due anni, fatto che ha posto seriamente a rischio lo stesso rifornimento di carburante dei propri mezzi di trasporto». Il riferimento del Vicesindaco di Sperlonga è anche nei confronti di chi ha cercato di strumentalizzare la vicenda. «Coloro che hanno cavalcato l’onda dello sciopero del tpl per attaccare le varie amministrazioni comunali, compresa la nostra, hanno fatto sì bene a sollevare il problema, ma forse hanno sopravvalutato il potere di un’Ente come quello comunale che, in un tale stato dell’arte, nulla può rispetto alla capacità risolutiva della Regione».

Per il momento la Regione Lazio ha affidato la questione dello “smobilizzo” dei crediti ad un’agenzia esterna, la “Sace Factoring”, “con l’ulteriore impegno – si legge in una nota dell’Unione Aziende Mobilità Lazio – a velocizzare al massimo le procedure per rendere disponiili i fondi derivanti dalle cessioni pro-soluto e rassicurando le aziende che presentino problematiche legate alla regolarità contributiva e/o cartelle Gerit Equitalia”. Ma la soluzione potrebbe essere un’altra, ed è Faiola stesso a proporla. «Va rivisto tutto il chilometraggio del trasporto pubblico locale – spiega il Vicesindaco di Sperlonga – anche perché ad esempio il nostro Comune, nonostante l’alta vocazione turistica riconosciuta a livello nazionale, detiene la più bassa percorrenza annua dei mezzi di trasporto di tutta la provincia di Latina. Perdipiù questo tipo di servizio, secondo i dati dell’Anav, costa esattamente la metà di quello offerto dalla COTRAL, che invece potrebbe coprire solo lunghe tratte e destinare parte dei finanziamenti proprio al tpl che copre le esigenze di un’intera comunità. Senza il trasporto pubblico locale, infatti, molti bambini non potrebbero recarsi a scuola, mentre la maggior parte degli anziani non potrebbe ricevere le cure nessarie presso i Comuni limitrofi: una situazione drammatica che alle porte del 2013 non è ammissibile».

Dott. Simone di Biasio

Resp. Comunicazione Ass.to al Bilancio e al Turismo


 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113