×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Speciale ASI Meeting Rimini, Editoriale al vetriolo di Famiglia Cristiana: il meeting? Una passerella per potenti
(ASI) Diplomazia? Nella redazione di famiglia cristiana, settimanale della CEI, questa parola non esiste nel vocabolario. 

Pietra dello scandalo l'editoriale dedicato al XXXIII Meeting di Rimini, eccone un frammento:

 

Tutti gli ospiti del Meeting, a ogni edizione, sono stati sempre accolti così: da Cossiga a Formigoni, da Andreotti a Craxi, da Forlani a Berlusconi. Qualunque cosa dicessero. Poco importava se il Paese, intanto, si avviava sull'orlo del baratro. Su cui ancora continuiamo a danzare

 

Parole durissime tese a sottolineare come l'annuale incontro organizzato e curato da Comunione e Liberazione altro non sia che una passerella sulla quale si alternano politici, imprenditori, volti del jet set per rendere omaggio alla comunità fondata da don Giussani.

 

Particolare attenzione Fc la mostra al discorso inaugurale del Primo Ministro secondo il quale la crisi sarebbe ormai superata. Parole, punta il dito il settimanale dei vescovi, che cercano di dare sì una speranza, ma che in realtà stridono con larealtà di un paese giunto ad un tasso di disoccupazione giovanile del 10% e con dieci milioni di famiglie in difficoltà economiche. Un contrasto quello tra intervento e realtà dei fatti evidenziato anche da questo giornale nell'articolo dello scorso 19 Agosto: retorica che si infrange nella presa d'atto che la finanza internazionale non tenga conto degli sforzi affrontati.

 

Coglie nel segno Fc nel contestare i contenuti del discorso del premier; pecca invece di forma nell'attaccare Comunione e Liberazione, facendo così passare l'idea di una ennesima, stancante diatriba tra cattolici.

Il tono dell'editoriale non è certo degno di un settimanale della CEI, semmai di una testata politicamente schierata

Le posizioni, talvolta radicali, di Famiglia Cristiana non sono nuove: nell'agosto 2008 un editoriale di Del Colle denunciava rigurgiti fascisti nel governo di centro destra. Tema della polemica la proposta di prendere le impronte digitali ai rom gesto, secondo il giornalista cattolico, che ricordava la foto del bimbo ebreo nel ghetto di Varsavia.

 

Catto comunismo? Ma no. Solo l'aver perso di vista il proprio compito di analisi oggettiva del quotidiano, colpa forse di derive e sfumature politiche che annebbiano cuore e mente.

Se la critica a Monti è stata lecita e doverosa, la bacchettata alla comunità di don Giussani è stata fuori luogo e di cattivo gusto.

 

Marco Petrelli-Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113