×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Speciale ASI Meeting Rimini, Editoriale al vetriolo di Famiglia Cristiana: il meeting? Una passerella per potenti
(ASI) Diplomazia? Nella redazione di famiglia cristiana, settimanale della CEI, questa parola non esiste nel vocabolario. 

Pietra dello scandalo l'editoriale dedicato al XXXIII Meeting di Rimini, eccone un frammento:

 

Tutti gli ospiti del Meeting, a ogni edizione, sono stati sempre accolti così: da Cossiga a Formigoni, da Andreotti a Craxi, da Forlani a Berlusconi. Qualunque cosa dicessero. Poco importava se il Paese, intanto, si avviava sull'orlo del baratro. Su cui ancora continuiamo a danzare

 

Parole durissime tese a sottolineare come l'annuale incontro organizzato e curato da Comunione e Liberazione altro non sia che una passerella sulla quale si alternano politici, imprenditori, volti del jet set per rendere omaggio alla comunità fondata da don Giussani.

 

Particolare attenzione Fc la mostra al discorso inaugurale del Primo Ministro secondo il quale la crisi sarebbe ormai superata. Parole, punta il dito il settimanale dei vescovi, che cercano di dare sì una speranza, ma che in realtà stridono con larealtà di un paese giunto ad un tasso di disoccupazione giovanile del 10% e con dieci milioni di famiglie in difficoltà economiche. Un contrasto quello tra intervento e realtà dei fatti evidenziato anche da questo giornale nell'articolo dello scorso 19 Agosto: retorica che si infrange nella presa d'atto che la finanza internazionale non tenga conto degli sforzi affrontati.

 

Coglie nel segno Fc nel contestare i contenuti del discorso del premier; pecca invece di forma nell'attaccare Comunione e Liberazione, facendo così passare l'idea di una ennesima, stancante diatriba tra cattolici.

Il tono dell'editoriale non è certo degno di un settimanale della CEI, semmai di una testata politicamente schierata

Le posizioni, talvolta radicali, di Famiglia Cristiana non sono nuove: nell'agosto 2008 un editoriale di Del Colle denunciava rigurgiti fascisti nel governo di centro destra. Tema della polemica la proposta di prendere le impronte digitali ai rom gesto, secondo il giornalista cattolico, che ricordava la foto del bimbo ebreo nel ghetto di Varsavia.

 

Catto comunismo? Ma no. Solo l'aver perso di vista il proprio compito di analisi oggettiva del quotidiano, colpa forse di derive e sfumature politiche che annebbiano cuore e mente.

Se la critica a Monti è stata lecita e doverosa, la bacchettata alla comunità di don Giussani è stata fuori luogo e di cattivo gusto.

 

Marco Petrelli-Agenzia Stampa Italia

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113